 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 7:56 pm Oggetto: s5500 o s7000/s5600 ? aiuto!! |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono in procinto di comprare la mia prima fotocamera digitale, indeciso sulla scelta...
Quindi, vedendo che il forum è frequentato da molte persone competenti, volevo chiedervi un consiglio...
Premetto che la mia disponibilità economica non è molto elevata...sono un povero studente squattrinato ...
provengo dal mondo delle reflex (diaframmi,fuoco manuale, pellicole...e tutto questo mondo gratificante...) scatto prevalentemente in bianco e nero, ma ovviamente per quest'ultimo il digitale deve ancora farne di strada...,
ero interessato a passare al digitale, per ridurre il costo dei rullini, stampe, ecc... ,ma prendere una reflex digitale entry level del tipo 350D , D50...e spendere 900€ per poi avere un ottica "scadente" e di ridotta escursione focale...e sapendo di non avere i soldi per aumentare il parco ottico ..mi sembrava una pazzia...
percui, dopo questa premessa vi pongo il mio questito...
Secondo voi è meglio spendere 500€ per una s7000 pur sapendo che con l'arrivo dei nuovi modelli s9500 e s5600 (quest'ultima simile nelle caratteristiche) ...la macchina sarebbe "vecchia" calcolando inoltre che il costo finale lieviterebbe con l'acquisto di schede di memoria e custodia a più di 600€, oppure è meglio puntare su una più "piccola" s5500 che nei negozi si trova a circa 300€ e che mi pare di aver capito ha un buonissimo rapporto qualità/prezzo...?
In breve, s5600/s7000 o s5500?
come dicevo all'inizio, userei la macchina per foto quotidiane, a colori(mi allettano i 64iso come sensibilità minima e lo zoom 10x) e sarebbe la mia prima digitale...quindi dovrei prenderci la mano...
Ho letto di gente che parla di "altro mondo" come differenza tra le due macchine...ma questa differenza vale 200€ ? sapendo che 200€ per il mio portafogli, fanno la differenza...
Nel caso della s5500, la mia paura, è di trovarmi tra mani un mezzo che non riesce a farmi esprimere quello che vorrei ....
PS: mi sono sempre chiesto se con il digitale, la gratificazione per una foto ....pensata, studiata e attesa come un figlio, dopo aver portato il rullino dal fotografo... viene meno..? questo aspetto del digitale mi fa molta paura non vorrei rimanere deluso....,ma mi rispondo da solo ...ovviamente dipende dalla disciplina di ogni fotografo...dai limiti che uno si pone...
voi che ne pensate? la mia auto-risposta è giusta...?
vi ringrazio e BUONE FOTO....!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 8:34 pm Oggetto: |
|
|
da come ho capito , non sei a digiuno, anzi.
Per te la scelta è più difficile che per altri, specialmente perchè sei uno studente squattrinato (come me).
Ti consiglio la s7000. Le foto le fai stampare cmq dal laboratorio, con stampa chimica, indistinguibile dalla pellicola...certo che se hai anche esperienza di camera oscura, bhè, quella esperienza ti mancherà.
La s5600 promette bene, ma non è ancora uscita ed al lancio avrà un prezzo più elevato del suo reale valore.
questo in base al prezzo. Per il resto, io penso che la s5600 abbia qualcosa in più da dare rispetto alla pur eccezzionale 7000.
Non fosse altro per lo zoom 10x e per il nuovo sensore.
La s5500 è il miglior acquisto nel rapporto prezzo prestazioni. Mancano forse un po' di ISO, ma ha una incisione superiore anche a fotocamere di fascia superiore. Io però la escluderei. Ti sentiresti limitato da subito.
Se riesci ad arrivarci la s9000 è una fotocamera in cui gran parte del forum ripone molte speranze. E' pur vero che se hai un corredo reflex, con quei soldi prenderesti una nikon D50 solo corpo (ma anche altre dreflex compatibili con le ottiche in tuo possesso).
Come avrai capito è un momento incerto e sò che per te qualunque cifra intenderai investire, sembrerà troppa, e dunque vorresti ottenere il massimo in cambio.
