photo4u.it


Suggerimento tecnica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Babbomarcelo
utente


Iscritto: 19 Giu 2009
Messaggi: 145
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 10:53 am    Oggetto: Suggerimento tecnica Rispondi con citazione

Ciao a tutti, spero di postare nel luogo corretto, se non è così non me ne vogliate. Sono un fotoamatore da diverso tempo, una potenziale cliente mi chiede di fare una foto simile a questa: http://www.flickr.com/photos/17922911@N00/2629986553/

Mi potreste dare qualche consiglio su che tecniche usare sulle luci/flash/sfondo etc...etc...etc...

Grazie a tutti per l'interessamento. Semmai più avanti posto il risultato.
Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a dar un'occhiata qua:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=207703&postdays=0&postorder=asc&start=48

Comunque.. Lo sfondo nero di quella foto, "sembra" che sia stato fatto in postproduzione (photoshop...), non tramite tecniche di illuminazione.


Comunque, si illumina il soggetto, cercando di tagliar fuori lo sfondo (possibilmente scuro, es. un bel telo nero opaco, non lucido).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un bello sfondo nero puoi anche giocare con le distanze flash-soggetto (A) e flash-sfondo (Cool: la luce diminuisce con il quadrato della distanza, quindi se A è la metà di B, sullo sfondo arriverà 1/4 della luce e così via, fino a riuscir ad avere uno sfondo completamente nero. Se in più schermi i flash in modo che illuminino solo il soggetto, sei a cavallo.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Babbomarcelo
utente


Iscritto: 19 Giu 2009
Messaggi: 145
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Per un bello sfondo nero puoi anche giocare con le distanze flash-soggetto (A) e flash-sfondo (Cool: la luce diminuisce con il quadrato della distanza, quindi se A è la metà di B, sullo sfondo arriverà 1/4 della luce e così via, fino a riuscir ad avere uno sfondo completamente nero. Se in più schermi i flash in modo che illuminino solo il soggetto, sei a cavallo.

Ciao



Grazie delle risposte, sicuramente pensavo di schermare il flash perché mi l'effetto schermato lo preferisco di gran lunga. Quindi non dovrei avere particolari problemi con un flash schermato e lo sfondo su un cartoncino nero, mal che vada la ritocco in post. Grazie mille anche per il link, veramente interessante!

Ciao a tutti e grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi