Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
caroivan nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 49 Località: Genova
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:15 pm Oggetto: filtri multigrade maco |
|
|
Buonasera a tutti,
oggi arriva da puntofoto il set di filtri multigrade maco da 0 a 5 tanto atteso insieme alla tanto attesa baritata oriental che adoro e ad altri chimici della rollei anche loro tanto attesi.
Torno dal lavoro, dopo cena in salotto apro il pacco, metto via la carta ed i chimici ed apro la busta dei filtri 15x15 per vederli. Li vedo, li metto via e subito dopo leggo sulla busta che sono da aprire solo in camera oscura!
Perchè?
Visto che nascono per stare sotto la luce perchè non posso aprirli alla luce?
Grazie in anticipo
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Da aprire o da usare?
Ps: potresti mettere un link al prodotto pure? _________________ Son tornato... 
Ultima modifica effettuata da Nove^3 il Lun 08 Feb, 2010 10:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caroivan nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 49 Località: Genova
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 10:48 pm Oggetto: |
|
|
cito dalla busta
"open in darkroom only" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caroivan nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 49 Località: Genova
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
proverò a chiedere per sicurezza anche se sono convinto che non si possano rovinare alla luce.
I filtri comunque sono questi:
http://macodirect.de/analog-labor-zubehÖr-kontrastwandelfilter-c-567_414.html
tranne che per la dimensione.[/url] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 08 Feb, 2010 11:52 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra strano... comunque chiedi. Forse e' una traduzione strampalata da qualche altra lingua.. e voleva dire "usare in camera oscura" _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 5:27 am Oggetto: |
|
|
Anche per me stava per "usare solo in camera oscura", per distinguerli dai filtr da ripresa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
Sono gli stessi che uso io... non esiste motivo per cui vadano aperti solo in camera oscura, dev'essere un refuso...  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caroivan nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 49 Località: Genova
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Appena posso chiedo, ma sono arrivato alla conclusione la MACO abbia usato una busta nata per contenere carta fotografica.
L'etichetta dei filtri infatti è incollata sopra la busta in cartoncino grigio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|