Per gli sctatti in B&W, io non ci andrei giù così pesante, puoi comunque montare filtri adatti a questo scopo, o postprocessare le foto con ottimi plugin per photoshop che ti sorprenderanno, te lo assicuro. Se dai uno sguardo alla mia galleria trovi molti scatti in bianco e nero (occhio alla luminosità del tuo monitor). Altri miei scatti (a colori) li trovi nel primo post di questa sezione
tutti con s5000.
Dai un'occhiata qua e là nella sezione, troverai molte cose sulla s7000 e lo scatto in RAW che per te sarà il più indicato.
Buona fortuna e benvenuto. Tienici aggiornati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per cominciare, benvenuto sul forum!
Facciamo chiarezza:
-1) dici di provenire dal mondo reflex: quali? che corredo hai? se si tratta di materiale compatibile con le reflex digitali potresti comprare un solo corpo, magari usato; molta gente che non capisce nulla di fotografia ha comprato macchine tipo canon 300D o Nikon D70 che poi rivende, praticamente nuove, dopo pochi mesi; se i tuoi obiettivi sono compatibili...
-2) restando in casa Fuji; se il problema è economico ti consiglio di guardare bene le gallerie di foto scattate con la s5000 o la s 5500 (basta cliccare sul pulsante "galleria" alla fine di ogni post) e renderti conto delle foto che è possibile scattare; se ti soddisfano, compra senza esitazione una di queste due macchine; la s5500 arriva a 400 iso; sono sicuramente meno rispetto ai 1600 iso della nuova s5600, ma d'altra parte quante pellicole da 1600 iso ci sono sul mercato? tu come hai fatto fino ad oggi? se sei riuscito a scattare belle foto con pellicole fino a 400 iso ci riuscirai anche con la s5500. Tieni presente che stiamo parlando sempre di foto a colori; se ti viene lo sfizio di fare un po' di BN puoi tranquillamente "tirare" il sensore anche di un paio di stop, arrivando a 1600 iso. Anche qua vale il discorso dell'usato; in questi giorni molti stanno vendendo macchine che hanno si e no un anno di vita, per comprare l'ultimo modello o passare a una reflex; con quattro soldi puoi riuscire a prendere una macchina ancora in garanzia, che vale sicuramente più di quanto spendi. Comunque, anche nuova, dovresti trovarla a poco più di 250 euro; con scheda di memoria e batterie ricaricabili dovresti superare non di molto i 300 euro.
Buon acquisto.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie del benvenuto....
allora, rispondo ad entrambi..., ho una macchina fotografia Pentax p30n ...che mi ha accompagnato egregiamante fino ad ora..ma le ottiche che monta sono tutte a fuoco manuale...altrimente se avrei avuto una nikon autofocus ...con le relative ottiche sarei saltato come un grillo a comprare la d70s o la d50... magari,..ahaha...però avevo visto il finanziamento a rate.. ..
comunque questa macchina mi servirà per le foto in bianco e nero..adoro scattare di notte utilizzando pellicole molto sensibili del tipo fuji neopan 1600 iso ... il massimo..ma non disdegno anche le kodak da 3200 iso..ultimamente ho trovato un fotografo, che bobina la pellicola cinematografica eastman plus-x 5231 in bianco e nero ....una figata..
Comunque la penso come te morphosis quando dici che la s5600 avrà un prezzo superiore al suo valore ..non dimentichiamoci che andrà a sostituire la s5500 ...e non la s7000 che comunque dovrebbe essere di livello superiore....come categoria,..immagino come sarà la s9500 ... ma non voglio nemmeno pensarci.....
ho provato entrambe le macchine in un negozio, e a pelle, non ho notato tutta questa differenza....intendo come sensazioni, di peso...mi sembravano entrambe leggerotte...si, la s7000 è più rifinita...ha la ghiera dello zoom sull'ottica e la slitta per il flash ...mah sono incerto ...volevo porvi delle altre domande..
la s5500 scatta in raw?
le schede xd, perchè costano più delle altre? sono abbastanza veloci?
il ritardo allo scatto ...credo una delle cose più brutte delle digitali...si fa sentire sulla s5500 e sulla s7000..?
il sistema dei 6mp interpolati a 12mp..della s7000.non mi convince molto..non saranno meglio i 4mp, vecchio stile, della s5500?
comunque sono più propenso verso la s5500....e seguirò il tuo consiglio mike1964..mi guarderò in giro nel mercato dell'usato...per la s7000...
morphosis...dici che mi sentirei limitato da subito con la s5500..,ma ha la possibilità di essere tutta manuale o sbaglio..?
ah ..dimenticavo di chiedervi qualcosa riguardo all'ottica...un negoziante mi ha detto che c'è una grande differenza tra le ottiche delle due macchine... ...illuminatemi....
