Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 8:05 pm Oggetto: Visualizzazione colori |
|
|
Ciao a tutti.
Da qualche tempo sto provando a scattare foto in RAW e modificare i relativi file in camera RAW (CS4).
Premettendo che lavoro con un portatile e un monitor non calibrato, ho notato che quando osservo il mio file jpg finale con Picasa (o con il visualizzatore di Windows) i colori sono molto diversi (più saturi) rispetto a come li vedo in Adobe Bridge.
Ora, so che Picasa ignora i profili colore, ma io salvo i jpeg sempre in sRGB, che da quanto ho capito è il formato standard ipotizzato da Picasa e da Windows... Perchè allora ottengo queste differenze su monitor?
Qualcuno mi sa dire dove sbaglio? E' veramente frustrante non capire che risultato sto ottenendo!
Stefano _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
nemmeno il visualizzatore di Xp considera i profili colore _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Dom 06 Dic, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nemmeno il visualizzatore di Xp considera i profili colore
|
forse mi sono spiegato male: sia il visualizzatore XP che quello di picasa mi mostrano colori diversi da quelli mostrati in Adobe Bridge, nonostante il profilo sia sRGB. _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:04 pm Oggetto: Re: Visualizzazione colori |
|
|
Ste84 ha scritto: | E' veramente frustrante non capire che risultato sto ottenendo! |
Fino a che non lavorerai con un monitor calibrato/profilato e rimanendo dentro software che gestiscono il colore secondo standard ICC (come Photoshop), la frustrazione non passerà.....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Fino a che non lavorerai con un monitor calibrato/profilato e rimanendo dentro software che gestiscono il colore secondo standard ICC (come Photoshop), la frustrazione non passerà.....
|
Su questo non ci piove, e infatti appena avrò i mezzi mi adeguerò.
Tuttavia, dal punto di vista teorico ancora non capisco perchè i "conti" non tornano. La procedura mi sembra abbastanza semplice
1) Salvo un RAW in un jpg con profilo sRGB
2) Adobe legge il profilo, vede che è sRGB, e me lo mostra a monitor
3) Picasa, che non legge i profili, ipotizza (in questo caso correttamente) un profilo sRGB e me lo mostra a monitor.
Mi aspetterei allora, anche su un monitor non calibrato, che le due visualizzazioni siano identiche. Invece non è così, e il discorso della calibrazione non mi sembra che intervenga nel processo. _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
... Photoshop legge lo spazio colore sRGB, poi legge il profilo del monitor e ti mostra l'immagine...
Altri software non solo ignorano lo spazio colore, ma non hanno idea di cosa sia il profilo di un monitor...
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ok, forse inizio a capire .
Quindi anche se entrambi i software "azzeccano" lo spazio colore, Adobe adegua la visualizzazione al profilo del monitor, mentre gli altri no.
Quindi la cosa migliore in questo momento è affidarsi ad Adobe?
Lo so che con il monitor scalibrato il problema resta, ma questo è quello che ho al momento, e quindi devo arrangiarmi... _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo, o si rispetta tutta la catena della gestione digitale del colore o tutto è comunque arbitrario. In questo momento anche il tuo Photoshop opera senza regole...
Considera anche che i monitor dei portatili non sono certo tra i migliori in circolazione. Cosa succede quando sposti il tuo angolo di osservazione dello schermo?
La tua unica "fortuna" è che stai scattando in RAW. Quindi per quanto oggi tu possa "rovinare" le immagini domani quando avrai tutto in regola, puoi ripartire sempre dai raw originali senza alcuna conseguenza negativa.
E' Natale ormai... un colorimetro costa un centinaio di euro...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ti ringrazio per le dritte.
Però sul mio vecchio portatile HP a schermo lucido è veramente utile il calibratore? Io ero convinto che la prima cosa da fare fosse l'acquisto di un monitor decente! _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Il calibratore è sempre utile.
In questo periodo ho appena finito la stampa di un libro e ne sto preparando un altro lavorando sul pessimo monitor di un ACER portatile (calibrato/profilato). Il primo lavoro è andato benissimo...
Certo un monitor esterno è meglio.
Assicurati prima che la scheda grafica possa supportare bene un monitor IPS o almeno PVA.
Non guardare solo alla risoluzione a cui la scheda arriva, ma se riesci prova fisicamente a collegare portatile e monitor e vedi come vanno insieme. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ok, adesso stai correndo troppo
Non credo di riuscire ad acquistare un monitor al momento, senza contare che il mio portatile è vicino al pensionamento.
