Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2010 9:40 pm Oggetto: riutilizzate lo sviluppo della carta? |
|
|
Buonasera a tutti, visto che domani avrò la possibilità di stampare (finalmente!!!!) sto facendo mente locale sul materiale che mi serve.
Mi è venuto un dubbio, un mese fa ho preparato lo sviluppo per la carta, Bromophen 1+3, l'ho utilizzato solo per fare una stampa con relativi provini, poi l'ho messo in una bottiglia a soffietto e l'ho lasciato lì. mi conviene rifarlo nuovamente fresco o posso riutilizzarlo, magari allungando i tempi?
Grazie come sempre
Ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Per fare il provino però devi usare un riferimento. Col Neutol stanco perdi piano piano contrasto e se non hai un riferimento certo è difficile stabilire se è un problema di negativo, di filtro contrasto o di rivelatore stanco.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
Un modo per rigenerare il rivelatore è quello di versarne una certa quantità di concentrato in quello usato e già diluito.
Io faccio così con l'Eukobrom, lo uso diluito 1+9 e aggiungo ogni tanto 25ml per litro di concentrato.
Sono giunto a questa procedura però facendo prove con stampe di riferimento, così alla ceca non saprei dirti per il Bromophen.
Dovresti portarti dietro la stampa che hai fatto quando era fresco e provare a vedere se ti viene fuori uguale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
Comunque in questi casi spesso si fanno scelte assurde (io per primo).
La volta scorsa per non rifare 1 litro di sviluppo ho sciupato 3 fogli 30x40 e non solo non ho ottenuto niente ma la prossima volta che stampo dovrò ricominciare le prove da capo col rivelatore efficiente.
Quanto sarebbero costati 100cc di Neutol? 1Euro
Quanto ho speso in tempo e soldi per risparmiare 1 euro? Almeno 6Euro
Bel concetto di risparmio  _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Gio 04 Mar, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Concetto chiaro, preparo i liquidi nuovi così se qualche cosa non va è solo colpa mia.....
Grazie mi chiudo in camera oscura
buona giornata Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|