photo4u.it


Luce continua vs flash (esperimento casalingo)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 12:27 pm    Oggetto: Luce continua vs flash (esperimento casalingo) Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, ieri sera avendo poco da fare mi son cimentato in questa prova...
Fotografare lo stesso soggetto in due condizioni di illuminazione diverse..e i risutati mi ha sorpreso non poco.
Ora non voglio giudicare la foto in se, che è mal composta ecc...ma vorrei un giudizio sul risultato dei colori.
Cioè quale rende meglio il colore del soggetto?
Nella prima foto ho usato luce continua ,2 lampade da 150 watt l'una , colore luce 5000 k, filtrate da due softbox autocostruiti. (1/15 f5 iso 800)
La potenza della luce era poca e infatti lo scatto a 1/15 senza cavalletto mostra del mosso...ma a me intreressa solo la resa tonale.
Nella seconda ho usato solo un flash esterno messo lateralmente al soggetto filtrato anche questo da un softbox, escludendo quello pop up, . (1/250 f8 iso 400).
Le immagini non son state lavorate per cui son così come la macchina le ha scattate...
Aspetto i vostri commenti e consigli, grazie ciao!
Gio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 1:00 pm    Oggetto: Re: Luce continua vs flash (esperimento casalingo) Rispondi con citazione

manidiforbice ha scritto:
(..) e i risutati mi ha sorpreso non poco (...)

Non ho capito cosa ti ha stupito.
Due fonti luminose vs. una.
Due temperature colore (leggermente) diverse
I soft box sono identici?
Com'era impostato il WB?


ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta anzitutto.
Bhe ciò che mi ha sorpreso è la grande differenza della resa del colori, i 2 marroni non son per nulla uguali, o no?
Secondo te quale rende meglio?
ps. il softbox che ho usato è lo stesso, solo che con le luci continue ne ho usati 2 , mentre col flash solo 1 e dalla parte opposta al flash ho messo un pannello di polistrirolo.
Il WB nel caso della luca continua su auto, mentre nel secondo caso su flash.
Grazie ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza è dovuta ai fattori che citavo e che tu confermi: lampade e flash non hanno la stessa temperatura colore... la macchina era impostata su due wb...

Qual'è meglio? Dal punto di vista della correttezza clorimetrica, quello che tu ritieni più vicino all'originale.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una volta feci un esperimento.
lessi la temperatuta cromatica con un termocolorimetro Gossen vecchio tipo con il galvanometro...
e scattai una foto impostando sulla macchina quando suggerito dallo strumento... poi feci la stessa foto, analoga illuminazione, in AWB.
il risultato? senza dubbio migliore quello in AWB.
poi feci una serie di scatti, usando tutta la scala delle temperature cromatiche offerte della macchina... nessuna foto poteva paragonarsi a quella in AWB... Surprised
ditemi un po voi!!!

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio che oltre alla luce, cambia anche l'angolo del riflesso della luce.
Anche questo può cambiare la resa tonale di un oggetto.

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma.... quel povero flash l'hai usato malissimo Very Happy
A parte che ce ne volevano almeno due... poi dovevi abbassare la potenza e sistemarlo in modo migliore. Senza offesa, è solo una constatazione amichevole Smile ( non quella dell' RCA Very Happy )

_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manidiforbice
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mar 23 Feb, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci mancherebbe, anzi grazie del consiglio, son qui per imparare!
Ad ogni modo il flash che ho usato è un vecchio flash senza possibilità di regolazioni inserito in un softbox auto costruito e comandato da fotocellula..messo li un po alla "carlona" come dici tu...la prova era solo per far notare la differenza di tonalità di colore che c'era tra i 2 tipi di illuminazione.
Cmq da qualche giorni ho 2 lampade da 500 watt l'una con temperatura colore di 5500k, le sto sperimentando per veder come rendono il colore, poi posterò le foto!
Grazie della risposta!
ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photofuji
nuovo utente


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Gio 25 Feb, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da profano, penso che la prima foto, quella scattata con luce continua sia la migliore, purtroppo però è un pò rumorosa e la luce non era molto potente.

Personalmente odio le chiazze chiare del flash sulle fotografie e preferisco un illuminazione omogenea su tutto il soggetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi