Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 5:59 pm Oggetto: Portfolio come? |
|
|
qualche dritta per creare un primo portfolio da presentare ad un workshop di un fotografo?
ho letto in giro che devo preparare tra le 12 e le 20 foto....
meglio il passpartout con cartoncini volanti o un portfolio tipo questo http://www.ramaidea.it/prodotti/it/Profis-Portfolio__1204.aspx
basta il 20x30 o meglio il 30x45?
e meglio mettere le foto che piacciono più a me o quelle che potrebbero piacere al fotografo e allo stile da lui usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Non ci sono regole. Purché le foto siano ordinate e presentate in un modo uniforme.
Io eviterei formati troppo grandi: verranno sfogliate e non viste appese ad un muro come in una mostra.
Piuttosto mi concentrerei sulla scelta. Presenti un lavoro tipo reportage oppure tante singole foto su un soggetto, oppure...?
Mostrare il portfolio non serve a compiacere il fotografo (che non è il tuo datore di lavoro), ma a fargli capire il tuo stile, i tuoi interessi e i tuoi punti forti/deboli.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie, allora stamperò dei 20x30 per la visione....per la scelta ho qualche problema, comunque pensavo di portare un mix di foto non appartenenti allo stesso argomento ma che dicano cosa riesco a fare....
ma il book portfolio che ho linkato potrebbe andare bene o è esagerato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Feb, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, io ho visto presentare lavori bellissimi stampati su 13x18, incollati su cartoncini bianchi molto spessi e tenuti dentro una scatola.
Oppure incollati su retro a fisarmonica in modo da diventare sfogliabili come un libro. Questo è un modo "povero" molto diffuso.
Nessuno si è scandalizzato.
Dipende anche dal tipo di lavoro.
C'è anche chi si stampa apposta un libro su Blurb...
Quindi anche il tuo album va benissimo.
Mi concentrerei di più sull'altro problema, quello della scelta. Il fatto di non portare un insieme omogeneo lo vedo un po' come un limite.
D'altra parte ognuno ha quel che ha... e non c'è nulla di male.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 1:26 am Oggetto: |
|
|
se è per un fotografo di un workshop non perdere tempo e soldi in stampe e presentazioni al top: dei 20x30 in un portalistini di buffetti o in una scatola qualunque, una custodia di un vinile, una cassa di legno... quello che ti trovi.
concentrati MOLTO sulla selezione e la sequenza
deve "funzionare" senza intoppi, fluida e omogenea _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|