Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 8:37 am Oggetto: Software Opensouce è eticamente più appagante ? |
|
|
Qui non volevo parlare dei programmini free,
ma di prodotti consistenti tipo Gimp (per il fotoritocco),
o Abiword (per video scrittura) o addirittura Openoffice
(tipo la suite della microsoft). Il S.O. Linux per dirla lunga.
Non volevo commentare da utente, che può risparmiare parecchi soldini con questo software alternativo, ma dal punto di vista etico,
dove questi programmi vengo "Santificati" con troppa facilità.
Qui non c'è il programmatore che cerca di affermarsi e di farsi
vedere con qualche utility simpatica.
E' una guerra politico-economica contro la Microsoft.
Invece di scendere a livelli fuori dalla legge (attacchi degli hacker)
qui si combatte contro Bill Gate con mezzi legali.
Mi chiedo lo spirito di queste crociate, che sotto un primo aspetto di
purezza forse nascondono interessi ben più ampi.
Ho scritto con tono di polemica, ma è solo per stimolare il vostro
interesse; Non amo particolarmente Microsoft.
Se vi va di parlarne ...  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 8:52 am Oggetto: |
|
|
Solo una breve risposta:
accettando la polemica da te accennata, molti di voi
partono dal presupposto che chiunque voglia regalare
o fare qualcosa per gli altri senza lucro, debba per forza
nascondere un secondo fine,un interesse personale.
Io credo ancora nella bontà dell'animo umano.
Se qualcuno regala, e mi serve, io lo accetto e ringrazio.
In altri campi e con altre possibilità io cerco di imitarli.
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la raccolta del mio topic provocatorio.
Si anch'io crederei un po' a quanto dici ed in misura contenuta
potrebbe avere delle motivazioni legate all'altruismo.
Purtroppo, però, viviamo in un mondo (almeno una metà),
di santoni, predicatori e politici, che si spacciano per
salvatori di anime ...
P.S.
Ho voluto tenere dei corsi base d'informatica in un paesino, dalle
mie parti attraverso l'oratorio locale.
Il prezzo di 15 Euro per l'intero corso di 10 lezioni ha raccolto tanti
di quei sospetti tra la gente che pensavano che dopo la prima lezione
avremmo cominciato a vendere piatti, tostapane o frullatori
Vabbè ... andiamo avanti  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: |
Purtroppo, però, viviamo in un mondo (almeno una metà),
di santoni, predicatori e politici, che si spacciano per
salvatori di anime ...
|
E' vero, ne siamo sommersi, ma a guardare bene ci
sono anche tanti altri,
che in silenzio,
(e forse è proprio per questo che non sono tenuti in debita considerazione),
regalano il loro tempo, le loro conoscenze, o anche solo la loro presenza.
Guardiamoci intorno, e magari imitiamoli,
qualche volta.
 _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 9:26 am Oggetto: |
|
|
sono quasi certo che la maggior parte di questi programmatori, ora, stanno lavorando per qualche grossa azienda!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | sono quasi certo che la maggior parte di questi programmatori, ora, stanno lavorando per qualche grossa azienda!!!  |
Verissimo, un sacco di ex linuxiani ora lavorano a Seattle in una aziendina di un paesino che si chiama Redmont, micro qualche cosa, non ricordo bene il nome, so che il capomastro si chiama Bil.
ciao
massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
dai... possibile che appena si parla di open source salta fuori la guerra MS<-> resto del mondo?
comunque, se mi dai i nomi degli ex-linux che stanno a RedmonD posso controllare seduta stande
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
faber ha scritto: | dai... possibile che appena si parla di open source salta fuori la guerra MS<-> resto del mondo?
comunque, se mi dai i nomi degli ex-linux che stanno a RedmonD posso controllare seduta stande
Ciao! |
Grazie per la D.
Son voci che girano, comunque a quest'ora dormono a seattle
PS setuta stanTe
ahahahahahhaha
ri PS: nessuna guerra microsoft linux, io non conosco linux so solo che è simile ad unix.
Ho Windows e Mac perchè uso photoshop ecc ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 11:58 am Oggetto: |
|
|
Secondo me si fa spesso confusione scambiando la definizione "Open Source" per "Software gratuito". Il discorso economico non c'entra assolutamente nulla con la filosofia dell'open source che si basa su altri principi.
Se andate sul sito di GNU, la base di tutto il mondo open source, e leggete la pagina dedicata alla filosofia Open (più precisamente qui) troverete scritto, come prima riga, questa frase:
Citazione: | We maintain this free software definition to show clearly what must be true about a particular software program for it to be considered free software. "Free software" is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of "free" as in "free speech", not as in "free beer". |
Tutto si basa sul concetto di "FREE", parola che in inglese ha un doppio significato che spesso può dare adito a interpretazioni errate. In questo caso, "free" non deve essere tradotto come "gratuito", ma con il significato di "libero": è difficile dare una traduzione della frase in italiano perchè per il termine free usiamo due termini differenti a seconda dell'accezione... suonerebbe un po' come "dovete pensare a 'free' come un 'discorso libero', non come 'una birra gratis'".
