photo4u.it


pellicole a bassissima sensibilità

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mitobr
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 12:09 pm    Oggetto: pellicole a bassissima sensibilità Rispondi con citazione

Pellicole a bassissima sensibilità tipo agfa apx 25 o kodak technical pan si trovano ancora in giro??e delle efke 25 o 50 iso che ne pensate??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La PANF esposta a 25 potrebbe essere una buona alternativa.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 1:18 pm    Oggetto: Re: pellicole a bassissima sensibilità Rispondi con citazione

mitobr ha scritto:
Pellicole a bassissima sensibilità tipo agfa apx 25 o kodak technical pan si trovano ancora in giro??e delle efke 25 o 50 iso che ne pensate??


La APX 25 non esiste più. Ci sono le efke e le maco. Conosco le efke 25

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io preferischissimo le PanF esposte a 25 anche solo per il supporto che non fa bestemmiare nella provinatura.
Le uniche Efke (pellicole) degne di nota sono le 50 (per il MF).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo le bestemmie in provinatura delle Efke 25 anche se a me non dispiacciono a dispetto dell'elevato contrasto ma son sempre 25 iso....le 50mai provate, ma impressionando mi ha reso un poco curioso Smile......come le tratti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, si arricciano, ma sono buone pellicole tradizionali. Provini a contatto non ne faccio: mi sono abituato a ragionare in negativo e guardo direttamente i negativi. Cmq hano un contrasto normalissimo.
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Akifabi
utente


Iscritto: 23 Set 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembrano molto contrastate...boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 26 Feb, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
sì, si arricciano, ma sono buone pellicole tradizionali. Provini a contatto non ne faccio: mi sono abituato a ragionare in negativo e guardo direttamente i negativi. Cmq hano un contrasto normalissimo.
Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Very Happy


ma quanto ti diverti Surprised esprimiti a parole tue, come sempre LOL
Cnmq a 25 asa non c'è rimasta molta scelta. I toni poi non sono contrastatissimi (almeno rispetto alla pANF)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 27 Feb, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Akifabi ha scritto:
a me sembrano molto contrastate...boh


per lo sviluppo seguo i consigli di fotomatica in ID 11 1+1

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
theyuza
nuovo utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rollei ortho 25 !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 28 Feb, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ho usate una volta in POTA..... non mi sembrano male a parte le mille bolle che m'han fatto uscire. Certo che al cospetto delle vecchie AgfaOrtho non ci sono degli straccini. Occhio a non rimanenre avvinghiato nella loro morsa mentre fai i provini a contatto.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 01 Mar, 2010 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso aggiungere una cosa sulle efke... hanno un po' la tendenza a pelare le alte luci, ma la cosa può essere sfruttata per avere delle nuvole con bianchi intensi
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi