photo4u.it


Nikon D1x - Nikon D2x

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 6:12 pm    Oggetto: Nikon D1x - Nikon D2x Rispondi con citazione

saluti

si', si', lo so che siamo ormai giunti alla D4 !!!

ma mi piacerebbe tanto sapere,
(a parte le differenze delle batterie che non mi interessano),
le differenze sostanziali tra le 2 macchine,

da chi realmente le ha possedute ed usate entrambe !!!

Leggo spesso di possessori della D2x,
ma della D1x non mi sembra di aver mai letto di alcun possessore,
almeno su questo forum.

Se qualcuno e' stato cosi' "fortunato" da possedere entrambe,
per cortesia dica cosa pensa di entrambe

grazie




.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh,
direi che si tratta di oggetti molto ma molto diversi, dai un'occhiata qui

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_d1x.asp

del resto mi sembra che questa sia un progetto realizzato nel 2001 mentre la D2x è ancora in voga nonostante anch'essa, prodotta fino al 2004, sia ormai relegata a reperto archeologico in termini di progresso tecnologico.

Non ti nascondo che diverse volte sono stato tentato dall'acquisto di una D2H usata di cui ho sempre letto benissimo e che ancora oggi viene usata con soddisfazione da chi ce l'ha, io del resto uso una Fuji S5 che proprio giovane non è.

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... Io ho una D2X e posso solo dirti che è una diretta evoluzione della D1X. Il corpo è il TOP professionale, ma sono stati aggiunti un miglior sensore, miglior AF (anche se non è al top attuale) ed un 100 iso che ancor oggi risulta insuperabile! Secondo me è la miglior macchina in assoluto, a patto non ti interessino gli alti iso e lo sport. Ripeto, PER ME...quindi IMHO!!! Ok!
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Ale_dams... ihihihihih (in realtà...doppio!)
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:


Non ti nascondo che diverse volte sono stato tentato dall'acquisto di una D2H usata di cui ho sempre letto benissimo e che ancora oggi viene usata con soddisfazione da chi ce l'ha, io del resto uso una Fuji S5 che proprio giovane non è.


In casa Nikon uso propprio quest'accoppiata d2H e S5

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 12:40 pm    Oggetto: Re: Nikon D1x - Nikon D2x Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:


Leggo spesso di possessori della D2x,
ma della D1x non mi sembra di aver mai letto di alcun possessore,
almeno su questo forum.

Se qualcuno e' stato cosi' "fortunato" da possedere entrambe,
per cortesia dica cosa pensa di entrambe

.


Eccomi!

La D1X (2001) quando uscì era la migliore in assoluto, mentre la D2X (2004) pativa già il confronto con le canon FF.
Fatto sta che oggi non la utilizzo mai primo perché le batterie non durano niente e secondo perché 4 MP sono troppo pochi se devi elaborare un po' il file con photoshop.

La D2X è ancora ampiamente fruibile, peccato che adoverla comprare oggi il prezzo di un modello usato con 100.000 scatti sia solo leggermente più basso di una D300 seminuova (che è meglio un po' in tutto tranne che nel corpo), mentre per uso in studio farei uno sforzo in più e prenderei la D700 che ha una pulizia dell'immagine superiore rispetto a tutti i modelli DX.
Tanti che ce l'hanno oggi, han preso la D300, D700 o la D3 e usano la D2X come secondo corpo, perché attualmente come primo corpo ci sono soluzioni migliori, tolto il mero sfizio di possedere una professionale.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte !

ed un grazie in piu' a XDIABLOX,

che e' stato molto chiaro !!

saluti

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 10:18 pm    Oggetto: Re: Nikon D1x - Nikon D2x Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Eccomi!

La D1X (2001) quando uscì era la migliore in assoluto, mentre la D2X (2004) pativa già il confronto con le canon FF.
Fatto sta che oggi non la utilizzo mai primo perché le batterie non durano niente e secondo perché 4 MP sono troppo pochi se devi elaborare un po' il file con photoshop.
Non è la D2H ad avere 4 mpx? La D2X ne ha 12.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 10:34 pm    Oggetto: Re: Nikon D1x - Nikon D2x Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Non è la D2H ad avere 4 mpx? La D2X ne ha 12.


Si scusa, nella frase sopra mi stavo riferendo alla D1X che di megapixel in realtà ne ha 5,47 che attualmente sono un po' pochini (specie se elabori molto le foto con photoshop) e in più le batterie non durano niente.

La D2X non l'ho avuta, ma i 12 mpx ti consentono sicuramente più margine di post-produzione (livelli, crop, stampe più grandi, ecc) a patto però di non alzare gli iso, se no con la D2X sono altri problemi.

