Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 2:30 pm Oggetto: Videocorso Phostoshop |
|
|
Sperando di non violare in alcun modo le esigenze della Vs. moderazione , volevo chiedere se un corso come questo può essere utile a chi pasticcia con PS solamente per diletto .
http://www.fotografiaprofessionale.it/prodotti/photoshop_base.html
Grazie  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
La mia è una domanda inopportuna ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | gli altri corsi di Photoshop ti insegneranno tutte le tecniche e se sei fortunato ti faranno fare un po’ di esercizio, io invece ti insegnerò tutte le tecniche, tutte le basi, ti farò fare esercizio e soprattutto di dirò cosa è importante sapere e cosa no!
Io ti insegnerò cosa è importante sapere per utilizzare Photoshop professionalmente tutti i giorni, le cose veramente utili, veramente importanti, dedicando ad esse spazio, tempo ed esercizi. |
mi pare un po troppo sicuro di se!! dipende da cosa ci fai con photoshop digli al signore, con la fotografia digitale hai un approccio, con il web un altro e con il fotomontaggio ancora un altro.
l'epserienza viene con il tempo, queste persone che vantano il certificato Adobe non l'ho mai sopportate.
non credo che con un buon libro e tanta voglia tu non riesca ad apprendere photoshop (il forum ha anche molti ottimi tutorial che potresti non trovare li), poi devi saper miscelare Tecnica fotografica e Fotoritocco, perchè se non parti da buone foto non riuscirai mai a ad avere un buon prodotto finale.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 06 Mar, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
riguardo al tipo sopra la penso come michaeldesanctis.
ultimamente mi ero imbattuto in questo:
http://www.calvinhollywood.de/
anche lui vende tutorial e si fa pagare bene, andando a vedere cosa spiega in tali tutorial mi sono accorto che molte tecniche le conosco già, grazie proprio ai forum.
Quello che non sapevo è che Calvin Hollywood è comunque un ottimo fotografo glamour/underground, che sa gestire magistralmente le luci.
Per soddisfare la vostra curiosità vi invito a vedere la sua galleria before/after dove si vede da che foto si parte e dove si arriva con la post-produzione...la trovate qui:
http://www.calvinhollywood.de/portfolio-beforeafter.asp?ord=3&N=Before-After
io mi accontenterei di arrivare anche solo a scattare quelle foto un giorno! _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
Eh caspita che sogno ... _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Non per far polemica, anzi solo per far due chiacchiere....
E' chiaro a tutti che le cose che mostra questo Calvin sono di fatto (in molti esempi, non in tutti) immagini grafiche con una "base fotografica", non più fotografie?
Non mi scandalizzo... va benissimo così... purché si sia consapevoli che seguendo quella strada con Photoshop si diventa grafici e non fotografi.
Poi che alla base ci siano anche delle fotografie che richiedono buona tecnica di studio, sono d'accordo. Ma lì si va oltre.
Tornando al discorso dell'autoapprendimento di Photoshop.
Io resto del parere che i libri siano più utili dei video corsi. Ma forse è solo perché io mi sono formato sui libri e non alla TV.
Prima studierei gli autori "classici": Scott Kelby, Martin Evening, Katrin Eismann e Dan Margulis.
Interessanti corsi online si trovano (a pagamento) su: lynda.com
Dal punto di vista didattico sono ben fatti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Mar, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | E' chiaro a tutti che le cose che mostra questo Calvin sono di fatto (in molti esempi, non in tutti) immagini grafiche con una "base fotografica", non più fotografie?
Non mi scandalizzo... va benissimo così... purché si sia consapevoli che seguendo quella strada con Photoshop si diventa grafici e non fotografi.
Poi che alla base ci siano anche delle fotografie che richiedono buona tecnica di studio, sono d'accordo. Ma lì si va oltre.
|
Io credo che nella fotografia pubblicitaria, nella fotografia glamour, su molte riviste e cataloghi, insomma in tutto quello che è definibile "commerciale" e per questo vendibile, questa distinzione tra fotografo e grafico, sia ormai stata ampiamente superata.
Le due figure professionali si stanno irrimediabilmente avvicinando, non si può prescindere l'uno dall'altro.
L'appeal c'è, altrimenti il mercato non le richiederebbe..
un esempio fresco, secondo me abbastanza pertinente: http://vimeo.com/9920625
Personalmente, su di me, queste immagini hanno un fascino a cui non so resistere: Dave Hill, Jill Greenberg, Calvin Hollywood e simili.
Fatta questa premessa, puntualizzo che le tecniche per la post produzione da studiare, sui libri, al pc, alla radio, dove non importa, siano in primis quelle da te citate...
Margulis e Kelby su tutti...
i videocorsi sono delle scorciatoie che velocizzano il percorso, tralasciando un pò la "formazione" del fotografo (come la maggior parte dei workshop)
Puntalizzate queste poche cose aggiungo anche che sarebbe davvero ipocrita negare l'importanza dei grandi maestri: qualche mostra fotografica l'ho vista, i vari Mapplethorpe, Bresson, Scianna...qualcosa smuovono per forza nell'animo di chi apprezza la fotografia.
senza voler andare troppo oltre e scadere in argomenti ostici (pellicola/digitale, fotoritocco/non fotoritocco) io credo efermamente che la fotografia, il pc e tutte quelle cose che abbiamo, sono puramente dei mezzi ed è giusto che ognuno trovi la sua via...
un occhio indietro ai grandi del passato...e uno avanti per vedere verso che direzione andare
 _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Eh ragazzi allora non mi resta che tediare voi miei guru !
Risparmio quei soldi e li metto nel porcellino a concorrere per il 100-400  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Sempre ringraziando Alessandro per i suoi consigli e i suoi tutorials
per chi mastica un po' l'inglese, segnalo gli Articoli e i Video di questo signore:
http://www.ronbigelow.com/index.htm
Sono interessanti e gratuiti
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 9:59 am Oggetto: |
|
|
Personalmente seguo attentamente i vari videocorsi e sono convinto che siano un buon sistema per aprire le proprie vedute di utilizzo dei vari software.
I video tutorial li seguo per non oltre 20-30 minuti per volta per poterli seguire meglio.
Naturalmente è necessario provare e riprovare ma nei video corsi i vari relatori spesso usano tecniche diverse per raggiungere lo stesso scopo. Questo a mio avviso ti apre le vedute.
L'integrazione con grandi manuali è determinante, soprattutto cercando soltanto i passaggi che servono, senza per forza iniziare da pagina 1.
Gli workshop, hanno come scopo principale, a mio avviso, la capacità di stimolare l'utente che pagando e trovandosi con altri allievi aumenta la propria partecipazione al mondo fotografico con scambi di idee ed opinioni. Insomma un Forum dal vivo può essere davvero stimolante.
Inoltre i tutorial qui, in photo4u sono una eccellente palestra d'apprendimento.
Aggiungo che persone come AleZan in veste di docente, sono una garanzia che gode di tutta la mia stima.
Quindi, non un'unica via, ma più stimoli ed interconnesioni con gli altri.  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: | Aggiungo che persone come AleZan in veste di docente, sono una garanzia che gode di tutta la mia stima. |
Concordo ! Alezan è un mito !  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|