Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 2:00 am Oggetto: Scanner Minolta Dimage Scan Dual |
|
|
In passato sono passato attraverso diversi scanner in grado di acquisire anche negativi e diapo. Sono passato attraverso un Acer prima e poi per un Epson, più precisamente il Perfection 1640 Photo. Ho avuto inoltre modo di provare piuttosto bene anche un recente (e costoso) Epson 4870, top di gamma Epson fino a questo mese (è stato presentato il 4990) per quanto riguarda i cosìddetti "flatbed scanner".
Poi mi sono deciso a provare un "film scanner", ovvero uno scanner appositamente dedicato all'acquisizione di negativi e diapo, senza la possibilità di acquisire anche i normali fogli... la scelta, per questioni meramente economiche, è caduta su un "vecchio" Minolta Dimage Dual Scan.
Beh... non c'è assolutamente paragone: la qualità delle foto, i colori, la nitidezza sono impressionanti rispetto ai flatbed scanner! Non oso immaginare cosa è in grado di fare uno scanner "moderno" come il Minolta Dual Image IV, che si trova comunque a prezzi "umani"!!
Un consiglio veramente di cuore: accattatevi uno scanner di questo tipo, si trovano a due lire o poco più e vanno veramente alla grande!! Personalmente mi ha fatto passare molta della voglia di passare al digitale visto che adesso riesco ad avere tutte le mie diapo su PC (ovvero facilmente visibili senza scomodare proiettori e teli) con la stessa qualità delle foto originali!
Bye!
Ultima modifica effettuata da Balza il Dom 20 Feb, 2005 10:09 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 2:04 am Oggetto: |
|
|
Ah, dimenticavo, chi mi ha venduto lo scanner me lo ha venduto perchè non funzionava con Windows XP. Io l'ho preso perchè non avevo grossi problemi a crearmi una partizione su HD da dedicare ad una installazione di Windows 98 esclusivamente per la scansione delle diapo. In realtà lo scanner funziona benissimo pure con Windows XP, basta che il controller SCSI sia riconosciuto dal sistema operativo.
Altro discorso (ma su questo credo aprirò un topic nella sezione apposita): per la scansione utilizzo VueScan mentre prima con l'Epson usavo SilverFast. Beh, VueScan, adeguatamente configurato, è FANTASTICO! Inoltre, nella versione PRO (un po' più costosa, ma con questa sono garantiti aggiornamenti gratuiti a vita) è possibile acquisire in formato RAW e gestisce il "multi sample", utilissimo per ridurre il rumore.
Bye!
PS: VueScan lo trovate qui: www.hamrick.com
PPS: Per i moderatori... ho visto che c'era già un post molto lungo dove si parlava di scanner per diapo e negativi, non sapevo se continuare in quel post o aprirne uno nuovo. Alla fine ne ho aperto un altro... spero di non aver fatto troppo male!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 8:33 am Oggetto: |
|
|
beh, Vuescan credo sia uno dei migliori software di acquisizione, se non il milgiore...
ci si perde un pò di tempo (parecchiuccio) per capire tutte le opzioni, però la qualità delle scansioni è incredibile...
io stavo per buttarre nel cesso il mio filmscan35, poi ho provato vuescan....
beh... provatelo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Lo scanner che hai preso è questo?
Mi piacerebbe trovarne uno che faccia delle scansioni di buona qualità, senza spendere una fortuno.
Quello della foto costa oltre 300 euro, per le mie tasche un pò tanto.
Esisterà qualcosa che faccia al caso mio?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1156 volta(e) |

|
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Lo scanner che hai preso è questo?
Mi piacerebbe trovarne uno che faccia delle scansioni di buona qualità, senza spendere una fortuno.
Quello della foto costa oltre 300 euro, per le mie tasche un pò tanto.
