photo4u.it


Ottiche F65 su D80 e viceversa ....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Photographando
utente


Iscritto: 14 Ott 2008
Messaggi: 389
Località: Assemini (CA)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 11:26 pm    Oggetto: Ottiche F65 su D80 e viceversa .... Rispondi con citazione

Potreste dirmi se è possibile utilizzare il seguente obiettivo "Nikkor AF 28-100mm f3.5-4.6 G" sulla Nikon D80, usufruendo di tutti i controlli?
Posso fare anche il viceversa: le ottiche della digitale (18/135, 50,, 55/200VR, Sigma 70/300 APO) possono essere utilizzate sull F65?
Grazie.


Ok!

_________________
Nikon D700 + Nikon AF-S 50/1.4 G + Nikon AFS VR 16/35 f/4 G + Nikon AFS VR 70/300 + Nikon AFS VR 24/120 f/4 + Nikkor AFd 35/70 f/2.8 (In vendita) + Sigma 400 APO teleMacro, SB800 + Filtri Cokin&Hitech + Manfrotto 055 Pro-B & 141RC + Bilora Tripod 1124 & Ball Head 1150 + Fastpack 350 AW, MiniTrekker AW,
Flickr Photodiary
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2008 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, puoi usarlo tranquillamente. È una lente di tipo G, priva di ghiera del diaframma, proprio come ben più note (il 70-200 tra tutte). Però il plasticone -è il nome di questa lente kit- io l'ho avuto proprio con la F65, e posso dirti tranquillamente che difficilmente verrà celebrato negli annali di storia delle ottiche... Wink

Il 18-55, il 55-200 sono ottiche DX, cioè ottimizzate per il formato digitale ridotto, e dunque è probabile che vignettino parecchio sulla F65, soprattutto alle focali più ampie. Per sapere quanto dovrai per forza consumare un rullino. Sul Sigma non so darti informazioni.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche il 18/135 vignetta.
Il sigma, che dovrebbe essere DG è ottimizzato per il formato pieno quindi funziona.
Gli obiettivi senza la ghiera dei diaframmi dovrebbero funzionare solo in "P" ed "S".

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20504
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Gli obiettivi senza la ghiera dei diaframmi dovrebbero funzionare solo in "P" ed "S" ".

Mi risulta funzionino anche in A, la regolazione del diaframma in questo caso avviene tramite ghiera sul corpo macchina e non (ovviamente) sull'obiettivo. Perlomeno sulla mia F80 funziona. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Dic, 2008 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la f65 nessun problema, è con la f60 che gli obiettivi della serie g funzionano solo in p e s. Puoi usare tranquillamente tutti gli obiettivi della gamma nikkor/nikon esclusi quelli formato dx(specificato nelle caratteristiche di ogni obiettivo) e quelli a fuoco manuale.
Saluti
Piccolo appunto, gli obiettivi serie g funzionano perfettamente senza limitazioni con i seguenti corpi macchina a pellicola:
f65/f55 (solo quelli non afs)/f75/f80/f100/f5/f6

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se riapro questo post. Mi devono regalare una Nikon f65. In attesa che mi arriva, vi faccio una domanda:non è che potrei avere problemi usando un nikon (che è un pò datato) af 70-210mm 4-5.6 ed un sigma af 24mm f/2.8. Le due ottiche le ho provate su una nikon d90 e non ho avuto problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
non è che potrei avere problemi usando un nikon (che è un pò datato) af 70-210mm 4-5.6 ed un sigma af 24mm f/2.8.

Usale con felicità! Due belle ottiche per pelliciola Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la f65 funziona tutto anche il vr...è compatibile perfettamente con le più moderne ottiche nikon.
Le ottiche dx vignettano parecchio, il mio 18-55 comincia a funzionare bene a partire da 24mm, mentre il 55-200 tende a vignettare un pò a tutte le focali ma non è fastidioso.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi