Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 10:59 pm Oggetto: Mi è arrivato l'HOYA R72 da 67mm !!!! |
|
|
Ciao ragazzi....
affascinato dalle foto fatte con l'infrarosso, viste qua e la su internet,
ho acquistato su ebay il filtro HOYA R72 da 67mm per il 18-70mm Nikon.
Aperta la confezione guardo sto filtro, ma è NEROO che piu' NEROOO non si puo'..... è normale ???
Dall'infimo della mia ignoranza non avevo mai visto un filtro simile,c'è qualkuno che saprebbe darmi suggerimenti per un uso ottimale di detto filtro ?
Deduco che di notte è un po' difficile fare foto con questo filtro e credo che l'ausilio del treppiede diventa obbligatorio (con un filtro cosi' scuro deduco che i tempi di scatto non saranno prorpio brevissimi)....
Grazie a tutti....
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Scattare foto all'infrarosso di notte non ha significato. Ti serve la luce del sole per vedere le frequenze infrarosse riflessa dagli oggetti ( vegetazione , rocce ecc..). _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Mar ha scritto: | Scattare foto all'infrarosso di notte non ha significato. Ti serve la luce del sole per vedere le frequenze infrarosse riflessa dagli oggetti ( vegetazione , rocce ecc..). |
in teoria non basta che io fotografi una sorgente di calore??? _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:26 pm Oggetto: |
|
|
prendi ad esempio il telecomando del televisore, è una sorgente IR eppure il sole non c'entra per nulla.
In presenza del sole tu fotografi la diversa riflessione dei raggi IR da parte dei vari oggetti, ma gia la lampadina è una fonte di IR _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
l'argomento mi interessa molto! cè un 3d sul forum in cui si parla; mi è stato detto che cè bisogno di pellicole speciali
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:11 pm Oggetto: |
|
|
oppure di una fotocamera digitale, il sensore è sensibile agli IR, prova a inquadrare il telecomando della TV o la porta IR del cellulare quando è attiva.
Per le pellicole sesistono delle emulsioni specifiche per le lunghezze d'onda IR e in teosia rimanendo impresse solo da quelle non necessitano di filtri particolari _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:47 am Oggetto: |
|
|
Certo che è nero...
Hai letto un po' in giro prima di usarlo?
Oltre al treppiede ti ci vorrà anche un bel po' di fortuna... Ossia assenza completa di qualsiasi movimento sulla scena durante i normali 8 o più sec. di esposizione LOL!
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
quindi il filtro si usa se si adoperano pellicole "normali", mentre se si usano pellicole all'infrarosso non ho bisogno del filtro? ciao e grazie  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in teoria non basta che io fotografi una sorgente di calore??? |
Citazione: | prendi ad esempio il telecomando del televisore, è una sorgente IR eppure il sole non c'entra per nulla.
|
Sono daccordo con te ; ma tu compri un filtro IR per fotografare il diodo del telecomando oppure una lampadina? Certo è una prova per vedere il grado di sensibilita del sensore all'infrarosso.........ma la fotografia all'infrarosso è un'altra cosa , ti trovi? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Mar ha scritto: | Citazione: | in teoria non basta che io fotografi una sorgente di calore??? |
Citazione: | prendi ad esempio il telecomando del televisore, è una sorgente IR eppure il sole non c'entra per nulla.
|
Sono daccordo con te ; ma tu compri un filtro IR per fotografare il diodo del telecomando oppure una lampadina? Certo è una prova per vedere il grado di sensibilita del sensore all'infrarosso.........ma la fotografia all'infrarosso è un'altra cosa , ti trovi? |
Non credo volesse dire quello che hai inteso, mi sembra chiaro che nessuno qui ha preso un Ir per fotografare il suo telecomando di casa...
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Raga'...
daccordo....ho capito..... non devo fotografare il telecomando....
Cmq faro' delle prove intanto
eccone una
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=39956
solo una semplice prova..... niente di artistico anzi...
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Mer 07 Set, 2005 8:34 pm Oggetto: |
|
|
allora..l'infrarosso..infrarosso si trova ad una frequenza 0,7 nM (nanometro)..per cui non è visibili nello spetro di vista dell'occhio umano..l'infrarosso ha una coloraqzione per l'appunto rossa, a differenza del "visibile" (si chiama proprio così) che l'ha gialla...
un oggetto, colpito dallo spettro visinile, restituisce l'irraggiamento alla nostra retina dandoci forme, colori,ecc. ecc.
mentre l'infrarosso, avendo una più larga gamma di frequenza, non è percepibile ad occhio nudo, se vogliamo dire così..
inoltre..immaginiamoci tutte antennine che emanano un certo calore..quel calore viaggia tramite infrarosso..è difficile da spiegare in un 3d..su, comprendetemi..ma comunque tutto ciò che ha una temperatura emana infrarosso...infatti l'amplificatore d'infrarosso delle telecamerine sony non fa altro che amplificare per l'appunto che segnale minimo che emanano roccie, pietre, cervi...
vabbè..qualsiasi chiarimenti, chiedete..ho letto su un sito che variando l'esposizione dei bianchi la foto muta brutalmente di colore..daniel..prova!!! _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 08 Set, 2005 10:24 am Oggetto: |
|
|
Si gia' ne ho fatte di prove.....
se vai in galleria trovi qualke esempio....
Daniele....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|