 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piloski utente
Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 222 Località: Roma - Castelli Romani
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 11:33 pm Oggetto: Diaframma e nikon f100 |
|
|
Ciao,
oggi per la prima volta ho usato la mia nuova nikon f100 con un obbiettivo di un amico, un sigma dg 50mm f2.8 macro.
con la ghiera dei diaframmi a f32 funziona perfettamente, ma volendo lavorare completamente in manuale, ossia muovendo personalmente la ghiera del diaframma, la macchina mi dice Fee.
quello che mi chiedo, è se esiste un modo, un settaggio o un artificio, per far funzionare la fotocamera senza andare a fissare il diaframma al più piccolo disponibile...
non so se son stato molto chiaro, in caso basta chiedere e provo a far qualche esempio...
Grazie
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 9:04 am Oggetto: Re: Diaframma e nikon f100 |
|
|
piloski ha scritto: | Ciao,
oggi per la prima volta ho usato la mia nuova nikon f100 con un obbiettivo di un amico, un sigma dg 50mm f2.8 macro.
con la ghiera dei diaframmi a f32 funziona perfettamente, ma volendo lavorare completamente in manuale, ossia muovendo personalmente la ghiera del diaframma, la macchina mi dice Fee.
quello che mi chiedo, è se esiste un modo, un settaggio o un artificio, per far funzionare la fotocamera senza andare a fissare il diaframma al più piccolo disponibile...
non so se son stato molto chiaro, in caso basta chiedere e provo a far qualche esempio...
Grazie
Andrea |
da menù si può autorizzare l'uso dei diaframmi meccanici al posto della rondella (ma non ho il manuale sottomano e non mi ricorso il n. della funzione) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piloski utente
Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 222 Località: Roma - Castelli Romani
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
ahaha!
è vero, la numero 22...
e pensare che per prima cosa mi ero letto tutto il manuale con la fotocamera davanti, proprio per impostare tutto quello che mi serviva!
Grazie mille!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sà dirmi dove posso recuperare un manuale di una F100, anche formato PDF andrebbe bene. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo12375 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 711 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. _________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|