Però se il calibratore fa il suo sporco lavoro, un pensierino ce lo faccio di sicuro...
Ti disturbo solo per un'ultima cosa. Ho letto il blog di boscarol che citi spesso, però ho come l'impresisone che mi manchi qualche pezzo nella filiera del profilo di colore, soprattutto per quanto riguarda come impostare i vari profili sulla fotocamera, sistema operativo, photoshop, ecc...
Non hai qualche libro o sito da consigliarmi per farmi una cultura in proposito? _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
No. Non manca nessun pezzo.
Diciamo che puoi "saltare" la parte sui profili della fotocamera. A meno che tu non passi la giornata a fotografare in studio Ferrari rosse. Che non sono semplicemente rosse, ma sono "rosso Ferrari". Che è quello e non si inventa.
Ma nessuno verrà a sindacare sul "rosso" dell'ultimo tramonto che hai fotografato.
Capisco che Boscarol richieda un po' di impegno di lettura, ma è la risorsa più completa online che io conosca. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie.
Allora ci risentiamo quando dovrò preparare degli scatti alla F430 che ho giù in garage  _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) Salvo un RAW in un jpg con profilo sRGB
2) Adobe legge il profilo, vede che è sRGB, e me lo mostra a monitor
3) Picasa, che non legge i profili, ipotizza (in questo caso correttamente) un profilo sRGB e me lo mostra a monitor. |
Se è vero che Picasa non gestisce il colore, allora la 3) non è corretta.
Se un'applicazione non gestisce il colore, non lo gestisce. Si limita ad inviare le terne RGB alla scheda video.
Evidentemente Adobe esegue una trasformazione da sRGB a ProfiloMonitor.
Ma non hai detto che non hai un profilo per il monitor?
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ste84 utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 112 Località: Abu Dhabi
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Evidentemente Adobe esegue una trasformazione da sRGB a ProfiloMonitor.
Ma non hai detto che non hai un profilo per il monitor? |
Si, infatti non ho un profilo monitor, o meglio non dovrei averlo visto che non ho mai calibrato il monitor. Però immagino che nel sistema operativo da qualche parte esista un profilo di default, e forse Adobe va a leggere quello. _________________ https://www.flickr.com/photos/stetre/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Dic, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
Su Windows, il profilo del monitor c'è solo se qualcuno lo ha inserito.
Su Mac non so, forse c'è un profilo predefinito.
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Forse inizio a vedere una flebile luce in fondo al tunnel...
sempre riguardo alla frustrazione di vedere i colori diversi tra CS4 ed i visualizzatori d'immagine.
Oggi sono andato alla ricerca di un visualizzatore d'immagine che gestisca i profili colore e si comporti adeguatamente comunicando sensatamente col mio monitor.
Mi sono imbattuto nell'ottimo FastPictureViewer
Magicamente gestisce i profili colore e soprattutto gli posso dire di utilizzare il profilo del mio monitor calibrato, impostandolo nel suo menù opzioni. Incredibile ma vero i colori sono identici sia in PS che fuori.
Unica pecca: è una versione trial, dopo toccherà acquistarlo.
In alternativa avevo provato XnView
che gestisce sì i profili colore e anche in questo caso gli posso impostare il profilo del mio monitor..purtroppo però il risultato non è soddisfacente...i colori continuano ad essere più saturi che in CS4.....peccato perchè questo almeno sarebbe freeware.
Sapete niente a riguardo di questi due programmi? _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Oggi sono in vena di scoperte...credo d'aver trovato la spiegazione, ecco:
http://www.boscarol.com/blog/?tag=faststone
Sia XnView che per esempio Faststone ignorano la compensazione del monitor...
cosa che Fast Picture Viewer invece considera.
Con questo Fast Picture Viewer credo d'aver risolto diversi problemi per l'uso casalingo, consapevole che per l'uso web il problema resta dato che ogni utente vedrà le foto in modo diverso. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con questo Fast Picture Viewer credo d'aver risolto diversi problemi per l'uso casalingo, consapevole che per l'uso web il problema resta dato che ogni utente vedrà le foto in modo diverso.
|
potevi risolverlo già prima con Raccolta foto di Windows che si scarica dal sito Microsoft.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | potevi risolverlo già prima con Raccolta foto di Windows che si scarica dal sito Microsoft.
Ciao M. |
Grazie Michael proverò senz'altro  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|