Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Se fai solo still le continue vanno benone, ma SOLO per still.
La pilota dei flash serve solo a "intuire" le ombre, qualunque potenza va bene.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Alberto grazie mille. si le utlizzerei solo per still life
Quindi mi consiglieresti il primo kit da 900watt ? come potenza sono sufficienti ?
La lampada pilota di 150 watt del flash da studio sarebbe sufficiente per intuire le ombre e sistemare il set ? eventualmente pensavo di utilizzarlo in coppia con un metz 58 af per lo sfondo, faccio male ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
..la potenza delle fisse per lo still non è vincolantISSIMA, perchè puoi sempre usare i tempi lunghi.
Con i flash ti conviene non mescolare scarpe con ciabatte, almeno all' inizio: tutti flash della stessa famiglia, se non proprio uguali. I metz non hanno piota, per quanto so.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
No no i Metz non hanno pilota eventualmente pensavo di utilizzarlo solo per gli sfondi.
Ma i 150 watt della lampada pilota basterebbero per intuire le ombre e sistemare il set ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
...assolutamente sì. Tieni presente che quando ti sei fatto un po' di esperienza anche le pilota non servono più.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Alberto Grazie ai tuoi consigli penso che farò l'occhiolino al flash,perchè pensandoci bene il flash tornerebbe utlile anche in altre occasioni,mentre le lampade le potrei utilizzare solo per lo still life,inoltre ho visto che con un po' di pazienza il kit con luce continua potrò realizzarlo con il fai da te,
un paio di paralumi Ikea e un paio di stativi scrausi
Buona giornata
Federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Qual'è il tuo budget totale? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2010 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Matteo il badget che mi sono prefissato e di 150-170 euro
Caspita Matteo usi il flash in modo incredibile complimenti
Scusate ho visto che vendono dei bank con tubi a fluorescenza tipo quelli della Lupo per intenderci,un illuminatore con solo 2 tubi da 55w equivale a 700w di una lampada ad incandescenza ,oltre alla potenza e al basso calore che producono qual'è il vantaggio di utlizzare questi sistemi di illuminazione? e per cosa si usano,moda,ritratti,still life ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flyer83 utente
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 97 Località: veneto
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Bogus, con 2 tubi da 55w non ci fai nemmeno lo still life decente. Dovresti lavorare con tempi talmente lenti (usando diaframmi chiusi) che il micromosso sarebbe d'obbligo (almenochè non usi obiettivi stabilizzati o alti iso). Per la moda e ritratto neanche a provarci. Per fare ritratti a figura intera siamo gia al limite usando una lampada con 6 tubi da 55. Tieni presente che i 700 w teorici sono 700w/ora mentre un flkash da 700w ti spara 700w al secondo. Ciao _________________ Nikon D100 - Il vetro Nikkor 18/70 - Nikkor 105 Micro - Kalimar 500mm catadiottrico - Manfrotto 055 pro - tubi prolunga - flash Metz MZ54 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flayer si era solo per dare un parametro,immaggino che chi ne faccia uso ne utlizzeà più di uno e con 8-12 lampade
Non sapevo che i 700w teorici sono 700w/ora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|