photo4u.it


correzione bruciatura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2005 3:52 pm    Oggetto: correzione bruciatura Rispondi con citazione

durante l'estate stavo facendo delle foto ad una manifestazione.
Purtroppo l'illuminazione era un faro di colore giallo ed era posto lateralmente al palco.

Per quanto riguarda la temp colore ho risolto con DPP ma nn sono riuscito a risolvere i problemi dovuti al riflesso della fronte dei concertisti ed in particolare del tenore che stando in piedi è quello che più mi da problemi...

Premetto che ho avuto qualche risultato copiando la zona incriminata su di un altro livello e lavorando su questo con "timbro" e poi successivamente cancellavo con "gomma" la parte che volevo eliminare..

Questo metodo mi sembra un pò lungo... avete dei consigli?

grazie...

questa è una foto campione
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=40323

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

help
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2005 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Temo che il lavoro a manina sia l'unica strada. Se vuoi puoi postare un esempio
_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sopra ho linkato un esempio!
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jontom
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

photoshop cs offre diversi modi per gestire il flusso del colore.
te ne elenco giusto un po', vedi tu quale può fare al caso tuo....
la premessa è quella di evitare la duplicazione del livello per poi scontornare le parti che non t'interessano: limitati a fare una selezione area con un feather (piuma) sui 5px e poi fai tutte le modifiche che vuoi.

- fra immagini\regolazioni trovi luci/ombre che ti permette di attenuare contrasti eccessivi sul livello selezionato (oppure sull'area attiva). ti consiglio di non sgravare con i valori, molte volte l'effetto migliore potrebbe essere quello più impercettibile

- sempre nel menu immagini puoi lavorare un po' sulle curve. in questo caso ti consiglio di analizzare l'istogramma dell'immagine e soltanto dopo tentare di "spiattellarlo" il più possibile per attenuare i bagliori o ravvivare le zone eccessivamente scure

- sempre su "indovina'n'po'" immagini, ci sono i livelli. puoi spostare i due cursori alle due estremità e vedere che cosa viene fuori

- metodo un po' più casareccio è quello di un livello nuovo - prendi il pennello e colori le zone da ritoccare - imposti il blending del livello a soft light (luce soffusa), overlay (sovrapponi) oppure multiply (moltiplica) - eventualmente abbassi l'opacità

- esiste un apposito plugin per photoshop della kodak.. purtroppo non mi ricordo il nome. in pratica è un "luci/ombre" all'ennesima potenza ma sono del parere che qualche semplice ritocco utilizzando il primo metodo descritto e magari diminuendo leggermente il contrasto dovrebbe bastare.

_________________
sith happens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del consiglio....

oggi provo e poi posto il risultato..

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un consiglio veloce ed efficace!!!

1)scatta sempre in raw - sottoesponendo anche un pochino (si recupera "tutto")...

2)con Adobe Camera Raw, Sviluppi i file creati!!!

vedrai che in molti casi le aree che ti sembrano bruciate ti restituiranno particolare... e questo software di sviluppo assieme a C1pro è il migliore in questo senso!!!

ciaoooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che scatto solo in raw ma cmq nn sono riuscito a fare niente di meglio...
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi