Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 8:58 pm Oggetto: Sostituire il 28-105 Nikkor con... |
|
|
Vorrei sostituire il 28-105 Nikkor AF con una di queste due ottiche:
- Nikkor 18-105 VR AF
- Nikkor 24-120 VR AF
Mi interessa la stabilizzazione e una focale di partenza un po' più grandangolare rispetto al 28-105, senza spendere una fortuna.
Quale mi consigliereste delle due? Prezzi indicativi per il nuovo e l'usato?
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Il 16-85vr sarebbe l'ideale, ma se proprio devi prendere uno dei due indicati meglio decisamente il 18-105vr, i 24-120 è da lasciar perdere.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, però aspetterei un anno per vedere cosa verrà presentato nella categoria a f4 costante, anche se costerà una fortuna...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 12:39 am Oggetto: |
|
|
Anch'io 18-105 VR tutta la vita , e sopratutto non aspetterei un anno "solo" per vedere cosa tira "fuori" dal cappello "mamma Nikon ", se la tua intenzione e' quella di cambiarlo ,fallo .
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
18-105 e guadagni sul lato grandangolo mentre con il 24-120 guadagneresti si sul tele ma rimarresti ancora troppo stretto per il DX.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ok, credo proprio che opterò per il 18-105 VR! Riguardo ai prezzi, 200 euro max per un buon usato dovrebbero bastare...
Domani in fiera di foto elettronica vedrò cosa c'è.
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Ok, credo proprio che opterò per il 18-105 VR! Riguardo ai prezzi, 200 euro max per un buon usato dovrebbero bastare...
|
Si, il mio l'avevo venduto a 180, nital, imballi. Sotto i 200 è un buon prezzo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
In fiera ho comperato un 18-200VR d'occasione, spero di aver fatto la cosa giusta...
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | In fiera ho comperato un 18-200VR d'occasione, spero di aver fatto la cosa giusta... |
Hai fatto benissimo
Indovina perchè avevo venduto il 18-105...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | In fiera ho comperato un 18-200VR d'occasione, spero di aver fatto la cosa giusta... |
Spero vivamente che non abbia venduto il 28/105 AFD non te ne pentiresti mai abbastanza.
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | In fiera ho comperato un 18-200VR d'occasione, spero di aver fatto la cosa giusta... |
Tranquillo, hai fatto un affare, e una scelta sensata.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
gerr.nat ha scritto: | Spero vivamente che non abbia venduto il 28/105 AFD non te ne pentiresti mai abbastanza. |
Lo possiedo ancora per il momento.
Dici che farei male a venderlo ora che ho un tuttofare come il 18-200?
Sono curioso di avere una tua opinione più dettagliata...
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Lo possiedo ancora per il momento.
Dici che farei male a venderlo ora che ho un tuttofare come il 18-200?
Sono curioso di avere una tua opinione più dettagliata... |
Io lo trovo un ottimo tuttofare anche su FX. Restituisce colori brillanti mantenendo una gradevole morbidezza del contrasto, utile per riprese in ambito familiare ma anche per reportage discreto, nonché paesaggio grazie all'ottima resa anche come nitidezza a diaframmi intermedi fino ad f16. Consente poi di fare della buona macro arrivando al rapporto 1:2 su FX (1:1 su DX). Vanta costruzione e robustezza di buon livello, niente a che fare con la baionetta in plastica.
Daltronde ce l'hai e dovresti conoscerlo bene; dico solo che a venderlo ti renderebbe poco mentre sono tanti quelli che lo cercano.
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
gerr.nat ha scritto: | Consente poi di fare della buona macro arrivando al rapporto 1:2 su FX (1:1 su DX). |
Non è così, mantiene l'1:2 anche su DX.
_________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:05 am Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: | Non è così, mantiene l'1:2 anche su DX. |
Chiaro, come mantiene anche la focale che non cambia.
La diagonale del sensore DX è però metà del sensore FX: quindi il soggetto riempirà tutta la superficie raggiungendo il rapporto 1:1 circa, a parità di focale e distanza di ripresa.
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 9:18 am Oggetto: |
|
|
Il rapporto di ingrandimmento non cambia passando da FX a DX.
Esso stabilisce le proporzioni tra le dimensioni della superficie del soggetto e quella proiettata sul sensore (o pellicola).
1:1 significa che se l'oggetto ha un diametro di 1 cm, avrà la stessa dimensione sul sensore.
Questa non cambia mai, sarà sempre di 1 cm sia su FX che su DX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:11 am Oggetto: |
|
|
Se cosi' non fosse tutti gli amanti della macrofotografia sarebbero migrati al formato 4/3.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 11:40 am Oggetto: |
|
|
tiziano_ ha scritto: | Insisto
Il sensore della D50 è 24 mm per 16 circa, come puoi vedere al massimo ingrandimento si arriva circa a 48mm, ovvero 1:2.
Scusate la qualità della foto, fatta stamattina in dormiveglia  |
Beh... come negare l'evidenza; non l'avrei mai detto. E' anche vero che di macro non ne faccio
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 12:27 pm Oggetto: |
|
|
L'argomento comunque mi ha incuriosito ed ho trovato un experience:
http://www.nital.it/experience/macrobonomo_02.php
Mi ha colpito la frase: con le digitali (formato DX) il rapporto d'ingrandimento non aumenta ma diminuisce l'area inquadrata.
Il righello fotografato da Tiziano su FX avrebbe riportato 72mm mentre abbiamo visto che sulla D50 inquadra 47mm.
Cosa deducete Voi da ciò?
_________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|