Alla fine, come dicevo, la D2X è una macchina che può ancora andare benissimo, peccato che a cercarla usata (ed è sicuramente stata usata massicciamente) costi solo uno, massimo due centoni in meno di una D300 praticamente nuova.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Circa il prezzo dipende... con 200 euro cambi l'otturatore e ringiovanisci nettamente la macchina. Io ho pagato la D2X 950 euro con otturatore nuovo. E siccome non me ne faccio assolutamente nulla degli iso cercavo proprio una macchina che eccellesse nei 100, e in questo la D2X è ancora il top.
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:

Tanti che ce l'hanno oggi, han preso la D300, D700 o la D3 e usano la D2X come secondo corpo, perché attualmente come primo corpo ci sono soluzioni migliori, tolto il mero sfizio di possedere una professionale.

Straquoto...al 95 per cento però Very Happy

In effetti come detto da ale_dams ci sono delle particolari situazioni dove ancora la D2x(s) può dire la sua.
I 100 iso ne sono un esempio... ma non solo per la qualità peculiare del file (anche perche le nuove FF a 200 Iso non scherzano) ma anche per quello stop in meno che in molte occasioni sono veramente ..se non indispensabili...molto utili
Un'altro aspetto che con il tempo ho avuto modo di costatare è che...almeno per me... con il flash in macchina la resa è molto più costante e "prevedibile" rispetto alle nuove FX. Si...saranno scatti più neutri e meno vivi...ma quando non posso permettermi di sbagliare mi sento molto più tranquillo con la vecchietta rispetto che alla D3. Certo..parlo di scatti in Jpg...e il jpg della serie D2x è piuttosto plasticoso...ma tant'è.
Vorrei sottolineare una paio di cose.
La prima riallacciandomi alla domanda di ainokaarina
Che differenza c'è...un abisso...
La D1x non l'ho posseduta ma l'ho avuta per le mani per un po' essendo stato preso...tempo addietro... dalla malsana idea di "collezionare tutta la serie "D" professionale di Nikon...ovviamente idea ben presto abbandonata Wink
La nikon sembra ormai che nella fascia Top non faccia progradire le sue macchine di una generazione alla volta... ma di 2 o 3. In mezzo...saggiamente... ci mette le "s".
Ora... immagina le differze tra la D2x(s) e la D3x a livello di sensore...autofocus e quant'altro dell'elettronica correlata... aggiungici una capacità operativa rivoluzionaria della serie 2 rispetto alla serie 1 e ...con tutti i distinguo... puoi farti una vaga idea di che cosa separa la D1x dalla D2x.
In ogni caso...passo alla seconda cosa da sottolineare (almeno per me)
Anche la "s" aggiunta per distinguere una nuova "mezza" versione non è un fatto da sottovaltare qualora si sia interessati all'acquisto di una macchina della serie D2. In effetti sia la D2Xs e ancor di più la D2Hs non sono la stessa reflex della versione liscia. Simili...similissime...con lo stesso "carattere" ma ripeto..non sono la stessa macchina.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
saluti,
ma anche la D1x, a 200 ASA da' un bellissimo file, (per me) esente da rumore.
E raramente vado oltre i 200.
Qualcuno trova il CCD migliore del CMOS come colori.
Bisogna comunque scattare in RAW quando si e' senza sole ed in interni
perche' il bilanciamento del bianco non va tanto bene,
ed a sentire DPReview, nemmeno con la D2x il bilanciamento in interni va bene.

Nessuno puo' non tener conto delle tantissime migliorie apportate alla D2x !
Certo, la batteria in primis; (ma quel problema l' ho risolto).
Ma il file, per usi generali e non "esasperati", e' veramente cosi' "migliore" ??

Come tutti sapete, (anche leggendo qua: http://www.dpreview.com/reviews/nikond2x/ )
si nota chiaramente che la risoluzione orizzontale e' praticamente la stessa della D2x
mentre la risoluzione verticale e' circa la meta' per la D1x .
(avevo letto tanto tempo fa, un post su nital.it al riguardo, con foto di paragone tra
D1x, D2H e D2x, ma non ho saputo ritrovarlo recentemente)

Teoricamente tutti capiamo un po' cosa vuol dire: naturalmente una risoluzione doppia;
pur se solo su uno dei 2 lati, e' pur sempre una risoluzione doppia !!
Ma praticamente, solo chi ha lavorato con le 2 macchine e visto i files appaiati,
puo' apprezzarne la differenza, (per usi normali cioe' senza ingrandimenti "pazzi") .

Nessun doppio utilizzatore presente ?? Smile

Peccato Maxriflessi aver smesso di perseguire "l'insana idea" di collezionare le Nikon DX !
Una volta, uno di voi, ha postato una foto di un grosso tavolo.....zeppo di Nikon !!!
Anch'io ci avevo messo un pensierino, vedendo, per esempio, che le D1 costano poco piu' di 100 E
e che le D1x, da 2 a 300 E ...............(ora le ho ambedue)
.........ma come avete gia' detto, le D2x non scendono di prezzo e si attestano ancora a circa 1000 E !!!
Un po' troppo per persone dal guadagno "normale" per prendere poi una macchina usata professionalmente
e forse al limite per una revisione generale costosa.