Se non si capisce questo concetto è inutile stare a parlare dell'etica dietro l'Open Source.
Questo forum è in un certo senso open source, non tanto per il software php che lo gestisce, quanto per il libero scambio di opinioni e conoscenze da parte di tutti (per questo è open source in senso lato, visto che non parlo di codice sorgente ne di linguaggi di programmazione). E tutti insieme si cresce. La filosofia "Closed source" vedrebbe questo forum come un qualcosa dove postare le fotografie e dove nessuno dice il modo in cui le ha fatte: "Scusa che diaframma hai usato per ottenere quello sfocato?", "Non te lo dico, non puoi conoscere il modo in cui faccio le foto!".
Se un domani il forum dovesse diventare a pagamento, magari per pagare il server che lo gestisce, ma anche perchè gli admin hanno deciso di arricchirsi, ma all'interno del forum dovesse rimanere la stessa identica filosofia, ovvero chiunque sa qualcosa è interessato lui per primo a diffonderla e comunicarla agli altri, il forum si potrebbe considerare ancora "open source".
Non è questione ne di voler regalare qualcosa, ne di voler fare crociate economico-politiche contro Microsoft. L'Open Source è questione di voler condividere il proprio sapere con gli altri per crescere tutti insieme. Free as a free speech not as a free beer!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
sante parole Balza sante parole...  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | PS setuta stanTe
ahahahahahhaha
|
allora siamo dislessici  _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e non ultimo balza, che mi sembra conoscere bene il mondo dell'opensource ed altro.
Questo suo chiarimento, almeno per quanto mi riguarda, mi ha aiutato a capire alcune sfumature della questione.
Credo comunque, ma in modo soft, che balza ci abbia spiegato la filosofia del free.
Io posso dubitare che molti si nascondano dietro al free; non lo interpretano come una filisofia, uno stile di essere in rete, ma un'opportunità di lancio.
E qui il discorso di balza si ferma, perchè è stato chiaro con l'esempio del nostro amato Forum.
Il briccone è ovunque; Io forse volevo sentirmi dire che capita spesso di farsi vedere liberatori e poi cambiare maschera all'improvviso.
Grazie ancora per i vostri spunti e opinioni;  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
faber ha scritto: | massimo729 ha scritto: | PS setuta stanTe
ahahahahahhaha
|
allora siamo dislessici  |
ahahahahhahah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 7:18 pm Oggetto: Re: Software Opensouce è eticamente più appagante ? |
|
|
topolino ha scritto: | Non volevo commentare da utente, che può risparmiare parecchi soldini con questo software alternativo, ma dal punto di vista etico,
dove questi programmi vengo "Santificati" con troppa facilità.
Qui non c'è il programmatore che cerca di affermarsi e di farsi
vedere con qualche utility simpatica.
E' una guerra politico-economica contro la Microsoft.
Invece di scendere a livelli fuori dalla legge (attacchi degli hacker)
qui si combatte contro Bill Gate con mezzi legali.
Mi chiedo lo spirito di queste crociate, che sotto un primo aspetto di
purezza forse nascondono interessi ben più ampi.
Ho scritto con tono di polemica, ma è solo per stimolare il vostro
interesse; Non amo particolarmente Microsoft.
|
Secondo me l'hai sparata un po' grossa, senza saperne molto sul mondo open source e sulle sue dinamiche economiche e sociali, così come altri che sono intervenuti in questo 3d. In un NG o forum di "linuxari" saresti stato già etichettato come troll o "micro$oft drone" affondando in un rumoroso mare di "plonk" Open Source è un mondo con moltissime sfaccettature e sfumature, ma di certo non è una guerra economica di qualche oscura lobby contro Microsoft.
Ti invito a documentarti e leggere in pieno spirito open source. Potresti cominciare leggendo qualcosa qui http://www.linux.it/GNU/ Leggi anche qualche libro di Richard Stallman e/o Eric Raymond (come "la cattedrale e il bazaar", gratis qui http://www.apogeonline.com/openpress/doc/cathedral.html). Slashdot a volte propone interessanti articoli e dibattiti http://slashdot.org
Non me la sento di scrivere per ore a controbattere ed argomentare per cui quoto l'intervento di Balza in pieno, che è un buon punto di partenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 8:01 pm Oggetto: Re: Software Opensouce è eticamente più appagante ? |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Secondo me l'hai sparata un po' grossa, senza saperne molto sul mondo open source e sulle sue dinamiche economiche e sociali, così come altri che sono intervenuti in questo 3d. In un NG o forum di "linuxari" saresti stato già etichettato come troll o "micro$oft drone" affondando in un rumoroso mare di "plonk" Open Source è un mondo con moltissime sfaccettature e sfumature, ma di certo non è una guerra economica di qualche oscura lobby contro Microsoft. |
Beh dai... non credo che il suo spirito fosse quello ... e non credo che su NG o forum linuxari (ne frequento anche io) sarebbe stato etichettato come un troll. La sua mi sembrava più che altro una richiesta di informazioni e chiarimenti su un mondo che non conosce.
