Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 3:42 pm Oggetto: Il Fotoclub nell'era dei forum |
|
|
Una parte importante del mio tempo "fotografico" è dedicata all' attività del mio Fotoclub (www.fotoclublarotondina.it), dove collaboro all' organizzazione, fungo da "art director" (è il termine meno inadatto a descrivere le mie iniziative... ), insegno e mantengo i collegamenti con molti analoghi circoli del' (ATTIVISSIMO !!!) hinterland milanese. Le iniziative sono numerosissime, i riscontri sul territorio (intesi come visibilità pubblica, interesse ai nostri lavori, mostre e prodotti vari, istituzioni che ci riconoscono, ci chiamano e ci sovvenzionano) più che lusinghieri.
Mi incuriosiva sapere, in questi tempi di virtualità e di community artificiali, se sono uno degli ultimi Cro Magnon in attesa di estinzione oppure se il mondo dei club è ancora vivo e attivo come nell' era pre-internet, e quali sono i filoni di attività...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
OK, sono un Cro Magnon in attesa di estinzione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Io frequento questa associazione, che non è esattamente un circolo....
buon anno...... |
...assomiglia al MIMA di Verona.. BUON ANNO anche a te!!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Alberto, io sono convinto che il discorso "circoli" dipenda pesantemente dalla realtà sociale del luogo dove si vive.
In un paese di 10'000 abitanti è meno probabile trovare persona appassionate, culturalmente curiose (e con sufficiente disponibilità di tempo e denaro) che in una grande città.
Internet libera dagli ostacoli geografici.
Credo he poi ci sia una difficoltà di fondo:
Ogni fotografo, in realtà, vuole esibire la bellezza delle proprie foto.
Questo crea inevitabilmente una base di competizione che tende costantemente ad interferire con una vita di "associazione". _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | ..In un paese di 10'000 abitanti è meno probabile trovare persona appassionate, culturalmente curiose (e con sufficiente disponibilità di tempo e denaro) che in una grande città.... |
...pensa che invece i Club qui sono attivissimi (e intendo mostre, concorsi, incontri intercircolo, workshop, corsi eccetera) MOLTO PIU' nei piccoli centri dell' hinterland che in Milano-città... Per dire, a Casorezzo (vicino a Magenta, lo trovi sì e no con GoogleMaps... ) adesso di fotoclub ce ne sono DUE - ma in Internet sono poco visibili. Probabilmente la Rete è molto meno rappresentativa e "coprente" di quanto possa sembrare..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Io continuo a reputare indispensabile la possibilità di confrontarsi davanti a un tavolo pieno di stampe, piuttosto che davanti a immagini effimere che appaiono sui monitor.
Questo non vuol dire che la formula classica del fotoclub mi vada bene.
Se devo incontrare un gruppetto di assatanati per decidere chi ce l'ha più lungo (il teleobiettivo) o per discutere sui Mpixel dell'ultima reflex, allora rimango a casa mia..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere portare la mia esperienza di giovanotto che si è legato ad un piccolo fotoclub da poco più di un anno (Fotoclub Polifemo di Compiobbi - Firenze).
Nel nostro caso il paese è davvero piccolo, una frazione della più nota Fiesole. Siamo la bellezza di 18 soci (di cui frequentanti assiduamente forse 7-8). Le attività sono ridotte ad un confronto continuo tra di noi, qualche occasionale visita con il fotoclub Cupolone di Firenze, realtà molto più grande della nostra, qualche uscita fotografica assieme e l'organizzazione di un Concorso Nazionale a fine anno (trovate qui l'edizione appena conclusa, il sito è dell'amatissimo presidente: http://www.yurimaterassi.it/CONCORSO%20FOTOGRAFICO%202009.html )
Contatti con enti sul territorio, convenzioni,mostre, chiamate...non se ne parla.
Quindi bene per te, Cro Magnon!! Concordo però con Cosimo il bacino d'utenza a cui si attinge riveste un ruolo molto importante.
Il livello generale del nostro fotoclub lo definirei, senza presunzione, medio, molto eterogenea la composizione dei soci (si va dai 23 anni alla settantina inoltrata).
Se dovessi basare la mia frequentazione esclusivamente su ciò che ho imparato in quest'anno, probabilmente avrei già smesso: su internet si trovano molte più nozioni tecniche, più spunti di riflessione, più materiale su cui studiare, informazioni storiche, culturali, mostre.
Dico senza problemi che ho imparato più su P4u che al fotoclub.
Il fotoclub è però un'esperienza viva: il confronto c'è, ci sono persone reali di fronte, discussioni e litigi dal vivo...il tutto è comunque stimolante. La possibilità di confrontare stampe dal vivo, commentare le foto assieme...è un'occasione "sociale"...che sarebbe un peccato perdere. Anzi è stata proprio la molla che mi ha spinto ad associarmi: dopo 3 anni di letture su P4U in solitaria ne sentivo il bisogno.
Da giovanotto spero di fare la mia parte cercando di dare nuova linfa vitale alla nostra piccola famiglia (vorrei organizzare workshop con Juza e corsi per principianti organizzati da noi) per dare una piccola scossa all'ambiente, che per alcune cose ne ha davvero bisogno.
Il ritorno però ho avuto sensazioni davvero appaganti: vedo gioia e soddisfazione nei soci che hanno trovato in noi più giovani, ultimi arrivati, un nuovo stimolo, una ventata di modernità internettiana che molto spesso apprezzano, che a volte rifiutano cocciutamente, ma che tiene viva l'istituzione dello storico Fotoclub Polifemo che sopravvive ormai dal 1972.
E' stancante discutere spesso di pellicola/diapositiva/digitale ma ci si abitua...credo che ci siano sempre cose da imparare da chi ha voglia di stare insieme, condividendo una passione: questo è quello che ho imparato al nostro fotoclub. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
il problema nasce quando gli amici "fotograficamente molto fidati" non ci sono...
nel 99% dei casi esco sempre da solo a far fotografie, alla lunga, senza confronto, non c'è crescita. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 12:19 pm Oggetto: |
|
|
wilduck ha scritto: | il problema nasce quando gli amici "fotograficamente molto fidati" non ci sono...
nel 99% dei casi esco sempre da solo a far fotografie, alla lunga, senza confronto, non c'è crescita. |
Non sono d'accordo. Sono sempre uscito da solo, ed adoro farlo. Ama realmente quello che fai, poniti un obbiettivo e prova a raggiungerlo. Il confronto c'é tutti i giorni, senza aver necessariamente una persona fisica al proprio fianco.  _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
GFortunato ha scritto: | Non sono d'accordo. Sono sempre uscito da solo, ed adoro farlo. Ama realmente quello che fai, poniti un obbiettivo e prova a raggiungerlo. Il confronto c'é tutti i giorni, senza aver necessariamente una persona fisica al proprio fianco.  |
Giustissimo anche il tuo punto di vista...che in parte condivido...
anch'io trovo un certo piacere nelle uscite solitarie e in più la mia capacità di visione/concentrazione sembra maggiore: non sono nè distratto nè condizionato dai miei compagni di escursione, posso dedicarmi ad una composizione tutto il tempo che voglio.
Mi considero anche abbastanza esigente e perfezionista: quello che dici riguardo la possibilità di aspirare sempre a fare meglio sono d'accordo. Non è l'autocritica che mi spaventa.
Credo però che se non mi fossi mai confrontato e se non avesso visto i capolavori che a volte si vedono sul forum (i tuoi lavori, e in generale di tutti i Dreamers Landscape, per me, ne sono uno dei massimi esempi), probabilmente avrei corso il rischio di sentirmi appagato o addirittura un buon fotografo in base ai miei risultati. tutto qua  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Alcuni mesi fa', mi sono preso l'impegno di fondare un fotoclub nel mio paese, spargendo un po' la voce. Per quanto possa essere divertente discutere e crescere con persone di altre parti d'Italia, un confronto fisico e diretto lo reputo ancor oggi indispensabile. Un po' come un libro stampato o il quotidiano all'edicola la mattina.
Poi mi sono ammalato: niente di vitale, ma ho rischiato grosso. Per di più, i miei impegni di lavoro si sono fatti ancor più pressanti. Tenuto conto che non ho la possibilità di essere sempre libero nelle ore del dopocena, visto il mio lavoro a turni, non posso garantire una presenza assidua alle riunioni e senza qualcuno che ci mette la faccia e l'impegno, certe cose non funzionano.
Di idee ne ho tante, di cose che funzionano ce ne potrebbero essere da organizzare, ma nessuno di quelli che avevo contattato, mi ha poi chiesto novità. Segno che l'interesse non è poi così tanto o che comunque nessuno vuol prendersi impegni. Ho passato un periodo veramente brutto e buio della mia vita e per quanto una persona cerchi svaghi e distrazioni, poi i nodi tornano sempre al pettine.
