Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 8:56 am Oggetto: collare per nikkor 180 2.8 |
|
|
Vorrei usare la mia vecchia Nikkor 180 2.8 (non AF) con tubo di prolungo per la macrofotografia. Montandola però sul D80 ill peso risulta troppo sbilanciato verso avanti. Mi chiedevo se esiste un collare fatto apposto per l'obbiettivo (anche di produttori terzi, non penso che produce qualcosa Nikon), o mi tocca autoprodurre qualcosa.
Inoltre qualcuno mi può indicare un centro assistenza Nikon in Campania o vicino (massimo Roma), visto che l'obbiettivo avrebbe bisogno di una piccola revisione.
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Se non è più in garanzia, come credo, puoi rivolgerti a loro sono tra i migliori. Puoi provare anche a chiedere loro per un collare artigianale.
http://www.mprrossi.it/Newmpr.html
Ciao
Dimenticavo sono vicinissimi all'uscita dell'autostrada Roma/L'Aquila
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
Ecco la staffa 293 della manfrotto è quello che cerchi:
293 manfrotto
Altre soluzioni non ci sono o se ci sono non danno le stesse garanzie di stabilità, visto che il 180 non è progettato per avere collari.
Di seguito una prova in inglese:
prova 293
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
Max scusami ma non la trovo il massimo della comodità soprattutto con la messa a fuoco manuale. Credo che la soluzione migliore sia un collare artigianale da montare sul tubo di prolunga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione non avevo letto che si trattava del modello a fuoco manuale.
La situazione non è cosa semplice perché un collare non troverebbe posto facilmente sul tubo di prolunga, intendo un collare robusto men che meno sul corpo dell'obiettivo.
Comunque non dovrebbe essere una scomodità usare l'accrocchio manfrotto in quanto se è il modello ai la ghiera di messa a fuoco è arretrata rispetto alla parte anteriore dell'obiettivo, almeno avrebbe la certezza che il tutto sia stabile e non rovini a terrra.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che la staffa manfrotto è progettata anche per obiettivi autofocus con lente frontale che gira, sarebbe fastidioso come ho detto ma fattibile.
Comunque restiamo in attesa di vedere il risultato dell'autoproduzione visto che potrebbe risultare utile anche ad altri.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Max credo che ruoti tutto il barilotto quindi l'aggancio stesso della staffa bloccherebbe la messa a fuoco, un'ipotesi potrebbe essere quella di bloccarla sul paraluce retrattile ma non la credo stabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Gira non solo tutto il barilotto, ma anche il paraluce. No, l'unico posto fisso è proprio la ghiera in metallo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Mah la ghiera ce l'ho presente (intendo quella metallica) è robusta ma di spessore infimo non so come si potrebbe realizzare un collare adatto e poi come le fermeresti, potresti saldarcelo o meglio farlo saldare...facci vedere il progetto...
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rafale31 utente

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 69
|
Inviato: Mer 10 Mar, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe nato per l'80-200 2,8 prima versione (ce l'ho a casa e l'ho usata a volte quella staffa)..credo che l'unico punto di appoggio possa essere sul paraluce retratto..soluzione decisamente di ripiego pero'
_________________ Nikon D700+D200+ un po' di vetri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho messo al lavoro il mio suocero (ingegnere in pensione con la passione per il bricolage, e un passato da accanito foto-amatore) per un primo prototipo. Tra breve spero di postare le prime immagini dell'accrocchio ... e se migliora il tempo, alcune foto scattate usandolo.
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 12:17 am Oggetto: |
|
|
Facci sapere! Potrebbe risolvere i problemi di molti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo un primo prototipo. Molto semplice: una staffa di aluminio opportunamente bucata sul quale sono montati uno sgancio rapido Hama per la D80 e un supporto in legno per l'obbiettivo. Il supporto di legno è provvisto di velcro per poter tenere più fermo l'obbiettivo. Nel baricentro del tutto si monta la piastra sgancio rapido del trepiede e il gioco è fatto. Fin quando non andremo a fare le prove sul campo, chissà quale problemi salteranno fuori . Almeno una modifica da fare in futuro :
- cambiare il sgancio rapido Hama con qualcosa Manfrotto, in modo di poter usare delle piastre sgancio rapido uguale per la staffa e la D80. Ora come ora dovrò cambiare la piastra sotto la D80 ogni volta che voglio togliere la staffa dal trepiede per poi montare la D80 con altro obbiettivo sul trepiede. Qualcuno sa di qualcosa in commercio? Sul sito della Manfrotto non ho trovato niente. Comunque avevo in giro l'Hama, allora l'ho usata.
Poi è buffo notare che il mio suocero, ingegnere, ha optato per l'uso del velcro SENZA conoscere la staffa Manfrotto, la quale adotta la setssa soluzione!
Certo che montato così c'è parecchio possibilità di gioco cioè tra staffa e Hama (stringo bene, e spero bene) e tra staffa e supporto obbiettivo (anche se non è soltanto avvitato ma anche incollato). Rimamendo con la D80 in orizzontale non vedo troppo problemi, in verticale e in tutte le posizione da macro (non oso pensare cosa succederà quando invertirò la colonna del treppiede per appendere il tutto sotto!), sarà un'altra storia.
Per ora si prova questo prototipo sul campo. Finora costo zero e tempo impiegato un pommeriggio. Più in là, sempre che il suocero ci sta, si potrebbe raffinare e magari saldare qualcosa tutto in metallo, rivestito di gomma.
Mi scuso per la qualità delle foto, fatte con una compatta digitale. Più foto trovato sulla mia pagina Flickr nel set Staffa D80+PK13+180mm f2.8.
Le altre foto mostrano un'invenzione precedente del suocero, grip per Canon S60 cos' almeno si può fare delle foto con una mano solo. Utile sopratutto quando si fa free climbing e servono tutte le mani per aggraparsi alla roccia.
Commenti?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1149 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
altra foto, senza velcro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1147 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
senza fotocamera e obbiettivo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1144 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
senza fotocamera e obbiettivo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1142 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
il grip per la Canon
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1140 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1140 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
mmh interessante potreste fare in legno, un po' più spesso e rigido, anche la slitta ridurreste ancora di più le vibrazioni, anche se alla fine si spanerebbero probabilmetne gli alloggiamenti per le viti.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
è già una buona soluzone anche se ha il problema di essere specifica per quest'accoppiata fotocamera obiettivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|