Per il resto quoto i tuoi consigli sulle letture...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Doppio. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mer 07 Set, 2005 10:33 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
A me piacciono le provocazioni, specie se intelligenti e stimolanti, ma questa è una polemica che definisco assolutamente "pointless".
Primo perchè non c'è nulla di male nel ricavare pubblicità dalla propria attività di programmazione, sia essa pagata e rivolta al SW proprietario che gratuita e al servizio del mondo open-source.
Secondo perchè non c'è nulla di male nell'essere un dipendente di M$ e ogni dipendente di M$ può usare il suo tempo libero come vuole.
E terzo perchè non c'è nulla di male nel voler "contrastare" le grandi Software-house proponendo alternative "libere" e gratuite.
_ _ _
Infine trovo molto sbagliato l'uso ingiustificato (poichè senza argomenti a supporto) di espressioni come "crociate" e come "cambiare maschera". E depreco anche, per lo stesso motivo, l'uso di allusioni fumose e non ben definite.
Non c'è nulla di personale, ma dalle mie parti si preferiscono le persone che parlano chiaro e che argomentano. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
faber ha scritto: | se mi dai i nomi degli ex-linux che stanno a RedmonD posso controllare seduta stande
Ciao! |
Lo faccio io perchè (ripeto) non c'è nulla di male.
Il fondatore di Gentoo linux lavora come consulente per MS.
Ma non è per nulla "ex-linux"  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: | Io posso dubitare che molti si nascondano dietro al free; non lo interpretano come una filisofia, uno stile di essere in rete, ma un'opportunità di lancio.
E qui il discorso di balza si ferma, perchè è stato chiaro con l'esempio del nostro amato Forum.
Il briccone è ovunque; Io forse volevo sentirmi dire che capita spesso di farsi vedere liberatori e poi cambiare maschera all'improvviso. |
Tutti nella vita devono mangiare e se si fanno le cose esclusivamente gratis ed esclusivamente per fare del bene al prossimo si finisce probabilmente santi ma si muore anche di fame...
Come ti dicevo la filosofia del free software è un qualcosa che non riguarda in alcun modo il discorso del "profitto", dove il profitto può essere il rientro economico o di immagine. Sono due discorsi, quello del dedicarsi al free software e quello di ricavare un qualunque tipo di profitto, del tutto separati e senza punti di contatto.
Sicuramente Linus Torvalds (il papà di Linux) ha tratto giovamento dall'aver "partorito" Linux... non credo ci siano dubbi, ma c'è forse qualcuno che lo considera "briccone" per questo motivo?
Un software open source è un software che viene rilasciato insieme al suo codice sorgente in modo che tutti possano vedere come è stato fatto e possano riutilizzare parte del suo codice per sviluppare altre applicazioni. Per capirci è come se Microsoft rilasciasse il codice sorgente di Outlook e qualcuno riutilizzasse parte di questo per creare un programma che gestisce la sua agenda. Oppure è come se Adobe rilasciasse il codice sorgente di Photoshop e qualcuno realizzasse un software grafico che usa per la maschera di contrasto gli stessi algoritmi (ovvero il modo in cui lavora) di photoshop.
Che poi questo qualcuno dovesse rivendere la sua agenda a dieci milioni di euro quando Outlook costa 200 euro, o dovesse rendere la sua agenda scaricabile gratuitamente da internet non ha importanza. Come non ha importanza se questo qualcuno dovesse rimanere un anonimo programmatore della domenica o dovesse diventare il nuovo Bill Gates o il nuovo Linus Torvalds.
L'importante è che rilasci a sua volta il codice sorgente della sua applicazione, che in pratica significa che l'importante è che condivida il suo sapere con gli altri, così come gli altri hanno condiviso il loro sapere (ovvero il modo di realizzare una agenda) con lui, permettendogli di sviluppare il suo prodotto.
Tanto per riportare a questo forum l'esempio... ipotizziamo che sei intenzionato a comprare il 50/1.8 Canon e per questo mi chiedi un consiglio, visto che io lo posseggo: non avrei problemi a dirtelo... se poi il 50/1.8 lo userai per fare le foto a tuo figlio o a tuo fratello, o se il 50/1.8 lo userai per scattare la foto di Emilio Fede che in ginocchio bacia la mano a Prodi diventando per questo motivo il paparazzo più famoso della storia... a me non interessa. A me interessa solo sapere di averti dato una mano e di aver diffuso la mia conoscenza... nulla di più.
Certo da parte tua è richiesto però lo stesso impegno: se qualcuno ti chiede consigli su come appostarsi per beccare eventi del genere, sei tenuto a fornirli, magari a pagamento, ma sei tenuto a fornirli... perchè anche tu devi condividere la tua conoscenza.
Come vedi il discorso "free" esula da qualunque considerazione su eventuali tornaconti personali... e non devi certo considerare negativamente se qualcuno si arricchisce grazie a del software opensource o "peggio ancora" (tra virgolette) viene assunto da Microsoft...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|