Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20141 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 10:28 pm Oggetto: Svasso maggiore |
|
|
Basta fichi-cestini- macinini e funghi porcini,me ne sono sentite abbastanza!
Oggi sono andato a svassi sul Garda.
Ho inaugurato il mio Canon 70-200 f4 +1,4x (questo è il terzo scatto)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 201 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Bella la resa liquida
cerchietti notevoli a far da cornice a un bellissimo palmipede......colore e ancora colore
evviva ci stava e ci vuole tutto
Peccato sia così centrale......decentrando davi il senso del suo arrivare o andare.....vedi tu
Fine delle carezze ed inizio delle bastonate ....
Hai comprato un ottica strepitosa.....il moltiplicatore non è da meno e l'accoppiata può dare goduria e soddisfazione...(provalo diaframmato a 5,6 e vedrai....
Ma il risultato in questa non lo vedo...non ho i dati tecnici ma temo tu abbia usato un tempo non idoneo ad evitarti il micromosso...che si vede e penalizza questo scatto.....
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti molto bella, da che parte del Garda lai fatta?
Renzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 9:45 pm Oggetto: |
|
|
potendo avrei decentato un po a destra.
per il resto ti ha abbondantmente detto tutto GinoF
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20141 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Critiche giuste all'immagine gino. Questa è stata croppata. Inizialmente avevo lasciato piu spazio davanti ,poi mi sono accorto che avevo tagliato le zampe dello svasso che sono protese all'indietro. A quel punto ho dovuto trovare un compromesso per avere la dimensione dell'animale abbastanza grande ed ho operato questo taglio non ideale.
Aprendo l'immagine davanti, il soggetto mi sembrava perdersi un p'o nel
mare...d'acqua.
Zona di scatto Riva del Garda
f6,3 1/300 circa 448mm equivalenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Critiche giuste all'immagine gino. Questa è stata croppata. Inizialmente avevo lasciato piu spazio davanti ,poi mi sono accorto che avevo tagliato le zampe dello svasso che sono protese all'indietro. A quel punto ho dovuto trovare un compromesso per avere la dimensione dell'animale abbastanza grande ed ho operato questo taglio non ideale.
Aprendo l'immagine davanti, il soggetto mi sembrava perdersi un p'o nel
mare...d'acqua.
Zona di scatto Riva del Garda
f6,3 1/300 circa 448mm equivalenti |
La regoletta per il tempo di sicurezza per evitare il micromosso la conosci ???
te la dico lo stesso
il tempo d'ev'essere più o meno simile alla lunghezza focale e mai meno
esempio
per un 24 mm 1/30
50 mm 1/ 60
300 mm 1/250
400mm 1/500
...secondo me eri al limite........
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 10 Set, 2005 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | 1/300 circa 448mm equivalenti |
O usi cavalletto o monopiede, o sei un cadavere, per non creare micromosso con questa focale a meno di 1/500 s
In caso di micromosso, anzichè croppare è sempre preferibile ridurre le dimensioni dell'immagine proprio per "nascondere" un po' il difetto che, altrimenti, rende impietosamente da scartare qualsiasi immagine naturalistica...
E anche con tempi di sicurezza... le foto con cavalletto hanno sempre un qualcosa in più... vai a capire il perchè...
Hai la fortuna che di Svassi ce ne sono parecchi e si lasciano fotografare abbastanza facilmente... quindi potrai ritentare sicuramente con miglior fortuna!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|