Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 5:36 pm Oggetto: Problema con la E-500 |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio, la mia e-500 è un pò che mi da un problema strano, ossia delle volte (ultimamente sempre più spesso) non si accende.
Ho provato anche sostituendo le batterie, ma il problema persiste, quando giro su ON o non succede nulle o vedo per pochi secondi il display blu dell'avvio poi più nulla. Il bello che magri dopo qualche tempo la riprendo e va, facendomi scattare anche qualche foto.
Volevo sapere se a voi è mai capitato questo problema, sembra quasi un falso contatto.
Cosa faccio la porto all'assistenza? ma ho visto che il costo è intorno alle 200 euro, che è praticamente il valore attuale della macchina...
Uffa...un aiuto grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe un problema di potenza delle batterie (te lo auguro).
Le batterie usate sono sicuramente cariche? Se sono state usate molto potrebbero si raggiungere il voltaggio ma non l'amperaggio giusto!
Il caricabatteria funziona?
Proverei perciò prima a verificare magari presso qualche negozio della zona (anche per un consiglio) o con l'aiuto di qualche altro fotoamatore che usa batterie BLM-1 se il problema è nell'alimentazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie vimite626,
forse hai ragione, ieri ho fatto questa prova ho messo la battera in carica, appena finito l'ho inserita ma niente tutto tace. Poi dopo qualche ora di riposo ho riprovato e la macchina si è accesa per una decina di secondi.
Praticamente ho notato che quando la batteria si riposa un pò la macchina riesce ad accendersi.
Quindi effettivamente sembra più un problema di batteria che di falso contatto.
Ora o acquisto una batteria nuova o trovo un tester per vedere volt e amper della batteria e del caricabatterie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ti consiglio di provare con un'altra batteria, come prima verifica. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho parlato telefonicamente con un fotoriparatore, edescrivento il problema mi ha detto che potrebbe essere il circuito di alimentazione.
La brutta notizia è che comunque olympus non fornisce ricambi, quindi anche lui deve passare per polyphoto s.p.a.
A me questa cosa fa girare un pò...perchè se ho un piccolo problema devo mandarla alla riparazione e spendere 200 euro a prescindere dal danno? Tanto più che ormai credo che la mia E-500 sia valutata poco di più.
Sono veramente arrabiato....forse passerò ad una canon o ad una nikon almeno d quelle si trovano i pezzi in commercio.
Ultima modifica effettuata da Leone il Ven 12 Feb, 2010 2:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Olympus
Olympus  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Leone ha scritto: | Allora ho parlato telefonicamente con un fotoriparatore, edescrivento il problema mi ha detto che potrebbe essere il circuito di alimentazione.
La brutta notizia è che comunque olympus non fornisce ricambi, quindi anche lui deve passare per polyphoto s.p.a.
A me questa cosa fa girare un pò...perchè se ho un piccolo problema devo mandarla alla riparazione e spendere 200 euro a prescindere dal danno? Tanto più che ormai credo che la mia E-500 sia valutata poco di più.
Sono veramente arrabiato....forse passerò ad una canon o ad una nikon almeno d quelle si trovano i pezzi in commercio. |
mi dispiace per il problema ma le altre case non è che siano dolci quando si tratta di riparare, il consiglio della batteria è otimo anche perchè almeno non costa una fortuna (a meno che non trovi un amico del forum delle tue parti che te ne presta una da provare)
Altrimenti in quel di Milano ci sono vari ed importanti riparatori che puoi sentire, forse qualcuno umano c'è _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ok ragazzi ho preso una decisione drastica....
Onde evitare di continuare a spendere delle cifre inutilmente (anche per batterie nuove), stasera ho deciso di fare questa prova, connetto l'alimentatore direttamente alla mia E-500, naturalmente dopo aver controllato che i volt in uscita non siano superiori ai 7,4 della batteria (speriamo).
Se si accende e funziona significa che è morta la batteria, altrimenti è morta la macchina.
