Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
coda
_________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alvar Mayor utente
Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
Coda anche io: insieme al vetrino mi risulta serva una pinza per maneggiarlo, è quella cosa bianca e blu che si vede?
Immagino tu abbia anche l'imballo e le istruzioni per sostituirlo.
Da ultimo, però fondamentale, quanto è difficile sostituirlo senza combinare guai?
Giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
. aspetto notizie da Francesco Massaro.
[Alvar Mayor]: quella cosa bianca e' blu' e' una pinzetta del vetrino originale Canon che non e' inclusa nella vendita. Debbo pero' avere una pinzettina (generica) ricevuta insieme al vetrino, che inviero' all'acquirente. Per le istruzioni invio link in rete o scansione foglio istruzioni Canon, che' sono le stesse.
Per una persona dotata di una normale manualita' nel movimentare e posizionare oggetti delicati con piccoli attrezzi ci vuole un minuto di tempo per fare la sostituzione: la prima volta ci si puo' inpiegare un po' di piu' ma non e' una operazione complessa. Magari passo le istruzioni 'prima' perche' ci si possa rendere conto a cosa si va incotro.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alvar Mayor utente
Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Chiaramente rispettiamo le code, ci mancherebbe.
Intanto ti chiedo un'altra cosa: questo vetrino, si può lasciare sempre montato? Sia che si usi una lente MF (il Sigma 400 APO Macro, che a volte deve essere usato in MF) sia che si usino lenti con AF performante?
Letteralmente non ho idea di come si usino questi vetrini, ne ho solo letto sui forum, che dovrebbero aiutare con la messa a fuoco manuale, ma non li ho mai usati: fotografo solo da quando c'è il digitale.
Intanto grazie.
Giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 12:38 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Intanto ti chiedo un'altra cosa: questo vetrino, si può lasciare sempre montato? Sia che si usi una lente MF (il Sigma 400 APO Macro, che a volte deve essere usato in MF) sia che si usino lenti con AF performante? |
si certo si puo' lasciare sempre montato aiuta nella messa a fuoco manuale ma non disturba l'af.
nel frattempo anche se si e' dichiarato interessato non ho avuto altre notizie dal primo della coda, quindi ora il primo sei tu.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alvar Mayor utente
Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
Se mi confermi che non è un macello fare la sostituzione, e che ci sono istruzioni su come farlo (perché proprio non so come si fa), lo prendo.
Hai postepay / paypal?
Eviterei volentieri un bonifico perché mi costa 3,5 Euro ... e su pochi Euro di spesa mi secca: parlassimo di centinaia di Euro di un'ottica, ci stanno i costi del bonifico, ma per un accessorio che costa poco mi secca proprio.
Giorgio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Coda
_________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Coda. Se potessi farei anche un'asta "al rialzo" e comunque posso provvedere a pagare immediatamente senza discutere nulla..
Non voglio scavalcare nessuno cmq..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alvar Mayor utente
Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 218
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Come da MP, lo prendo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
salve
chiedo scusa a tutti per la mancanza di aggiornamenti, ma non sono stato bene in questi giorni.
Mi scuso anche con Francesco Massaro per l'incomprensione e la risposta in mp un po' brusca.
Non immaginavo che questo accessorio avesse potuto suscitare tale coda, che si e' ingarbugliata, non voglio fare torto a nessuno, ma mi atterrei al regolamento, che prevede un termine di 24 ore di validita' per la posizione in coda.
F.M. inizialmente primo in coda, mi ha confermato di essere interessato dopo le 24 ore ma senza ulteriori dettagli e ci siamo chiariti solo dopo ulteriore tempo trascorso.
A.M. pure interessato ha lasciato scadere anche lui il termine dopo aver ricevuto le ulteriori informazioni richieste inserendo un messaggio qui e un mp il 18 sera.
A mio parere (ho chiesto anche ad un mod ma attendo risposta) sarebbe il turno di 'paperino' da cui attendo contatto, prima di passare al prossimo della coda...
mi spiace per le incomprensioni, e vi invito a comunicare miei possibili errori ad ogni modo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alvar Mayor utente
Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 218
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
OK, per parte mia non posso che ammettere il ritardo (dovuto alle istruzioni in inglese!) e lascio senza problemi il turno al successivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ditemi se c'è o meno Paperino prima di me perché provvederei immediatamente a concludere.. nel caso fammi sapere tramite MP come potrei pagarti! Una transazione via Postepay/Paypal sarebbe di gran lunga preferita.. fare un bonifico invece mi sarebbe scomodissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ok, per me nessun problema, ci siamo chiariti già in mp.
a questo punto però, fammi solo sapere che devo fare... se rimettermi in coda o no...
_________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
inviato m.p.
_________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Bonifico effettuato, hai m.p.
_________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paperino utente

Iscritto: 10 Mar 2005 Messaggi: 110
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Vetrino ricevuto, tutto ok, come da descrizione
Ciao, grazie
_________________ Canon Eos 70d (in arrivo) , Canon Eos10 (analogica), Yashica FR II, Yashica FX-D Quartz, Panasonic FZ150; Ottiche: Canon Ef 28-70 f/3.5-4.5,Canon Ef 50 f/1.8 II, Canon Ef-s 17-85 f4/5.6 IS, Canon 55-250IS, Yashica 50 ML f/1.7, Yashica 50 ML f/2, Yashica 28 ML f/2.8, Yashica 70-210 f/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie, tutto bene anche per me.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|