GRAZIE e perdonatemi...
se volete, fate un salto sul mio sito...il link lo trovate qua sotto.... troverete le mie foto e dei link sulla fotografia...ciao ciao
Descrizione: |
foto del lido di Venezia ... 1600iso ..28mm |
|
Dimensione: |
55.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1298 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
da dove iniziare?
ah si, complimenti per le foto davvero suggestive. Come dicevi tu, lo scatto del bianco e nero con la pellicola ha un altro sapore ed a meno di postproduzione, quelle fatte con le digitali ti sembreranno più fredde.
Non ho un gran passato con le reflex, ma neanche con le digitali a dirla tutta, però mi permetto di passare parecchio tempo ad osservare gli scatti degli altri appena ne vale la pena e riservo un posto privilegiato al bianco e nero.
La foto su pellicola ha quello sgranato che ho cercato in molti modi di imitare, ma non sempre con buoni risultati.
Cmq già rivolgendoti ad una fuji parti bene, poichè il rumore che produce ha quel sapore di pellicola.
La s5500 scatta in raw ed è (può essere) fullmanual. Ti dico che venendo da una reflex, rischi che ti vada subito stretta, poichè la messa a fuoco, l'esposizione ed i tempi avvengono tramite levette senza alcuna ghiera, già la fotocamera è compatta immaginerai che per te sarebbe difficile abituarsi. La s7000 ha già qualche affinità in più. Ti parlo solo di modo d'uso per uno che è abituato con una reflex. Poichè non potrai sfruttare come vuoi gli iso, anche se con le analogiche sei strettamente legato alla caratteristica della pellicola.
Quindi ci sono pro e contro.
Il ritardo dello scatto c'è e si fa sentire su entrambe le fotocamere a cui stai pensando, ma lo troverai in tutte le compatte ed in maniera minore anche sulle dslr. Però anche qui ammeno che tu non faccia foto sportive è una cosa a cui ci si abitua.
Per quanto riguarda l'interpolazione, fidati che la s7000 non effettua una semplice interpolazione come quella che otterresti con Photoshop, ma la caratteristica del sensore è quella di registrare con più pixel le alte e le basse luci (correggetemi se sbaglio).
Quindi oltre a trasformarsi in maggiore dinamica, ottieni dei file con qualità paragonabili ad una fotocamera con 1mpx in più (all'incirca).
Per l'ottica devi aspettare che intervenga qualcuno che la possiede, in realtà nel digitale l'importante è (IMHO) che questa sia adeguata al sensore. Ti posso dire che quella della mia s5000 (di conseguenza anche della s5500) è un'ottica decisamente buona, tenendo anche conto che è un 10x (per te non significherà nulla ma corrisponde ad un 37-370mm) ha un'ottima luminosità ed è piuttosto veloce e regge ancora nonostane 1mpx in più, nella s5500, anzi in questa mostra ancora di più le sue qualità.
Forse il tuo negoziante si riferiva allo zoom che nella s7000 è 6x (35-210mm).
Le xd costano di più poichè le producono in pochi, credo solo fuij ed olympus, hanno il pregio di essere piccolissime, molto resistenti ed anche veloci. Ma il prezzo, secondo me, rimane cmq troppo alto rispetto alle altre, non tanto sui piccoli tagli, quanto su quelli da 512 e da 1gb.
Alla fine ti sembrerà che io ti stia sconsigliando di prendere una delle due, non è così, sono delle ottime fotocamere, dalla grande ambizione di avvicinare il mondo reflex. Imparerai ad usarle come si deve, in RAW, con ore in postproduzione, che definirei il nuovo sviluppo.
Ti consilgio la s7000 (cerca di provarle entrambe) se non vuoi arrivare alla s9000. In ogni caso prendendola a buon prezzo, magari sull'usato, non te ne pentirai, molti qui l'hanno tenuta anche dopo aver preso una dslr, e continuano ad usarla con soddisfazione, d'altra parte la loro praticità è inarrivabile da una reflex.
