photo4u.it


45° anniversario Frecce Tricolori a Rivolto by Focaccia :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 7:38 am    Oggetto: 45° anniversario Frecce Tricolori a Rivolto by Focaccia :) Rispondi con citazione

Il pilota....

Pixagogo direct photo link



Voliamo vicini vicini....

Pixagogo direct photo link
Pixagogo direct photo link


Il solista

Pixagogo direct photo link
Pixagogo direct photo link
Pixagogo direct photo link
Pixagogo direct photo link

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la sequenza di stallo Smile

Che tele hai usato? Tra i 300 e i 400mm o e' un cropo di un 200?

Come si e' comportata la nuova Nikon? Smile

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
slippo
utente


Iscritto: 13 Ott 2004
Messaggi: 416
Località: Pieve di Soligo (Treviso)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto daffy. Bella la sequenza Ok!

a me piace molto anche quella del pilota!

P.S. Era un pò impossibile trovarsi la in mezzo, ma ti avrei conosciuto volentieri di persona!!!

Sarà per la prox occasione!

Ciao

_________________
.:: Barazza Denis ::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Focaccia
operatore commerciale


Iscritto: 30 Mar 2005
Messaggi: 1290
Località: Cogorno (GE)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.
L'obiettivo era l'80-400 VR 4.5-.56.
La sequenza di stallo: 400mm f 5.6 1/1250 ISO 560
Ho tenuto per tutta la manifestazione priorità dei tempi a 1250, AUTO ISO, e misurazione esposimetro Spot.
A seconda della luminosità del cielo ho anche compensato a +0.7.

Queste sono le occasioni dove vorresti avere un 300 2.8

Non sono paticolarmente soddisfatto dei risultati che ho ottenuto, ad esempio col senno di poi spesso avrei fatto meglio a stare un pò più largo di inquadratura, in molte foto ho perso parte della formazione Mi arrabbio?

E' evidente che su questo tipo di foto devo fare ancora molta esperienza.

La bimba si comporta bene, sto notando che data l'alta definizione dei 12MP si vedono subito i minimi errori di messa a fuoco e di micromosso.
In altre parole con la D70 avevi un minimo di margine di errore un più, questa non perdona Wink .
In termini operativo naturalmente non ci sono confronti, con questa si lavora molto meglio.

_________________
Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma che metodo di messa a fuoco hai usato? Manuale?
_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella la sequenza... peccato pe ril taglio dell'ala della formazione... l'altra perfetta!!!

Complimenti!!!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle, e non solo le tue, anche quelle di tutti gli altri che hanno postato.

Sai che sono un appassionato di aeronautica e ho seguito decine di manifestazioni (tranne questa) e in merito al tuo discorso di esperienza ti posso assicurare che è fondamentale.

In effetti tante foto postate non raccolgono il momento migliore della figura, per cui è importantissimo conoscere i programmi quasi a memoria, i tempi con cui si svolgono e i punti in cui il culmine viene raggiunto.

Se trovo ancora i miei appunti nel baule che hanno i miei genitori a casa li posto, così con un buon cronometro si sa quando è ora di scattare e quando è ora di cambiare obiettivo o CF Smile

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi