Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 1:31 pm Oggetto: scansione di negativi con linux(xsane) |
|
|
chiedo scusa se il post non è propriamente adatto
alla sezione, ma nè è diretta conseguenza.
Devo scansionare dei negativi con il solito epson 4490.
Vorrei farlo con linux(fedora 12) quindi invece del solito sw Epson Scan
userei xsane. Ho smanettato un pò ma non riesco ad avere dei buoni negativi.
Non riesco nemmeno a scansionare la sola zona con le due strisce di negativi
Qualcuno(idani???) ha esperienza di scansione con questo sw.
O può consigliarmi altre strade, naturalmente open?
grazie mille
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Paolo usi Linux???? _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Kubuntu...
Ummm... Sai che volevo mettermi nel mercato delle distribuzioni? Ma questa e' un'altra storia..  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Si' e' vero... Win 7 e' stato fatto ad immagine e somiglianza di Kde...
Ero alla Smau quando e' stato lanciato.. e mostravano le stupefacenti meraviglie dei bottoni quadrati.. degli effetti grafici stupefacenti... arrivo li' e gli chiedo.. "Embhe'? dovrei passare da Kubuntu a Win 7 per queste cose? Ma e' un pezzo che le uso!!" Risposta:"Non so.. Vedi tu.. pero' hai piu' supporto hardware.." Mah...
Ps: Dimenticavo.. Frenk qui forse trovi qualcosa per risolvere il problema http://www.hamrick.com/vuescan/vuescan.htm#linux lo devo fare pure io per far funzionare il v300 che ho preso.. ma per il momento non ho il tempo di farlo. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
Io uso Vuescan per Linux; con xsane non ci ho neppure provato a fare la scansione di negativi e Vuescan funziona egregiamente con il mio Epson 3170, permettendomi anche di salvare in dng. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo di avere risposto ma evidentemente non ho mandato il messaggio.
Conviene visualizzare la finestra "acquisizione batch".
Per selezionare il fotogramma da acquisire basta fare una selezione col tasto sinistro nel riquadro anteprima.
Una con il pulsante + (sempre nella finestra anteprima) si manda la selezione al processo batch.
Ripetere il punto di selezione per tutti i fotogrammi (col tasto destro la selezione si trascina senza modificarla).
Quando tutta la coda batch è pronta si può nella finestra acquisizione batch fare minimi interventi per ogni immagine (ruota/specchia, ecc).
Poi si clicka su acquisisci lista batch e si attende.
Io mi trovo molto bene con Xsane e il 4990 ma dalle scansioni non cerco risultati eclatanti ma solo un provino. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
AGGIORNAMENTO:
Da un po' di tempo a questa parte xsane mi crea qualche problema. Me ne sono accorto ieri sera acquisendo una lastra 4x5".
Non ho modificato i parametri di scansione ma evidentemente qualcosa è cambiato... ora che ho trovato il malato cercherò la cura.
I software sono entrambi settati con correzione post-scansione a zero entrambe le scansioni fatte a 1200 dpi e ridotte con gimp nessuna regolazione di livelli:
Xsane
Vuescan
 _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco sempre scansionare come positivi... invertire le curve... e poi aggiustare i livelli. Prendo il nero limite in una zona non esposta come base e poi affino... Ma questo con qualsiasi programma e tipo di negativo. Solitamente ho piu' controllo sul tutto. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|