Esisterà qualcosa che faccia al caso mio? |
Quello ad occhio (la foto è proprio piccolina) sembra essere il Minolta Dimage Scan Dual IV, l'ultima serie uscita, io ho preso il primissimo Minolta Dimage Scan Dual, da una vita non è più in commercio. Ha una risoluzione di 2438 dpi che significa, per capirci, scansioni di circa 7/8 megapixel. La qualità, associata ad un software come VueScan, è come ti dicevo veramente ottima.
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao...io ho il IV ed è veramente un piccolo gioiellino, soprattutto rapportato al suo prezzo, l'unico neo credo sia la mancanza del medio formato.......ma non fa nulla!
La qualità delle sue scansioni è veramente buona, e credo ci sia qualcosa nella mia galleria!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Ciao...io ho il IV ed è veramente un piccolo gioiellino, soprattutto rapportato al suo prezzo, l'unico neo credo sia la mancanza del medio formato.......ma non fa nulla!
La qualità delle sue scansioni è veramente buona, e credo ci sia qualcosa nella mia galleria!! |
Avendo visto come lavora il primo della serie... non oso immaginare il quarto!
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nove-luger nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 13 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:34 pm Oggetto: Re: Scanner Minolta Dimage Scan Dual |
|
|
balza ha scritto: | ... la scelta, per questioni meramente economiche, è caduta su un "vecchio" Minolta Dimage Dual Scan.
|
Ciao....mi ricollego al tuo "discorsetto" perchè ancora non riesco a decidermi sull'acquisto di uno scanner per dia......anche se l'eventuale oggetto del desiderio sarebbe proprio il nuovo Dual Scan IV.
E quì la domanda: si riesce a mantenere una buona qualità di immagine anche ad ingrandimento tipo 20 x 30 ??!!
_________________ Canon EOS 33V+BP300+Canon EOS 10D+EF 28-105/3.5-4.5 USM+75-300/4-5.6 IS USM+Sigma 17-70/2.84 ..e un po' di accessorietti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 12:48 pm Oggetto: Re: Scanner Minolta Dimage Scan Dual |
|
|
nove-luger ha scritto: | Ciao....mi ricollego al tuo "discorsetto" perchè ancora non riesco a decidermi sull'acquisto di uno scanner per dia......anche se l'eventuale oggetto del desiderio sarebbe proprio il nuovo Dual Scan IV.
E quì la domanda: si riesce a mantenere una buona qualità di immagine anche ad ingrandimento tipo 20 x 30 ??!! |
Scusa... non capisco una cosa... perchè per fare una stampa 20x30 prima scansioni il negativo / la diapo e poi fai stampare il file digitale prodotto? Non puoi far stampare direttamente il negativo originale? La qualità sarà sicuramente superiore a prescindere dallo scanner utilizzato!
Per il resto con lo scan dual prima serie ottieni file di circa 7 megapixel, più che sufficienti per ingrandimenti 20x30. Certo la qualità della scansione è cmq inferiore ad un file di 7 megapixel prodotto da una digireflex di qualità...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nove-luger nuovo utente

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 13 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 11 Set, 2005 12:12 pm Oggetto: Re: Scanner Minolta Dimage Scan Dual |
|
|
Scusa... non capisco una cosa... perchè per fare una stampa 20x30 prima scansioni il negativo / la diapo e poi fai stampare il file digitale prodotto? Non puoi far stampare direttamente il negativo originale? La qualità sarà sicuramente superiore a prescindere dallo scanner utilizzato!
:[/quote]
Ciao e grazie per la pazienza.......la mia intenzione era mettere su file un po' di immagini per farci fare un libro fotografico con tanto di copertina in brossura (pare che anche la canon stessa lo faccia...) ovviamente "sfizio" da riservare ad eventi e/o viaggi abbastabza importanti tipo viaggio di nozze ecc....per cui, visto il costo preteso dai negozi specializzati per digitalizzare una 40ina o più dia....pensavo di ovviare in tal senso.
Ciao e grazie
_________________ Canon EOS 33V+BP300+Canon EOS 10D+EF 28-105/3.5-4.5 USM+75-300/4-5.6 IS USM+Sigma 17-70/2.84 ..e un po' di accessorietti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|