photo4u.it


sollevare lo specchio della d2h

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scapin56
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 232
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 11:34 am    Oggetto: sollevare lo specchio della d2h Rispondi con citazione

chiedo gentilmente hai possessori della d2h, perche' nel monitor (menu setap) mirror lock-up non e evidenziato per poter entrare! cosa devo fare?

grazie.

_________________
d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 11:51 am    Oggetto: Re: sollevare lo specchio della d2h Rispondi con citazione

scapin56 ha scritto:
chiedo gentilmente hai possessori della d2h, perche' nel monitor (menu setap) mirror lock-up non e evidenziato per poter entrare! cosa devo fare?

Avere la batteria ben carica

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapin56
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 232
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 15 Mar, 2010 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato con batteria appena ricaricata, ma alzare lo specchio neanche a parlare, devo attivare ho disattivare qualche funzione per poter entrare nel menu'?
_________________
d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mirror lock up serve per la pulizia del sensore e mi pare che sulla D2H funzioni solo se la camera è collegata ad alimentatore di rete. Se invece ti serve di alzare lo specchio per ridurre le vibrazioni esiste un'altra funzione che permette di alzare lo specchio qualche secondo prima di aprire l'otturatore (antishock mi pare si chiami)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla D2x e sulla D2Hs si alza anche solo con la batteria. naturalmente senza ottica montata!
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapin56
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 232
Località: saronno

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 3:47 pm    Oggetto: pulizia sensore Rispondi con citazione

efke 25, questa operazione mi serve proprio per pulire il sensore, ma il cavo di alimentazione non c'e lo', ho il caricabbatteria e le batterie, dici che cosi non posso intervenire per la pulizia, non c'e un altro sistema!

grazie.

_________________
d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pag. 238 del manuale

http://www.cleaningdigitalcameras.com/pdf/D2H_UserManual.pdf

in alternativa c'e' sempre l'alternativa della batteria ben carica e posa B, metodo pero' piu' a rischio, se non lo hai mai fatto (o visto fare) non te lo consiglio.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 4:26 pm    Oggetto: Re: pulizia sensore Rispondi con citazione

scapin56 ha scritto:
efke 25, questa operazione mi serve proprio per pulire il sensore, ma il cavo di alimentazione non c'e lo', ho il caricabbatteria e le batterie, dici che cosi non posso intervenire per la pulizia, non c'e un altro sistema!

grazie.


Boh, uso la posa B per pulire il sensore. lo so che è poco ortodosso, ma finora non ho avuto problemi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma in teoria con la posa B il sensore è in funzione non è il massimo passarci sopra un liquido di pulizia.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
chiedo gentilmente hai possessori della d2h, perche' nel monitor (menu setap) mirror lock-up non e evidenziato per poter entrare! cosa devo fare?

grazie.


Devi girare la rotella/selettore quella posta sulla calotta a sinistra in posizione M-UP, cominci da scatto singolo, raffica ...autoscatto e al fine corsa c'è M-UP.

In quella posizione mirror lock -up si dovrebbe evidenziare. Smile

D2H, ...tutta la vita

_________________
Accoglietemi in questa comunità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai avuto un problema Max, pulito almeno una ventina di volte dal 2004 ad oggi.
In fondo c'e' sempre il filtro in vetro, qualsiasi cosa gli fai sopra per il sensore e' sempre una normale esposizione da 20-30 sec, ripetuta 2-3 volte. Si scalda solo un po'. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapin56
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 232
Località: saronno

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ha.. ecco, con la posa bulb comunque e possibile pulire il sensore! ha batteria tutta carica.. non ci vorra' mica una vita per pulirlo, o no, ma il sensore e di materiale tipo cd?

grazie.

_________________
d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scapin56
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 232
Località: saronno

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauroP, ho provato come dici tu', ha batteria con tutte le tacche (carica)
ma mirror lock-up non si evidenzia!

_________________
d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 16 Mar, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto un passaggio di una discussione su un'altro forum:


a pagina 208 del manuale:

"Per assicurare che all’apparecchio l’energia sufficiente all’abbassamento dello specchio, questa opzione è disponibile soltanto quando la fotocamera è alimentata a corrente di rete tramite l’alimentatore EH-6."



Bisogna alimentarla durante l'operazione, eppure mi ricordo di averlo fatto senza nessuna alimentazione.

_________________
Accoglietemi in questa comunità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ma in teoria con la posa B il sensore è in funzione non è il massimo passarci sopra un liquido di pulizia.


in genere do una soffiatina con la pompetta ed è sufficiente. Se non funge, ci vado più pesante, ma ho fatto sempre in posa B senza problemi

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti anche a me risulta che sulla d2x la funzione di sollevamento specchio (che non è il mirror lock-up) per la pulizia del sensore sia disponibile solo con alimentazione da rete elettrica
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 17 Mar, 2010 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauroP ha scritto:
Riporto un passaggio di una discussione su un'altro forum:


a pagina 208 del manuale:

"Per assicurare che all’apparecchio l’energia sufficiente all’abbassamento dello specchio, questa opzione è disponibile soltanto quando la fotocamera è alimentata a corrente di rete tramite l’alimentatore EH-6."



Bisogna alimentarla durante l'operazione, eppure mi ricordo di averlo fatto senza nessuna alimentazione.



Ovvio che Nikon sia il piu' possibile conservativa.
Se uno dovesse seguire pedissequamente il manuale di istruzioni non dovrebbe nemmeno lontanamente pensare di utilizzare (ad esempio) un flash NON Nikon, ..........a rischio esplosione!! spaventato!

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pereò penso che l'alimentatore non lo abbia comprato quasi nessuno (visto quel che costa) eppure tutti ogni tanto una pulitina al sensore la danno
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapin56
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 232
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 18 Mar, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi..c'e lo' fatta, ho comprato il kit eclips 40 eu, ho impostato (con batteria carica) bulb e iniziato prima con una soffiata poi la pulizia vera del sensore, all'inizio mi tremavano le gambe poi tutto ok, il sensore e ultra pulito, comunque adesso posso dire che e semplicissimo.

un grazie a tutti.

_________________
d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi