Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 11:14 am Oggetto: Canon 70-300 L e alternativa tamron |
|
|
ragazzi... l'obbiettivo in questione è questo
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Telephoto_Zoom/EF_70-300mm_f4-5.6L_IS_USM/
a parte che ancora non sono riuscito a trovarlo, volevo sapere il costo, e quanto si discosta in termine di prestazioni rispetto al tamron.
considerro come alternativa anche il 100-400 L. dipende dal costo del 70-300, se è troppo alto, i 400 del buon vecchio "pompa" sono sempre preferibili.
da usare preferibilmente per uso naturalistico. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Dicono che il Tamron SP 70-300 DI VC USD sia migliore del Canon 70-300 IS UMS in termini di costruzione e prestazioni (immagino sia solo un filo superiore) sia il Canon che il Tamron dovrebbero trovarsi intorno ai 400 euro (forse qualcosa di più il Canon).
Invece il Canon 100-400 L IS UMS si trova sui 1300 euro se non hai problemi di budget... nessuno degli altri due può competere per le foto naturalistiche contro questo...
Mettiamo però bene a confronto i prezzi:
Tamron SP 70-300 DI VC USD ---> 400,00 Euro Circa
Canon 70-300 IS UMS ---> 420,00 Euro Circa
Canon 100-400 L IS UMS ---> 1300,00 Euro Circa _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Io mi riferivo a l'altro canon, quello che ho linkato, la versione L, che tra l'altro nnon riesco a trovare da nessuna parte. _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Scusa!!! non avevo letto bene!
qui un link sul forum riguardo il Canon 70-300 f4-5,6 L IS UMS:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=458123&start=20&postdays=0&postorder=asc&highlight=canon+70300
Costa un bel po' di soldi (credo circa quanto il pompone)...
Ciao _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Comunque Il Tamron non può reggere il confronto con un serie L Canon... siamo su due oggetto completamente diversi fasce di prezzo diverse etc etc... _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
se è quello il prezzo credo che il pompone sia ancora in vantaggio come qualità/prezzo _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | se è quello il prezzo credo che il pompone sia ancora in vantaggio come qualità/prezzo |
si vedi il pompone è un obiettivo del 1998, questo è nuovissimo e leggendo un po' i commenti nel link che ti ho passato sembra molto ma molto buono come resa ottica, probabilmente sarà migliore del 100-400 L altrimenti sarebbe un obiettivo un po' inutile. Resta da valutare anche l'ingombro, il peso (la portabilità e l aversatilità in generale).
Ciao _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Il vero difetto del 70-300 L IMHO, dopo questi samples, è la dimensione e il peso. Ma con quella nitidezza direi che forse è da preferire al pompone:
400/300=1.25
Un crop a 1.25 del 70-300mm L potrebbe anche rendere di più dell'immagine intera del 400mm, specialmente su Full Frame...
Personalmente tuttavia non credo lo comprerei mai: un'ottica di 1kg F/5.6 a 300mm... mah.. preferisco rinunciare alla nitidezza e recuperare in portabilità... _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
sarebbe carino vedere un confronto con il pompone.
e magari con altre due ottime ottiche, tipo il 300F4 e il 400f5.6 _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 12:41 pm Oggetto: |
|
|
il 70-300L lo vedo appetibile sul formato ridotto, dove diventa simile al pompone su fullframe come lunghezza focale, e riesce meglio del pompone a saturare i megapixel degli ultimi sensori densi.
su fullframe non avrei dubbi, pompone tutta la vita, sia perchè 300mm sono pochi, sia perchè io lo uso e a 400 f5.6 spacca il pixel su 5d mark 2. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|