Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
g.cost utente
Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 10:59 am Oggetto: Fisso per ritratti...Canon 85 1.8 o Canon 100 2.0? |
|
|
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio!
Vorrei comprare un'ottica fissa,luminosa,leggera e compatta da portarmi in viaggio per fare qualche ritratto!ù
Ero indeciso tra queste due lenti: Canon 85 1.8 o Canon 100 2.0.
Dell'85 ne ho sempre sentito parlare molto bene...del 100 non ho letto molti pareri in giro!
Voi cosa mi consigliate?
Anche in un ottica di mercato per un eventuale rivendita in futuro...qualora non riuscissi ad usarlo a sufficienza!
Grazie _________________ --------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente l'85.
Primo perché su APS-C è della lunghezza focale giusta, il 100 diventerebbe un po lungo.
Secondo perché l'85 è fatto proprio per i ritratti, il 100 più per uso generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.cost utente
Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Assolutamente l'85.
Primo perché su APS-C è della lunghezza focale giusta, il 100 diventerebbe un po lungo.
Secondo perché l'85 è fatto proprio per i ritratti, il 100 più per uso generale. |
Grazie Tomash...questa cosa non la sapevo! _________________ --------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
tiero ha scritto: | Sono due lenti praticamente identiche, ottime entrambe, certo su APS-C l'85mm è preferibile.
Su FF diventa solo una questione di gusto personale. |
Micca tanto identiche, il 100mm soprattutto a TA è un po più nitido e più duro, non certo un ritrattista ma un ottimo mediotele per uso generale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.cost utente
Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ma come mai secondo voi la Canon ha messo fuori produzione l'85 lasciando solo il 100? _________________ --------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
tiero ha scritto: | Ma sono differenze percepibili nei test esaminati al 300% o anche nell'uso reale? |
Le differenze di nitidezza si vedono solo con un crop al 100%
La differenza di carattere si vede senza troppi ingrandimenti.
Il 100 ha un passaggio tra ciò che è a fuoco e sfuocato molto netto, l'85 è più dolce in tal senso.
Guarda questa foto, cliccaci sopra per ingrandirla.
L'ho fatta con il Canon FD 100f2, ma il carattere è lo stesso dell'attuale EF.
Noterai delle zone perfettamente a fuoco e molto nitide a fianco di zone subito sfuocate, si vede bene se guardi la batteria.
Questo è quello che si dice un obiettivo duro.
Va bene per foto generali, paesaggio ecc. dove restituisce foto molto dettagliate, ma in un ritratto, soprattutto un primo piano, si percepiranno effetti come gli occhi a fuoco e il naso sfuocato, non proprio gradevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.cost utente
Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri pareri/consigli....incomincio a chiarirmi un pò le mie idee! _________________ --------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io li ho posseduti entrambi e dei due preferisco il 100 che ho oggi, è meno soggetto alla AC e più uniforme come resa su ff. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.cost utente
Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ale...per il momento però lo userei esclusivamente con macchine a sensore ridotto! _________________ --------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 11:15 pm Oggetto: |
|
|
g.cost ha scritto: | Grazie Ale...per il momento però lo userei esclusivamente con macchine a sensore ridotto! |
secondo me dovresti scegliere solo in base al gusto per la focale, 85 o 100 sta a te, dove caschi caschi bene. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.cost utente
Iscritto: 26 Mgg 2005 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 11:40 pm Oggetto: |
|
|
robyc69 ha scritto: | secondo me dovresti scegliere solo in base al gusto per la focale, 85 o 100 sta a te, dove caschi caschi bene. |
Devo fare qualche prova così capisco quale potrebbe essere la focale più adatta a me... _________________ --------------Giacomo-------------
cinquedi + trentacinqueunoequattro + cinquantaunoequattro + diciasettequarantaquatrro + centotrentacinquedue + ottantacinqueunoeotto + cinquantaduecinquemacro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Sab 13 Mar, 2010 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Se compri l'85 f/1.8 e lo chiudi un pelo, arrivando a f/2 hai una lente eccellente.
Da 85mm a 100mm su aps-c equivale a fare 2 passi in avanti o indietro quando inquadri (se possibile). _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gollum utente
Iscritto: 30 Lug 2007 Messaggi: 350
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
Ora ho ancora il 100 ed un Planar 85. Questi si che sono di due paste completamente differenti. |
Cioè? Scusa ma mi interessa...quali sono le differenze?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|