Un amico mi ha detto che se anche il controllo con il tester da dei valori corretti, è possibile che quando si accende la macchina la batteria abbia un crollo verticale. Inoltre lui crede che ci sia un chip che fa un controllo all'accensione e quando c'è qualcosa che non va spegne la macchina per protezione.
Speriamo di non fare danni.....andrò con i piedi di piombo!!
Secondo vo è una grossa ca...ata?
Un ultima cosa, che voi sappiate va c'è un contatto sul portellino che chiude la batteria?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 19 Feb, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe trattarsi del contatto di accensione ossidato.
Togli la batteria e prova ad accendere e spegnere la macchina diverse volte, con calma. In questo modo si dovrebbe ripulire un pò l'interruttore.
Rimetti la batteria e vedi se ha funzionato.
Un altro utente ha risolto così. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ok Keynes,
proverò anche questa...ma temo che sia proprio andata....
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che avere almeno due batterie...sia il minimo.
Se fossi in te comprerei usata una reflex Olympus recente, probabilmente più versatile che usi la stessa batteria, quet' ultima da provarla sulla tua attuale reflex.
Se funzionasse...bene: avresti un secondo corpo che male non fa.
Altrimenti...ciccia: ogni bene (strumento) non è che sia eterno ed oggi si possono comprare reflex usate ed anche nuove a prezzi accettabili.
Mica è un' automobile od una moto da almeno 6.000 euro?
Quanto pagheresti per una riparazione di un bene che attualmente vale pochissimo?
Al costruttore giustamente non conviene però comunque da questa possibilità: quindi non mi sembra criticabile la scelta...proprio perché da la scelta.
Ognuno poi decide di testa sua e la pensa di testa tua, visto che tu (sacrosanto) non ami la politica Oly.
O volessi la riparazione a 50 euro?
Solo per aprire l' imballo, la reflex e chiudere il corpo e poi imballarlo...costa di più la manodopera.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Leone nuovo utente
Iscritto: 13 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao palmerino,
non ho la pretesa che la mia macchina sia eterna, ma che superi almeno i 3000 scatti si, in fondo capisco la tecnologia che corre ma non è che tutti noi abbiamo macchine usa e getta come quelle di cartone ce si usavano anni fa!!! In fondo spesi 700 euro allora (non è che i soldi li gratto giu dai muri).
Comunque la macchina è andata, quello che pretendevo io era avere un centro assistenza in cui portare la macchina per poter fare un controllo, senza dover per forza aprire il tutto. Cosa che ho fatto andando da polyphoto s.p.a che, devo dire gentilmente, hanno testato la macchinetta con altre batterie e con alimentazione esterna, poi mi hanno chiesto se volevo lasciarla e spendere al cifra prevista (sempre che si potesse riparare). Ma io ho avuto la fortuna di abitare vicino all'unico centro in italia se fosse capitato a te per esempio che sei a Latina?
Comunque aprirò un nuovo topic per consigli su quale corpo macchina posso acquistare per riutilizzare il più possibile obbiettivi e resto della mia povera e-500.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque aprirò un nuovo topic per consigli su quale corpo macchina posso acquistare per riutilizzare il più possibile obbiettivi e resto della mia povera e-500.
Grazie a tutti. |
Sei stato particolarmentee sfortunato, mi dispiace. Pensa che anch'io avevo una E-500 che ho dato a mio cognato, ha superato i 10.000 scatti e funziona ancora egregiamente.
Per il corpo maccchina dipende da cosa vuoi spendere, posso dirti la mia recentissima esperienza.
Poco più di due mesi fa e a distanza di una mese l'una dall'altra ho comperato ben due E-410 (solo corpo) usate (una per mia figlia e l'altra come secondo corpo da affiancare alla E-3). La prima con circa 9.000 scatti l'ho pagata 120 euro con due batterie, borsa ed accessori; la seconda con circa 4.000 scatti l'ho pagata 185 euro con due batterie, battery grip ed accesssori. Trovate sulla Baya e su Subito.it.
Potresti provare anche tu, si trovano buone occasioni a prezzi molto accessibili (inferiori al costo di una riparazione ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|