photo4u.it


scuole di fotografia..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ramontillo
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2007
Messaggi: 585
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 12:37 pm    Oggetto: scuole di fotografia.. Rispondi con citazione

in giro ce ne sono molte, moltissime.. nuove, vecchie, conosciute o sconosciute, si trova di tutto

non sempre il blasone corrisponde a qualità e non sempre frequentare una scuola significa diventare fotografi..

visto che sono in procinto di investire 12/18 mesi alla formazione mi piacerebbe raccogliere pareri di persone che hanno avuto esperienze dirette o indirette:

per esempio ho letto di fotografi che hanno avuto come assistenti persone uscite da scuole fighissime ma che poi, in pratica, non sapevano fare nulla
ho letto di gente che ha frequentato scuole blasonate ma che ne parla davvero male
di gente, invece, contenta e soddisfatta
di altra che, nonostante impegno, bravura, talento e soddisfazione, non è riuscita a crearne una professione

insomma, la giungla è piena di specie diverse ed è difficile individuare quella in maggioranza.

i più, specialmente fotoamatori poco portati, tendono a licenziare il tutto con un semplice "meglio fare l'assistente" che dipersè non è affatto una fesseria, TUTT'ALTRO!!, ma va contestualizzata in una logica più complessa:
per essere presi come assistenti bisogna non partire da zero e più ci si allontana dallo zero più ci si può proporre a fotografi bravi, ma non è detto che questi abbiano bisogno
una scuola ha orari prestabiliti e pertanto ci si può organizzare cercandosi dei lavoretti per restare a galla, un fotografo (che non è affatto detto che paghi l'assistente) potrebbe richiedere la presenza anche ad oltranza e questo impedirebbe la convivenza di altri lavoretti (al solo fine di non dover chiedere tutto a mamma e papà!)

insomma, di sicuro è la pratica sul campo, l'esperienza e l'affiancamento ciò che aiuta a diventare un bravo fotografo, ma credo che non si possa prescindere da un percorso prettamente formativo.

pareri in accordo e in disaccordo particolarmente graditi
Wink

_________________
il mio sito ---- il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...personalmente ho frequentato solo corsi tematici e workshop di approfondimento su temi che mi interessavano, soprattutto per cercare di capire il "quadro d'insieme" dei diversi "filoni" fotografici. La tecnica spicciola è relativamente una stupidaggine, la trovi su internet nei dettagli più sottili e raffinati, per impararla ti metti lì col manichino e tanta pazienza e picchia e ripeti alla fine la padroneggi. La scuola ti stimola la creatività (se ce l'hai, non te la può dare), ti costringe a considerare punti di vista altrui e prospettive nuove o quantomeno A TE sconsciute, e se è fatta bene ti introduce aspetti della fotografia che normalmente un amatore non considera (ottimizzazione del workflow, sfruttamento delle attrezzature, rapporti con i committenti, marketing). Qualche scuola particolarmente importante (IED, Marangoni, Kaverdash) ti dà la possibilità di incontrare occasioni e ambienti lavorativi VERI, ma devi avere qualcosa da dire e le palle per farlo, niente è garantito.
Il vero valore aggiunto della scuola è nella comunicazione/ scambio con altre persone che condividono la tua passione. Una volta, prima di Internet, era anche il luogo di concentrazione delle conoscenze tecniche, ora non più.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi