Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Reos5d nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 11 Località: rieti
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 10:00 am Oggetto: Indicatore esposizione EOS5d MKII |
|
|
Ho comperato un d5 MkII: eccezionale tutto! ho però una difficoltà, la segnalazione dell'esposizione. l'indicatore (la lancetta o led delle analogiche) indica le variazioni di esposizione solo in modalità manuale. Usando la macchina in priorità di diaframma o di tempo resta sempre fissa al centro e non riesco ad avere informazioni immediate di sopra o sotto esposizione. E' normale che ciò accada o ho dei probleni sul mio corpo macchina?
Grazie delle vostre indicazioni.
Reos5d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 11:53 am Oggetto: |
|
|
In manuale ti dice quanto stai sovra o sottoesponendo in assistitita (AV o TV) devi indicare tu se vuoi sottoesporre o sovraesporre agendo sullo stesso indicatore.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 12:23 pm Oggetto: Re: Indicatore esposizione EOS5d MKII |
|
|
Reos5d ha scritto: | E' normale che ciò accada o ho dei probleni sul mio corpo macchina? |
Be ....stai utilizzando una funzione automatica che accoppia, in automatico, un tempo o un diaframma all'altro parametro da te scelto. Quindi, escludendo i casi in cui sia impossibile, avrai necessariamente la corretta esposizione (e la tacca al centro). _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
.............  _________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Come ti è già stato scritto o tu stari l'esposizione con la funzione apposta o la povera macchina cercherà nei limiti del possibile di tenere la tacca al centro abbinando il parametro che tu gli lasci decidere: in Av tu metti il diframma e lasci a lei decidere il tempo (e gli ISO se metti ISO AUTO) in Tv viceversa
Come potrebbe essere altrimenti anche dai vecchi tempi della pellicola con le macchine semiautomatiche?
Saluti
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reos5d nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 11 Località: rieti
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 4:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le informazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|