Di nuovo complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle spiegazioni...molto interessanti...
complimenti per le foto ..ho dato un' occhiata alla galleria...
penso che guarderò nel mercato dell'usato per la s7000 ...se la trovo la prendo al volo... per il nuovo sono orientato verso la s5500...comunque aspetterò l'arrivo delle nuove...
appena comprerò la mia prima digitale ...posterò delle foto...alla fine è questo che conta... scattarescattarescattare...indipendentemente dalle pazzie del mercato fotografico...
grazie ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Beh se vuoi guarda anche le foto nella mia galleria, io ho una s5500 (non si capiva vero??? )! Cmq quoto in pieno ciò che ha scritto morphosis!
Acquista la macchina che fa meglio x te (provale entrambe ma sappi ke x carpirne tutta la loro essenza ci vogliono mesi)! Ognuna ha pregi e difetti, dipende da cosa vuoi farci... la s5500 ha i 64iso e zoom a 10x, la s7000 minimo 200 e zoom 6x (manovre commerciali). X contro la s5500 ha un'ottica inferiore alla s7000 la quale permette anche la messa a fuoco manuale sulla ghiera (sulla s5500 non è possibile, la messa a fuoco manuale c'è ma è cmq elettronica). Questi 2 paragoni giusto x citare le caratteristiche + salienti. Buon acquisto (io cmq ti consiglierei la s9500, è davvero esagerata, ha i 1600 iso pulitissimi, zoom e messa a fuoco esclusivamente manuali)!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Maru ha scritto: | ...alla fine è questo che conta... scattarescattarescattare...indipendentemente dalle pazzie del mercato fotografico...
|
Sono pienamente daccordo. Mentre guardi per la s7000 nell'usato butta anche un'occhio (te lo dico sottovoce) alla konica minolta A1/A2/A200, chissà mai trovi l'affare. Tra le tre forse la A1 è quella più vecchia (con alcune mancanze) ma anche la più riuscita.
Grazie anche a te per i complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Maru ha scritto: |
penso che guarderò nel mercato dell'usato per la s7000 ...se la trovo la prendo al volo... |
Sono tornato dalle vacanze da pochi giorni.
Avevo portato con me un piccolo arsenale per la Nikon D70 e la mitica s7000.
S7000 batte 4:1 D70 ... nel senso che, visto il tipo di vacanza, mi sono trovato a scattare molto spesso con la s7000.
Questo perchè ha una qualità molto alta che soddisfa sia le foto senza impegno che quelle più interessanti ma che non sai se farai.
Inoltre lo zoom 35/210 mm f 2,8/3,1 è invidiabile in un sistema reflex. Con la Nikon avrei dovuto portarmi dietro lo zaino... ma certe vacanze, l'uscita di sera con gli amici, la pizzeria, l'improvvisata gita fuori porta, non lo permettono.
Poi la s7000 è BELLA! Rifinita bene, impeccabile nella realizzazione e nei materiali. Una macchina di classe che oggi ha un prezzo davvero abbordabile .................. da usare in raw.....................
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sono tornato dalle vacanze da pochi giorni.
Avevo portato con me un piccolo arsenale per la Nikon D70 e la mitica s7000.
S7000 batte 4:1 D70 ... nel senso che, visto il tipo di vacanza, mi sono trovato a scattare molto spesso con la s7000.
Questo perchè ha una qualità molto alta che soddisfa sia le foto senza impegno che quelle più interessanti ma che non sai se farai.
Inoltre lo zoom 35/210 mm f 2,8/3,1 è invidiabile in un sistema reflex. Con la Nikon avrei dovuto portarmi dietro lo zaino... ma certe vacanze, l'uscita di sera con gli amici, la pizzeria, l'improvvisata gita fuori porta, non lo permettono.
Poi la s7000 è BELLA! Rifinita bene, impeccabile nella realizzazione e nei materiali. Una macchina di classe che oggi ha un prezzo davvero abbordabile .................. da usare in raw..................... |
Sai, Ocio, io penso che farò la tua stessa fine; non so se un giorno comprerò di nuovo una reflex, ma anche se succedesse credo che difficilmente riuscirò a mettere da parte anche la compattona...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
prima di tutto benvenuto per quanto riguarda quello che hai chiesto, ti sconsiglierei di prendere qualsiasi compattona, venendo dalla reflex rimaresti deluso. Diverso il discorso inverso che se uno viene da una compatta, passa alla reflex e poi si tiene la piccola come muletto. Per mia esperienza, venendo da molti anni dalle reflex, mi ero preso la s5000, ottima macchina che mi ha fatto rinascere il piacere dello scatto senza piu' i patemi delle spese onerose dell'analogico ma dopo pochi mesi mi era piu' sretta di una camicia di forza ed ho dovuto prendermi la 20D ed ora si che sono ultra soddisfatto! Con circa 700 euro puoi prendere la Pentax *ist DL visto che hai giaà degli obiettivi che anche se non sono auto focus puoi sempre usarli in manuale, poi con il tempo ti potrai fare un parco ottiche piu' attuale!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 11:28 am Oggetto: |
|
|
Anch'io provengo dal mondo reflex, esclusivamente DIApositiva.
Un anno fa la D70 costava ancora parecchio. Volevo comunque una macchina digitale che facesse belle foto e che mi potessi ortare dietro come eventuale secondo corpo per le foto meno impegnative.
Quindi, da un lato, la Nikon con diapositive, dall'altro la s7000.
Anche per me, la compattona, ha fatto da 'energizzante'. Mi ha fatto rinascere molto entusiasmo e fascino per la fotografia. Con le Dia mi ero un po' addormentato e finivo per utilizzare l'attrezzatura una o due volte l'anno.
Con la compattona ho iniziato a scattare a volontà e in ogni occasione, occasioni che con la Nikon non affrontavo più per via della spesa.
La compattona è facile da portarsi dietro e se poi puoi fare anche immagini belle...
Con l'evolvere del mercato e la 'riesplosione' della passione, ho comprato la D70 che uso per foto di un certo livello tecnico.
Per luoghi nuovi, la diapositiva rappresenta ancora il mio chiodo fisso.
E' bello vedere le immagini a grandi dimensioni e con colori d'incanto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno di voi ha mai fatto sviluppare i negativi in pormato PCD? Erano i primi negativi digitalizzati. Se li avete conosciuti, quali sono state le vostre impressioni del momento e come sono mutate ora? Scusate se sono OT ma parlando di DIA mi sono venuti in mente con nostalgia e non volevo aprire uno spazio per questo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie....
ho sempre più voglia di s7000 .... ormai, ho ben chiare tutte le caratteristiche di entrambe le macchine ...
alla s9500 non riuscirei ad arrivarci anche se volessi....
guarderò tutte le vostre bellissime gallerie...e mi farò un idea ...
per il negozio online ... http://www.sanmarinophoto.com c'è da fidarsi ...?
formato PCD ..?! mai sentito mi dispiace... ultimamente ho fatto digitalizzare dei negativi .., appena ho visto le foto, per poco non mi prendevo un infarto..., ma credo che il problema era il fotografo... un incapace di prima categoria... .
ciao ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Ocio..belle foto "Rassegnato" è fantastica....bella inquadratura e bella luce....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Maru ha scritto: | complimenti Ocio..belle foto "Rassegnato" è fantastica....bella inquadratura e bella luce....  |
grazie...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Si, di sanmarinophoto c'è da fidarsi. Ha uno strano modo di vendere, però è affidabile e cordiale. Prima ti arriva il pacco e poi lo paghi. Meglio di così!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Sab 03 Set, 2005 8:04 pm Oggetto: |
|
|
wella !!!! alla fine ho preso la s5500 !!!!!!!...
....la macchina è una figata...devo ancora prenderci la mano con le varie modalità, ma sono sicuro che con l'aiuto del forum non ci saranno problemi...^_^
ora devo prendere la scheda di memoria...qualche consiglio sulla grandezza ? io pensavo 512mb ... conoscete dei siti italiani dove la trovo ad un buon prezzo?
grazie ......ora sono anch'io del gruppo.!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Bene un'altro fujista! Non rimarrai deluso!!! La s5500 è formidabile!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Dom 04 Set, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
ho postato le mie prime foto....AAAAAAHHH CHE BOMBA!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|