photo4u.it


Nikon D300s: CF o SD?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 5:55 pm    Oggetto: Nikon D300s: CF o SD? Rispondi con citazione

Giusto una curiosità: la D300s ha il doppio slot di memoria: uno per le schede CF e uno per le SD.
Esiste qualche motivo pratico che puo' far preferire una tipologia di schede, piuttosto che l'altra?
Per esempio, eiste una ragione per preferire una CF Sandisk Extreme III da 8 gigabyte, a una SDHD Sandisk Extreme III da 8 gigabyte, magari in calsse 6, o 8, cosi' pareggiamo anche le velocità tra le due tipologie di schede?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che sappia io da prove che avevo visto , la CF sono molto piu' resistenti , tanto per intenderci ,hanno provato a seppelirle facendo crollare addosso un muro ( non mi ricordo bene il test , ma sono sicuro al 100% ,se era un muro , o una casa, giuro !!!),e ne sono uscite indenni, e non solo, funzionavano alla perfezione ( se trovo l'articolo lo posto volentieri )... e altri test sull'affidabilita', ma non hanno risentito minimamente di niente...

E poi raggiungono velocita' di trasferimento ben piu' veloci.

Ho trovato questo Thread molto utile a mio avviso http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=80850 Wink

P.S. Su una cosa non sono d'accordo pero', le CF secondo me hanno un trasfer molto piu' veloce ( a seconda dei modelli ) delle SD ,e di gran lunga.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che non ho intenzione di seppellire le chede di memoria... in genere le tratto bene Smile
Adesso leggo il thread che mi hai segnalato.

nitalnital ha scritto:

P.S. Su una cosa non sono d'accordo pero', le CF secondo me hanno un trasfer molto piu' veloce ( a seconda dei modelli ) delle SD ,e di gran lunga.

Come picco massimo di velocità in lettura delle schede più veloci in commercio, hai ragione.
Se stai su schede piu' "umane", le differenze si assottigliano (per lo meno leggendo i dati di targa: bisognerebbe però provarle). In lettura. In scrittura si equivalgono ancora di più, perché la tecnologia delle memorie flash usate è la stessa, e più di una certa velocità non permette. O sbaglio qualcosa?

Per esempio, le SD Sandisk hanno transfer rate in lettura di 30, o 45 mbyte/s, mnetre le compact flash UDMA sono a 45 mbyte/s (300x). Ci sono anche la CF da 90 mbyte/s (600x), ma sono ancora dei mostri molto costosi.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]


Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Dom 21 Feb, 2010 6:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro post , che probabilmente serve solo a confermare il primo http://idarticolo.it/2009/differenze-tecniche-su-memory-card-a-stato-solido-sd-vs-compactflash/
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CF tutta la vita in generale (su una d300 in particolare non scenderei sotto le extreme III, personalmente trovo il taglio da 8giga l'optimum ma è una mera preferenza personale "ponderata").

Dato che però ultimamente scatto in raw+jpg in dxmodeIII (per i rompipalle che vogliono le fotine 10minuti dopo averle scattate) se avessi una d300s con doppio slot userei lo slot sd (magari con una sd da 16gb ultra II o simili) per i file jpg in dimensione small-medium e compressione elevata (da visione a monitor o post sul web).

Raw ovviamente tutti su CF.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non entro nel merito delle caratteristiche tecniche, chiarite dai post precedenti.

Quando ho letto di questa nuova caratteristica ho pensato.... che era una mossa di marketing per invogliare e facilitare il passaggio dalla D80-D90 alla D300s.
E di conseguenza il successore di queste ultime non avrà il motorino interno per l'autofocus.

Potendo utilizzare le sd che uno ha (avere in tasca 20 gb, magari discretamente veloci, non è per nulla strano) si risparmiano qualche centinaio di euro.

.... Pensiero notturno leggendo una rivista di fotografia ....

Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la D700 che non ha il doppio slot, ma utilizzerei le CF le SD le userei solo come back up.
A proposito della resistenza delle compact flash posso dire che a me è successo di dimenticarle nei jeans da lavare, lavaggio a 60° e conseguente stiraggio, in pratica lavata e stirata, funziona perfettamente e le foto memorizzate c'erano ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
lavata e stirata, funziona perfettamente e le foto memorizzate c'erano ancora.

non ti ha stampato la foto sulla maglietta che avevi messo nella lavatrice? Very Happy Very Happy Pallonaro

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfranco242 ha scritto:
che era una mossa di marketing per invogliare e facilitare il passaggio dalla D80-D90 alla D300s.

non ci avevo pensato, ma e' un'ipotesi plausibile.

gianfranco242 ha scritto:

E di conseguenza il successore di queste ultime non avrà il motorino interno per l'autofocus.

Anche qui ti devo dar ragione. Mi sa che tra poco rimarra' solo sui corpi pro.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Anche qui ti devo dar ragione. Mi sa che tra poco rimarra' solo sui corpi pro.
Occhio che la discussione si incendia con questa affermazione , già in in altro thread se ne discuteva sulla futura scomparsa del motorino , addirittura anche sulle ammiraglie . Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
Occhio che la discussione si incendia con questa affermazione ,

115 Smile

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferenza personale per le CF, ma a mio parere se non usi la 300S con il dito appiccicato al pulsante di scatto (leggi pseudovideocamera), una scheda vale l'altra, ovviamente a pari categoria. Smile
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono molto d'accordo con quanto scritto in questo thread.
E spiego perchè.
Tutte le memorire flash, a prescindere dal formato, utilizzano fondamentalmente la stessa tecnologia.

Il formato CF è sostanzialmente un formato del passato, quando i chip erano più grandi. E pensato per essere compatibile con altre tecnologie di storage quali gli HD.

Le SD è lo standard attuale, capace di offrire le stesse prestazioni con un ingombro nettamente minore. Il che, soprattutto in strumenti come le fotocamere è un vantaggio di una certa importanza. Aggiungo che la loro diffusione e la loro maggior semplicità costruttiva, ne mermettono un costo sensibilmente inferiore alle CF.

Riguardo le prestazioni è bene chiarire un paio di punti.
Le SD sono disponibili con diversi tipi di velocità. Inoltre questa dipende anche dalla bontà del controller sull'host (la fotocamera).
In effetti il caos del mercato non aiuta certo a fare chiarezza.

Purtuttavia una moderna fotocamera con schede di adeguata velocità (ad es. delle Extreme IV) non ha alcun problema in tal senso.
Parlo della velocità reale in scrittura che è quella che interessa. Le velocità dei bus, invece, sono numeri senza importanza pratica.

Riguardo la robustezza, francamente mi è venuto da ridere.
Una SD, magari nella sua custodia di plastica, non è assolutamente fragile, anzi.
Se poi un utente finisce per calpestarla con degli stivali, etc, io mi auguro che si rompa al fine di punire il colpevole.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto che adesso iniziano a vedersi le SDXC (Sandisk ha appena presentato, per esempio, una 64 GB classe 4, in formato SDXC).
Le macchine fotografiche compatibili solo SDHC, adesso non possono usare le SDXC: lo potranno fare con un aggiornamento sw (sempreche' i produttori lo rilascino), oppure e' diverso proprio l'hw?
Mi rispondo da solo: no.

Ecco quindi, il primo reale dato che puo' differenziare le SD e le CF: le CF si trovano finoa 64 GB, mentre le SDHC "solo" fino a 32 GB. Per arrivare a 64 GB, e oltre, occorrono le SDXC, incompatibili con quasi tutte le macchine fotografiche attualmente in commercio, Senza pretesa di completezza, io mi ricordo solo la nuova Canon EOS 550D, compatibile con le SDXC. Ma non pretendo di conoscerle tutte.

Pienamente d'accordo sul fatto che i chip di memoria flash interni alle SD, e alle CF siano lo stesso. Quello che cambia e' la circuiteria intorno.
A me, delle CF fa paura il pettine: ho sempre paura che si pieghi qualche dentino. Da questo punto di vista mi sembrano piu' affidabili le SD.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]


Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Lun 22 Feb, 2010 10:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Io non ho mai avuto problemi con il dentino ,da 7 anni a questa parte ...forse perche' ho preso solo Sandisk....

La mia opinione sull'affidabilita' e' ( mi spiace ) ma totalmente contraria alla tua, e le CF sono molto piu' affidabili e robuste ( parere personalissimo eh !!)

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo le CF sulla prima compatta (una Canon Powershot A95): non mi hanno mai dato problemi (usavo Lexar e Sandisk). Però avevo sempre il timore che si piegasse qualcosa.
Al lavoro, sui computer per sistemi embedded, qualche anno fa usavamo molto le CF: mai avuto un problema. La mia è solo una fisima, però c'è Smile

Sulla compatta attuale ho la SD.
Sulla D90 avevo la SD.
Sulla D300s le ho tutte e due, ed ecco che mi ritorna il tarlo. Tutto qui.

Lo standard CF è più vecchio di quello SD, ma è ancora vivo e vegeto. Hanno appena annunciato la revisone 5: bus a 48 bit, e capacità massima che passa da 137 GB, a 144 PB (petabyte, cioè 144 mila terabyte!).
Le nuovissime SDXC si fermano solo (si fa per dire) a 2 TB (terbyte).

Io spero solo di trovare ancora per molto tempo le SD e le CF per le mie macchine fotografiche, che spero di usare a lungo, senza cambiarle (leggi: senza farmi tentare dalle sirene del mercato).

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pero' ora incuriosito da quanto detto poco sopra ,dove parli del "dentino" io sono andato a guardarmi la CF , ma per "dentino" intendi forse i "fori" dove si incastra con la controparte ( che sia in macchina o in un lettore di schede ) ,perche' li ci sono i dentini ,ma sulla CF no ??

O non ho capito niente io di quello che intendevi ?? Puo' essere eh ?? Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I dentini, quella specie di chiodini in cui si inesta la CF, nella fotocamera, nel lettore ecc, per quanto riguarda la fotocamera mai avuto problemi, per i lettori sì e alla fine li cambio spesso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@nitalnital: sì, intendevo proprio il pettine all'interno della macchina fotografica.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi