photo4u.it


Nikon 85mm F/1.8 vs Tamron 90mm F/2.8 macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:00 pm    Oggetto: Nikon 85mm F/1.8 vs Tamron 90mm F/2.8 macro Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Vorrei acquistare un obiettivo macro e parecchie persone (nonchè commenti sul forum) hanno molte parole di elogio per il Tamron del titolo. Tra l'altro l'ho visto usato a 260€ (buon prezzo?).
Il problema è che l'acquisto, invece di metterci su soldi, che mancano sempre Ops, pensavo di vendere un obiettivo. Quello che mi è venuto in mente è l'85mm della nikon perchè come lunghezza focale siamo lì. Solo che oltre all'affetto (ma è relativo), il nikon mi ha regalato veramente molte soddisfazioni.
Quindi chiedo a voi, questo baratto lo fareste oppure è meglio tenerselo l'85?

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fossi in te lo terrei, e dopo le valutazioni personali del caso (cioè se lo userai ancora o meno) decidi, tanto nell'usato si vende alla grande
Che abbiano la stessa lunghezza focale conta poco, il tamron non lo posseggo ma dubito proprio che riesca a fare sfocati della qualità del nikkor anche se avevo letto da qualche parte che non era male anche per i ritratti a 2,8, così come non puoi fare macro con il nikon, poi cosa ti serve di più per fotografare lo sai solo tu

ps: l'ho visto nuovo a 315 su trovaprezzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale mi serve di più non saprei. Avevo voglia di poter fare anche macro visto che non ho un obiettivo adeguato e stavo riflettendo su quest'ottica. Per i ritratti avrei anche l'80-200 f/2.8 Nikon (pompa non bighiera) che pure non è male...ma certo l'85 è decisamente più agile e meno pesante.
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sei pazzo Surprised Surprised Surprised Surprised
non sono paragonabili neanche se li spappoli con un grosso martello (che diamine di idee assurde mi vengono di prima mattina Mah LOL LOL LOL LOL )

non conosco materialmente il nikon 85 f1,8 ma presumo che abbia caratteristiche e prestazioni simili al corrispettivo canon, ovvero un mondo diverso dal tamron (ho entrambi in versione canon) ............. tipologia di resa, tipologia di AF, caratteristiche costruttive, luminosità .......

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo Rolling Eyes
a mio parere il tamron su medie distanze rende una schifezza, non ne posso essere convinto perchè ci ho fatto una sola foto per caso ad un cavallo di passaggio mentre facevo macro Very Happy Very Happy ma il risultato mi ha deluso e non ci ho mai più provato Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dar via un originale per un generico, è un po' come vendere una Mercedes, per prendere una Tata. Tanto più che so come funzione il Nikkor e sinceramente penso che le stesse soddisfazioni nel reportage e nella ritrattistica sicuramente non le ritroverai con un Tamron autofocus. All'epoca degli attacchi AI e FD, ti avrei detto, scegli te, ma adesso ti consiglio, non fare cazzate, non pensarci pensaci e tieniti il Nikkor. Un 80/200 non sostituisce nell'utilizzo nessun fisso, tanto più se si parla di ritratti.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non è una questione di originale e Tamron ma semplicemente che uno è un obiettivo vocato ad uso ritrattistico e generico mentre l'altro è un macro ed è giusto che sia usato solo per quello (poi in casa avete il 105 micro che è ottimo anche per ritrattistica ma è un caso speciale Wink )
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ok non vi incavolate Very Happy
Avevo i miei dubbi e quindi mi è sembrato giusto chiedere. Ora so che il legame di affetto che mi lega all'85 non si romperà mai Ok! (in effetti sostituire un fisso con uno zoom non è stata una bella pensata, però volevo il macro...).
E non credo sia un discorso di "originale vs generico" visto che spesso si trovano topic in cui la bontà di lenti generichè viene dimostrata.
Però come vetro macro il 90 lo consigliate? mi pare lavori davvero bene. Anche il 150sigma però siamo su prezzi decisamente più alti (a questo punto un 60 nikon?)

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che te lo consiglio il tamron 90 2.8 è un obiettivo da leccarsi i baffi, del resto dai tempi degli obiettivi adaptall la tamron si è costruita una fama proprio grazie al primo 90 macro.
Come costruzione è un po' plasticosa ma come resa siamo ai vertici o poco sotto. Valuta anche il tokina 100 atx pro macro usato non credo si discosti da quanto prenvintvato e va bene anche lui.
Un afd 105 2.8 nikkor si può invece trovare con un po' di fortuna a 360 euro, un po' meno se è l'af.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ricordo il prezzo del nikkor 60 micro ma come resa non è affatto male ........ se costa abbondantemente meno pensaci altrimenti vai sul tamron 90 Smile
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 60 micro usato costa quanto il 90 tamron usato (forse 10 euro meno) va benissimo -parlo della versione afd o af non del nuovo afs che è ancora meglio-visto la lunghezza che proponi come alternativa vai decisamente sul tamron.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il nikkor 105 macro (non l'ultimo modello, il precedente), l'ho visto usato per 400-450 € (non ricordo con precisione). A questo punto prenderei il tamron (tra l'altro come diceva Millo, si trova usato a "poco" di più quindi c'è da farsi un pensierino). Era che volevo prendere un obiettivo con focale diversa tanto per non usare l'85 solo per i ritratti ed il 90 solo per le macro (per questo pensavo al 60 nikon). Però se "spacca" come dite e come ho visto pare proprio un prezzo interessante (ma poi la slitta micrometrica sarebbe d'obbligo? ed il prezzo di quella?)
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il 90mm la slitta ?
credo che pochissimi la usano

qui stiamo parlando del 90 e 180 tamron e ho appena messo un paio di foto di confronto fra i due Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=367004&start=40

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo assolutamente con quello che è stato detto a proposito della differenza tra un obiettivo macro e uno generico.

Adesso però si va a sceglere tra un 60 e un 90 o addirittura un 180. Fermo restando che io sono per il partito, meglio usato originale anche con autofocus più lento, che nuovo e di concorrenza, ma qui si valutano lunghezze focali profondamente differenti.

Forse il nostro amico Drakin dovrebbe pensare a che tipo di macro fare. Voglio dire: il mio dentista, non si sognerebbe mai di farmi le foto ai denti con un 60mm. Infatti utilizza un 105mm con duplicatore di focale... I tele da oltre 150mm macro sono solo di recente costruzione e prima ci si doveva arrangiare.

Tempo fa su Nadir ho letto un interessante articolo sul Sigma 180mm. Non mi ha convinto molto, ma questo è anche per il mio scetticismo nei confronti di questa marca, però devo riconoscere che questa lente ha una logica e una folosofia abbastanza azzeccata.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ovvio che per la lunghezza deve decidere Drakin in base al tipo di foto che vuole fare e a come le vuole realizzate visto che teoricamente se confrontiamo macro con rapporto 1:1 hanno le stesse potenzialità (poi nella pratica certe cose saranno più difficili da realizzare con una lunghezza focale piuttosto che con un altra)
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio presente che sia Tamron che Sigma hanno nel listino delle ottiche eccellenti.
Ultimamente ho un pò approfondito il discorso relativo alle magagne che vengono riscontrate su certi obiettivi universali....
Ne viene fuori che spesso (quasi sempre) è l'accoppiata macchina -obiettivo che dà dei problemi.......
Tornando a bomba,ad esempio Sigma produce 5 obbiettivi macro,tutti di qualità molto buona o addirittura ottima.
Anche il discorso che le ottiche originali sono meglio di quelle universali non è vero.
E' vero che le migliori ottiche originali sono migliori delle ottiche universali.

_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berna ha scritto:

Anche il discorso che le ottiche originali sono meglio di quelle universali non è vero.
E' vero che le migliori ottiche originali sono migliori delle ottiche universali.


Concordo sulla buona e in certi casi ottima qualità di alcuni esemplari di concorrenza. Dirò di più, per certi scopi un'obiettivo di questi usato è preferibile a qualche oggetto nuovo.

Tuttavia il discorso che tu hai fatto, ritengo che sia giusto, ma con quantitivi ben differenti. Voglio provare a fare una traduzione del tuo discorso nella mia lingua: qualche ottica di basso livello originale è peggiore di alcuni pezzi di concorrenza. E qui non ci piove.
E poi, a parità di livello di ottica, un'ottica originale è sicuramente migliore di una di concorrenza.

Non entro poi nel discorso della svalutazione in moneta degli obiettivi, sennò ripenso a quanto c'ho rimesso di tasca e mi vengono le convulzioni!

Ricordo che questa è una lungua tutta mia, nata dall'esperienza fatta da diversi cambi di attrezzatura e di obiettivi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riapro questo vecchissimo topic per tornare sull'argomento.
Avevo un paio di curiosità. Ho avuto modo di provare il 105 Nikkor VR ed è una favola. Il VR è veramente una grande invenzione. Volevo un macro che fosse adatto anche per i ritratti (diciamo che la questione pori della pelle non è un problema). Ma il 105 sulla D300 va a stringere un pò troppo (ed è troppo anche sull'equivalente a pellicola). Esiste una focale a metà tra 105 e 60 siglata nikon? o se non nikon qualcosa che qualitativamente abbia ottimi giudizi? (magari anche con il corrispettivo VR)

A proposito del 60 invece mi chiedo un'altra cosa.
Sostanzialmente che differenza c'è tra questi due obiettivi?
http://www.granbazaar.it/af-micro-60mm-f-2-8d.phtml

http://www.granbazaar.it/af-s-micro-60mm-f-28g-ed.phtml

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è il 70 mm sigma macro credo....
_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 5:11 pm    Oggetto: Re: Nikon 85mm F/1.8 vs Tamron 90mm F/2.8 macro Rispondi con citazione

Drakin ha scritto:
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un obiettivo macro e parecchie persone (nonchè commenti sul forum) hanno molte parole di elogio per il Tamron del titolo. Tra l'altro l'ho visto usato a 260€ (buon prezzo?).
Il problema è che l'acquisto, invece di metterci su soldi, che mancano sempre Ops, pensavo di vendere un obiettivo. Quello che mi è venuto in mente è l'85mm della nikon perchè come lunghezza focale siamo lì. Solo che oltre all'affetto (ma è relativo), il nikon mi ha regalato veramente molte soddisfazioni.
Quindi chiedo a voi, questo baratto lo fareste oppure è meglio tenerselo l'85?


se fasi ritratti tienilo stretto; se fai macro ti serve il Tamron (o uno simile)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi