 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 5:48 pm Oggetto: Luci di schiarita con sb600 e D90 |
|
|
Non riesco ad impostare correttamente il flash per le luci di schiarita in ritratti in ambiente esterno sia con luce laterale che in controluce, mantenendo in entrambi i casi il diaframma voluto f 2,8 o F4, per un controllo voluto della profondità di campo.... e quindi non impostando diaframmi troppo chiusi tipo F16 o più come richiederebbe la fotocamera. Per me è importantissimo scegliere il diaframma...
Esempio iso 200 f2,8 e tempo 1/4000s se ci metto il flash vado a f...8-16-20 ma!
Non credo che la soluzione sia l'utilizzo di filtri ND8 o roba del genere.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma che tempo ti da con il flash? Qual'è il tempo più breve al quale riesci a sincronizzare il flash? Non dovrebbe essere 1/250? Ma forse con il flash in FP dovresti poter utilizzare tutti i tempi dell'otturatore, utilizzando la D90 in M...
Comunque se c'è troppa luce per l'esposizione che scegli o chiudi il diaframma o abbassi gli iso o usi un filtro NDx...
Forse però puoi provare ad esporre in spot sul viso, avrai certamente lo sfondo bruciato ma il soggetto potrebbe essere a posto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Ma che tempo ti da con il flash? Qual'è il tempo più breve al quale riesci a sincronizzare il flash? Non dovrebbe essere 1/250? Ma forse con il flash in FP dovresti poter utilizzare tutti i tempi dell'otturatore, utilizzando la D90 in M...
Comunque se c'è troppa luce per l'esposizione che scegli o chiudi il diaframma o abbassi gli iso o usi un filtro NDx...
Forse però puoi provare ad esporre in spot sul viso, avrai certamente lo sfondo bruciato ma il soggetto potrebbe essere a posto... |
Sabato ero a Venezia e non avevo il tempo di controllare bene la situazione a causa del caos... comunque mi son ritrovato a fotografare in priorità di diaframmi a F16 - F20 in qualche occasione per avere un tempo maggiore di 1/4000, purtroppo, non conoscendo bene il flash ho scattato e basta.... , di solito i ritratti li faccio a diaframma piuttosto aperto ed a maggior ragione in mezzo al caos non volevo che andasse tutto a fuoco anche quello che non mi interessava.
Oltre a studiare il manuale del flash cosa si può fare in queste situazioni?
Grazie _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
maxr ha scritto: | ... comunque mi son ritrovato a fotografare in priorità di diaframmi a F16 - F20 in qualche occasione per avere un tempo maggiore di 1/4000, purtroppo, non conoscendo bene il flash ho scattato e basta.... |
Scusa, ma a f16 e 1/4000 mi viene da pensare che la macchina era a 1600 ISO... Se ricordo bene la regola del 16, a sole brillante, 100 ISO e f16 dovresti avere 1/125... Un tempo c'era il disegnino sulla scatola delle pellicole...
Il flash però tienilo un paio di stop sottoesposto, se no fa tutto lui... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxr utente
Iscritto: 15 Ott 2007 Messaggi: 272 Località: Padova
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
No lamb ero a 200 iso ne sono sicuro perchè gli iso sono sempre impostati manualmente nella mia fotocamera, dopo quelle 2-3 foto ho impostato a iso 100 ossia L-1.0 ed ho lavorato pressochè a F8; le foto che mi hanno creato problemi e cancellate subito dopo, avevano un soggetto con vestito bianco in controluce ed il sole nell'inquadratura ossia una situazione piuttossto "sfigata"... Comunque appena posso mi dovrò esercitare con ritratti ambientali in controluce impostando il flash a -1, -2 o -3 vediamo che combino....
Ho sempre scattato senza flash mi sa che è ora di imparare ad utilizzare decentemente...
Grazie e ciao _________________ NIKON D7100. Obiettivi nikon, 18-105 VR, 70-210 afd 4-5.6 Nikon 300mm af-s f4, Nikkor 135mm f2.8 ai, nikkor 100mm f2.8 E.
Fuji x-e2, 18-55 f2.8-4 e 55-200mm f3.5-4.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Nelle tue stesse condizioni solitamente lavoro a ISO 100, f4, flash in modalita' FP, diffusore a cappuccio, compensazione flash variabile da -0,3 a -1 eV (a seconda della distanza dal soggetto).
Funziona sempre bene.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|