Il problema non è uscire da solo a far fotografie o andare a vedere quella mostra in compagnia, ma portarsi sul groppone impegni burocratici, di rappresentanza e organizzativi. Sinceramente, qui a Sinalunga, non sono molto sicuro di fare la cosa giusta a partire "da solo", basandomi sulla parola di qualcuno che mi ha detto: "tu inizia e poi ti vengo dietro".
Ho anche pensato di fare personalmente dei piccoli corsi a tema, per vedere poi che cosa potrebbe venir fuori e forse qualcosa posso pensare di portare avanti.
Un confronto diretto è divertente e molto molto costruttivo. Sicuramente quello che è in rete è quantitativamente talmente vasto che è impensabile non poter pensare di farne a meno, ma non è assolutamente tutto: vedere dia proiettate e tastare con mano stampe vere è per me indispensabile. Ma è indispensabile anche valutare se tutta questa roba che è su internet è vera, falsa, giusta o sbagliata. Anche a questo dovrebbe servire un fotoclub. Qualcosa che ti scollega dalla rete. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:23 pm Oggetto: |
|
|
i forum lasciano il tempo che trovano. In breve nascono e in breve muoiono, ci si annoia e si cercano altri forum, altri siti, si è entusiasti all'inizio ma poi si ritrova la stessa identica pappardella, le stesse discussioni, le stesse discussioni con gente di cui si conosce solo un freddo avatar. Che noia..
I rapporti umani, le relazioni umane non saranno mai eliminabili, anche in tempi di tecnologia allo stato puro.
Nessuno andrebbe mai a prendere un caffè con un avatar, un avatar non verrà mai ad aiutarci di notte, se abbiamo difficoltà; a volte sembra che quando si parla di qualcosa on line è come se si parlasse da soli davanti allo specchio, non c'è interazione..
Ergo.... viva i fotoclub di gente in carne ed ossa!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 6:13 pm Oggetto: Re: Il Fotoclub nell'era dei forum |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Una parte importante del mio tempo "fotografico" è dedicata all' attività del mio Fotoclub (www.fotoclublarotondina.it), dove collaboro all' organizzazione, fungo da "art director" (è il termine meno inadatto a descrivere le mie iniziative... ), insegno e mantengo i collegamenti con molti analoghi circoli del' (ATTIVISSIMO !!!) hinterland milanese. Le iniziative sono numerosissime, i riscontri sul territorio (intesi come visibilità pubblica, interesse ai nostri lavori, mostre e prodotti vari, istituzioni che ci riconoscono, ci chiamano e ci sovvenzionano) più che lusinghieri.
Mi incuriosiva sapere, in questi tempi di virtualità e di community artificiali, se sono uno degli ultimi Cro Magnon in attesa di estinzione oppure se il mondo dei club è ancora vivo e attivo come nell' era pre-internet, e quali sono i filoni di attività...
Alberto |
esiste ancora ed è legato alle organizzazioni tradizionali tipo FIAF, UIF.... dovrebbero darsi una ringiovanita cmq. Spesso sono anacronistici e autoreferenziali (ma anche le organizzazioni virtuali italiani non sempre riescono a uscire da questa logica) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono convinto che i rapporti umani sono fondamentali, senza contare che alcuni "vecchi" con il loro bagaglio di esperienza non scrivono nei forum...
Inoltre si organizzano uscite insieme in posti che magari neppure sapevamo che esistessero, si fotografa e si confrontano i risultati, si partecipa alla preparazione del corso di fotografia e della mostra annuale...
e poi sul forum la vedo dura portare le "bozze" di vino... _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
mino79 ha scritto: | Anch'io sono convinto che i rapporti umani sono fondamentali, senza contare che alcuni "vecchi" con il loro bagaglio di esperienza non scrivono nei forum...
Inoltre si organizzano uscite insieme in posti che magari neppure sapevamo che esistessero, si fotografa e si confrontano i risultati, si partecipa alla preparazione del corso di fotografia e della mostra annuale...
e poi sul forum la vedo dura portare le "bozze" di vino... |
Parole sante! _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
wilduck ha scritto: | il problema nasce quando gli amici "fotograficamente molto fidati" non ci sono...
nel 99% dei casi esco sempre da solo a far fotografie, alla lunga, senza confronto, non c'è crescita. |
Riparto da qua. Un circolo ha più spunti di "uscita di gruppo" di quanti ne abbia un forum ?
Non ricordo di aver letto molti messaggi del tipo "il giorno X vado lì e la, qualcuno si vuole unire ?" _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Un circolo ha più spunti di "uscita di gruppo" di quanti ne abbia un forum ? |
Sì...credo ne abbia molti di più, vuoi per comodità, conoscenza delle persone, confidenza... _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|