Mah !

Speriamo in nuove uscite di macchine Nikon che cosi' fanno scendere il prezzo delle usate;
e quelli che insistono nel dire: "noi compriamo solo nuovo"...........ci lascino in pace !!!!! Smile

(Noi utilizzatori di usato, per intenderci, non siamo utilizzatori di serie B..........
...........anzi !!!!
se non ci fossimo noi, chi comprerebbe il nuovo senza rivendere il vecchio ???
Noi per la Nikon siamo importanti tanto quanto quelli che comprano nuovo !!!! ) Smile




.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
.
(...)Peccato Maxriflessi aver smesso di perseguire "l'insana idea" di collezionare le Nikon DX !
Una volta, uno di voi, ha postato una foto di un grosso tavolo.....zeppo di Nikon !!!(...)

Il guaio che tra lavoro...diletto e pargoli iniziati sulla "via della scrittura della luce" il tavolo lo potrei riempire senza collezionare nulla... Very Happy

Vabbé... se trovo una D2Hs in condizioni "demo" e a prezzo realmente conveniente un pensierino ce lo faccio Very Happy
In ogni caso...ainokaarina il tuo discorso è molto coerente e condivisibile.
Anche perché una macchina dovrebbe essere un mezzo e non un fine.
Quindi se per il proprio fotografare è pienamente soddisfacente un modello non ci dovrebbero essere motivi per i quali spendere i soldi solo per avere l'ultimo modello.
L'unico appunto è che...oltre al considerare il proprio fotografare attuale...si potrebbe (ho usato il condizionale) anche prendere in considerazione cosa potrebbe aggiungere sotto il profilo "creativo" una macchina più "evoluta".
Ovviamente parlo in generale e non nello specifico confronto tra D1 e D2.
Per esempio...io fotografo in esclusiva un tipo di manifestazioni sportiva.
Con la D2x (all'epoca avevo la versione "liscia") ero spesso e volentieri obbligato a 400/800 iso f/2.8 e flash in macchina...di conseguenza anche i tempi erano obbligati a 1/250. Con la D3 riesco a scattare a 6400 Iso...luce ambiente e tempi da 1/500 in su. Se qggiungiamo l'autofocus... finalmente a livelli "Canon".... oggi riesco a scattare nelle stesse condizioni mantenendo un livello di qualità costantemente alto e impensabile fino a poco tempo fa.
Ritornando a D1x e D2x penso che tutte le notizie che riuscirai a raccogliere non saranno mai sufficienti per capire realmente se il "salto" potrebbe esserti di qualche utilità.
Le devi provare... perché solo tu sai cosa ti potrebbe servire e cosa "nel nuovo" troveresti del tutto inutile.
In ogni caso... se passo a breve da quelle parti ti faccio un fischio e mi porto la D2Xs...ovviamente offri il caffé Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 16 Feb, 2010 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
.
.
............... Smile
.
.
.
.
.
.
.
.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel marzo 2005 ho comperato la d2x, che ora affianca la d700 in attesa di sacrificarla per la nuova 24 mp quando sarà.
I file sono validi anche se abbisognano di un'asposizione accuratissima, meno si toccano migliore è il file finale.Non reggono le "manomissioni" quanto il FF.
Body splendido, idem rumore di scatto, montato mirino con ingrandimento. penso che rimarrà per un bel pò un muletto d'eccellenza!

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avute entrambe, e di entrambe non posso che parlarne bene, soprattutto per l'ottima resa dei file ad ISO "normali".
La D1X l'ho cambiata per la bassissima autonomia delle batterie, mi ero stufato di riempire la borsa di batterie di scorta, la D2X cambiata quando l'esigenza di fotografare ad alti ISO e' diventata una necessita', mi serviva una resa dei file a 1600-3200 ISO che non necessitasse ulteriori lavori in post.
Come tutta la serie D# sono macchine molto affidabili e veloci, robuste e ancora molto attuali.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 17 Feb, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
.
grazie a tutti

ed un grazie a d.kalle.........
volevo sentir dire proprio quello che ha detto Smile

avendo risolto (per me) il problema batteria,
e non necessitando di files particolarmente risolventi,
(non sono pro, non faccio ingrandimenti e, per ora, non scatto ad alti ASA)
non c'e' nessuna necessita' di passare alla D2x,
ma quando il giusto tempo arriva......(per tanti varii motivi)
passare a macchina superiore, bypassando la D2x.

Questo era nelle mie intenzioni....
e questo volevo sentirmi dire Smile Smile

.

.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 18 Feb, 2010 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Ainokaarina ma non ti è stato proprio detto così...di fatto tra la D2X e la D1X c'è un abisso e non c'entrano nulla gli ISO. Non è solo questione di batteria ma di uno sviluppo di tecnologia di 4 anni, un sensore migliore, un AF più performante, una gamma dinamica migliore etc. etc.
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi