Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 10:04 pm Oggetto: un pò di perplessità in Camera oscura |
|
|
Ciao ragazzi volevo approfondire un pò di perplessità che mi son venuti man man che sto usando con (piacere) la camera oscura.
Oggi ho scattato con la leica m4-2 + summicron 40mm f 2 quindi ho esposto ad occhio .La maggior parte delle foto le ho scattate dentro casa quindi con scarsità di luce.La pellicola utilizzata è stata una kodak 400 sviluppata in ilfodec cl 29 x 9 minuti 1+29.
Guardando il negativo sotto l ingranditore alcune foto si proiettavano e si vedevano abbastanza bene invece le altre facevo fatica a vederle.
Corregetemi se sbaglio.......
I negativi che si vedevano bene sicuramente avevano un esposizione quasi ottimale.
I negativi che facevo fatica a vedere molto probalbilmente erano sovraesposti in ripresa.
----------------------------------------------------------------------------------
Proseguendo ho cercato di stampare un negativo ottimale e un negativo (che secondo me era (sovraesposto in ripresa).
Infatti il 1° l ho stampato a 20 sec l atro invece a 80 sec.
Volevo sapere: in stampa quanti stop posso recuperare sia in sovraesposizione e sottoesposizione ???I 60 secondi di differenza tra un negativo e l altro significa che in ripresa ho sovraesposto di 3 stop?
Per adesso non ho + domande ,domani chissà---------Grazie x le eventuali risposte. _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mareblu utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 1452 Località: pordenone
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
53 visite se una risposta......mi fa pensare che ho scritto una domanda troppo banale ?O non avete capito un ca.......di quello ho scritto?
Buona domenica!!!!!!!!!! _________________ http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=401425&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
La seconda che hai detto
La cosa funziona così, supponendo uno sviluppo corretto, se è poco denso o leggero che dir si voglia, vuole dire che è sottoesposto.
In stampa richiederà un tempo più breve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|