Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:01 am Oggetto: buon timer sviluppo negativi |
|
|
Mi sapete consigliare un buon timer programmabile con avviso acustico per sviluppare i negativi(non per la stampa solo sviluppo)?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topazio utente
Iscritto: 21 Nov 2009 Messaggi: 405 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Io uso un programma installato sul portatile che funziona da timer, costa poco e ne trovi a centinaia, gratuiti ovviamente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
Io ho questo Ikea:
Senza la sonda termometro.
Vantaggi: Abbastanza impermeabile, Solo 3 tasti e belli grossi (facilitato l'uso con guanti e ambienti umidi), va in avanti e indietro, displeyone grande per vedere quando agitare, pila AAA e non le odiosissime a bottone, prezzo quasi nullo, durata batteria luuuuuuuuuuuuuuuuuunga.
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille delle dritte....penso che andro all'ikea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuxology utente

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 173 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Io uso un cellulare vecchio nella modalità cronometro ma volendo quasi tutti i cellulari dovrebbero avere anche la modalità "conto alla rovescia" (il mio ce l'ha e quando finisce il conto alla rovescia parte la suoneria, ma preferisco il cronometro per non dover reimpostarlo quando finisco col rivelatore e passo all'arresto e al fissaggio)
Spesa=0 se hai un vecchio cellulare che non usi
ciao,
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuxology utente

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 173 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Il mio cell. spegne il display (durante cronometro e/o conto alla rovescia) dopo 30" e non mi piace. Poi plippare sui tastini con le mani intinte di Rodinal non mi sembra il massimo  |
Il mio fortunatamente no, altrimenti avrei trovato un'altra soluzione, per le mani invece nessun problema, fortunatamente ho il lavello a 30 cm di distanza e l'agitazione della tank di solito è 10 sec ogni 3\4 minuti, nel frattempo ascolto musica e preparo le fasi successive.
Cmq hai ragione, ci sono soluzioni migliori, ma io ormai mi sono abituato con questa e così il vecchio cellullare scassato non si sente troppo solo dopo anni di tribolazioni e urti.
Diciamo che in mancanza di tempo e timer professionali può essere una soluzione di ripiego.
Ciao e buona Luce,
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 6:17 am Oggetto: |
|
|
Per me il timer programmabile e che gira a ritroso ha poco senso.
Io, dopo aver preparato i bagi ad una temperatura prossima ai 20°, la misura che mi servità per calcolare il tempo la faccio sempre a processo avviato inserendo il termometro nella tank dopo il primo minuto.
A questo punto, se la temperatura non è esattamente quella programmata ed occorre compensare bisognerebbe riprogrammare e rifar partire un eventuale timer programmato, cosa impossibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
Infatti io vado avanti per lo sviluppo proprio per quello che dice Tomash.
Vado indietro per il fix che faccio con un GiraTank automatico nato per il Ciba che ho preso su ebay a 3 euro.
Per il fix metto 6-7 minuti e vado a fare altro, quando suona torno, lavo, imbibo e stendo.
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | E' uguale-uguale a questo:
Ci appoggio sopra la tank come nella foto (anche se la mia tank è un jobo) e lei gira felice e contenta. |
anche io ho usato questo sistema con la tank paterson, molto comodo.
Non lo uso più solo perché ci metto più tempo a tirar fuori l'ambaradan che non agitando a mano (sviluppo i negativi in bagno e non posso lasciare il motore in giro).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
Io preferisco di gran lunga quelli analogici.
Mi danno l'esatta percezione del tempo che passa e riesco a leggerli anche da una certa distanza.
Io uso questi due, il primo, quello a sinistra marchiato Ilford e d'all'aspetto d'epoca è stato il primo che ho usato.
Purtroppo però il quadrante dei minuti è un po piccolo e scomodo da leggere, il secondo, quello a destra, invece è perfetto.
Sono tutti e due meccanici, quindi niente pile.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1727 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Quelli analogici se cadono si scuciono e non sono capace di cucire
Al posto di quelli, in CO, preferisco la sveglietta ikea che lo suo tic e tac mi fa contare agevolmente se no un buon metronomo anche digitale da pochi euri in un gegozio musicale o online usato. |
Mai fatti cadere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, in passato ho usato anche questo :
Ed anche questo non mi è mai caduto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inattinico utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 142 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|