 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Dom 21 Mar, 2010 11:09 pm Oggetto: Aiuto devo comprare una D200/300 - o meglio ancora una D700 |
|
|
Oggi ho dato uno sguardo al armadietto 'fotografico' del suocero. Oltre alla Mamiya C33 con 80mm f2.8, la Zenza Bronica S2 con Nikkor-P 7,5cm f2.8 e Komura 150mm f3.5 e la Pentacon Six TL con MC Bm 80mm f2.8, MC Flektagon 50mm f4, MC S 180mm f2.8, MC S 300mm f4 e MS Prakticar 500mm f5.6, sono saltati fuori un poco di cosuccie Nikon. La lista? Eccola.
Nikon F Photomic TN - comprata nuova dal suocero nel lontano 1969
Nikon FE2
Nikon F801
Fisheye russo 17mm f2.8 - marca sconosciuta perchè non leggo russo
Nikkor 20mm f3.5 AIS
Nikkor 28mm f 2.8 AIS - distanza minima messa a fuoco di 20 cm!
Nikkor-S 50mm f1.4 (terzo tipo)
MicroNikkor 55mm f2.8 AIS
AF MicroNikkor 55mm f2.8
Vivitar 55mm 2.8 macro
MicroNikkor 105mm f4 AIS
Nikkor-Q 135mm f2.8 (primo tipo)
Nikkor 35-105 f3.5-4.5 AIS
Vivitar 70-210mm 3.5 Series 1 x Nikon
Tamron 70-210mm f4-5.6 x Nikon
Avanar 300mm f4.5
Tubo prolungo 36mm Kenlock x Nikon
Nikon Speedlight SB-15
MTO 500mm f8
Kenko teleplus MC7 (2x)
Nikon Lens Scope Converter
soffieto Nikon
Tutto questo materiale in condizione A/B+
Personalmente tengo :
Nikon FE
Nikon FM2n
Nikkor 35mm f2.5 series E
Nikkor 50mm f1.8 AIS
Nikkor 50mm f1.4 AIS
MicroNikkor 55mm f2.8 con tubo PK13
Nikkor 135mm f2.8 AIS
Nikkor 35-105mm f3.5-4.5 AIS
Nikkor 180mm f2.8 AI
Il tutto tenuto un po' meno bene, diciamo B+/B
Ora io uso una D80 con Tamron 17-50mm f2.8 per fotografia generale, architettura e paesaggi, e un Tamron 90mm f2.8 Macro per le macro. In più ogni tanto monto il 180mm con il PK13, sempre per le macro, dove solitamente ho tutto il tempo per provare ad azzecare l'esposizione giusto. Il resto del mio parco ottiche Nikkor AIS sta fermo perchè un po' scomodo da usare in manuale senza esposimetro, e perchè un po' sbilanciato verso il lato tele della vita (50->75, certo per i ritratti un 75mm f1.4 non è niente male; 135->200; 180->270). Ora con il parco ottico del suocero aggiunto, le cose cambiano. Il 20 diventerebbe un 30, il 28 un 42, il 105 micro un 150 micro, e se voglio fare delle foto delle ragazze a Villa Certosa posso montare il 300 o il 500 con il teleconverter 2x (300x2x1.5=900 o 500x2x1.5=1500) e posso scattare dal lido di Ostia.
Però, mi farebbe comodo di poter almeno recuperare una parte dei automtismi della macchina digitale, cioè misurazione ponderata centrale e priorità di diaframma. Perciò mi tocca procurarmi almeno una D200 (la D700 del titolo è assolutamente fuori budget). Qualcuno che ce l'ha (o la D300) e ha mai usate le vecchie ottiche AIS, mi può illuminare sull'uso? Se capisco bene si deve entrare nel menu e cambiare valori di lunghezza focale e diaframma ogni volta che si cambia ottica?
Mi trovo bene con la D80, e per il mio uso in verità il 17-50 e il 90 macro bastano, però avendo tutto un parco ottico di pregio, sembra un peccato non usarlo. Potrei prendere una D200 usata per 500-600 euro, una spesa tutto sommato non troppo alto per poi poter sfruttare le vecchie AIS.
Boh, ci penserò su un po' fin quando non esce la D800 e qualcuno mi regala la sua vecchia D700  _________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|