photo4u.it


Dilemma Ottiche su D700
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 12:57 pm    Oggetto: Dilemma Ottiche su D700 Rispondi con citazione

Salve sono Antonio. Chiedo la Vs pazienza e la vostra esperienza.
Ho una D700 con ottica 24-120 (che cmq mi da belle soddisfazioni) e un 35-70D che a dire il vero non mi convince tanto. Certe foto soprattutto in esterno mi vengono quasi come se ci fosse una nebiolina, che influisce a mio parere sulla qualità dell'immagine.
Ieri ho provato a scattare delle foto con le stesse caratteristiche (focale, tempi, diaframma), sempre all'aperto e mi sebra che il 35-70 sia leggermente superiore... credetemi non ci stò capendo niente...
Venderei tutto per usare nuovamente a pieno ritmo la pellicola.
Che mi dite se invece sostituisco le due ottiche per quelle fisse?
Un bel 28 o 24 f2.8D, il 50 f1.1,4D lo tengo già, un 85... e taglio la testa al toro!?! è vero porterò più ottiche dietro... ma se la qualità ed il peso è conveniente, allora farò questo cambiamento.
Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente

_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35-ò70 2.8 ha probabilmente il solito difetto congenito dell'opacizzazione di due gruppi o di uno solo, per fartela breve max 150 euro e torna come nuovo.
A parità di diaframma la differenza dovrebbe essere esagerata tra i due e la nebbiolina di cui parli è certamente dovuta a questo problema.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la qualità sarebbe migliore per le ottiche fisse?
_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28 e il 24 non si son dimostrati in grado di essere buoni agli angoli, osprattutto il 24.
Il 50 afd 1.4 va benen meglio ancora 54 afs.
Ottimo il 35 afd 2.0 che su fx si comporta in maniera egregia.
Il 35-70 dammi retta sistemalo. Probabilmente io venderei proprio 24-120....

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se le paragoni con quelle lenti si...se scomodi i vari 14-24, 24-70 e 70-200 tutti AF-S 2.8 credo che se non sono uguali, il 14-24 è superiore ai vari 14, 20 e 24 fissi!
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikkorflex
utente


Iscritto: 26 Mar 2008
Messaggi: 239
Località: Naples

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok! come sempre dimostri di essere un grande!
_________________
Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il 28 e il 24 non si son dimostrati in grado di essere buoni agli angoli, osprattutto il 24.
Il 50 afd 1.4 va benen meglio ancora 54 afs.
Ottimo il 35 afd 2.0 che su fx si comporta in maniera egregia.
Il 35-70 dammi retta sistemalo. Probabilmente io venderei proprio 24-120....
concordo
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente su D700 scatto con nik 20mm ais f3.5, nik 50 1.8 nik. 105 f.4 ais - tamron 28-75 f2.8 e tamron 70-200 f2.8. Premetto che sono un fotoamatore e non un professionista ma sono estremamente soddisfatto del mio corredo! I tamron sono eccellenti, mentre i nikon è inutile dirlo sono più che soddisfacenti! Wink

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vendere il 35-70 f2,8 e sistemalo come dice Max ,e' sempre un signor obiettivo, con tutti i difetti dati dalla sua eta' ( opacizzazioni lenti in primis ).
La nebbiolina che citi, la vedo anch'io alla volte ,specialmente in contro luce, il trattamento antiriflesso purtroppo e' inesistente ,basta starci un po attento e la resa stessa diventa eccezionale, a mio parere sopra una spanna al pur buono 24-120 Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggrego al post per fare un'osservazione e chiedere un consiglio. Ho acquistato un 35-70 D, a occhio le lenti sembrano perfette, ma ho riscontrato anch'io il problema della 'nebbiolina' ma solo in alcune condizioni di illuminazione. Ora, io non credo che il mio esemplare sia affetto da opacizzazione in quanto guardandoci dentro, anche molto attentamente, non ci ho visto dentro nulla di strano. Ho piuttosto il dubbio che il 35-70, avendo la lente molto esposta verso l'esterno, sia molto sensibile ai riflessi interni alle lenti, soprattutto in esterni (in interni non mi è mai capitato). Certo posso sbagliarmi, se qualcuno di voi ha avuto il problema dell'opacizzazione delle lenti potrebbe dirmi se l'opacizzazione sia effettivamente visibile ad occhio nudo?
Credo comunque che il 35-70 vada usato sempre con il paraluce, secondo me milgiorerebbe la situazione.

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -


Ultima modifica effettuata da tiziano_ il Ven 22 Gen, 2010 7:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'opacizzazione e' visibile cmq ad occhio nudo ,la vedi bene se c'e' Wink

Ma la vedi anche dalle foto.

E' vero ! Il paraluce andrebbe sempre montato sul 35-70 ,visto che gia' di suo il 35-70 non ha nessun trattamento lenti , un po aiuta ,non tanto perche' il paraluce e' proprio il minimo indispensabile.

Per evitare la nebbioina basta non posizionare il sole oppure altre fonti di luce frontalmente all'ottica Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il 28 e il 24 non si son dimostrati in grado di essere buoni agli angoli, osprattutto il 24.
Il 50 afd 1.4 va benen meglio ancora 54 afs.
Ottimo il 35 afd 2.0 che su fx si comporta in maniera egregia.
Il 35-70 dammi retta sistemalo. Probabilmente io venderei proprio 24-120....


Non sono d'accordo sula valutazione del 24mm a me sta dando grosse soddisfazioni sulla D700, non solo trovo che addirittura, parlando di distorsione, sia migliore del 24-70

Comunque ecco uno scatto con 24mm su D700



MC7_0228.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5119 volta(e)

MC7_0228.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalle prove che ho visto anche di persona il 24 ai bordi rende molto male.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente fino ai 50mm le uniche ottiche in casa Nikon realmente valide sono il 35 f/2 e il nuovo 50 1.4.
Il 35 in particolare...se fosse un po' più "forte" da f/2 a f/2.8 potrebbe essere paragonato ad alcune lenti del sistema M

il 24mm... a parità di focale è peggio del 14-24 del 24-70. Peggio vuol dire una valutazione tenendo presente tutte caratteristiche di un obiettivo.
Paradossalmente è l'unico vetro che mi piaceva più su Dx che su FX propio perché...come detto da Max Stirner... ai bordi fino a f/5,6 è proprio scarsetto
Il 28 è decisamente meglio...ma anche qui non si grida certo al miracolo tenendo presente che non è un'ottica luminosa ed è un fisso.
Per quanto riguarda il 50 io ho il "vecchio" . Quello senza nemmeno la "D" per intenderci.
Non lo cambio con il nuovo solo perché è un obiettivo che uso abbastanza poco... ma tra l'Afs e il mio da 1.4 a 2 c'è un abisso.

Certo è che...trattandosi di fissi... qualcosina in più ci sarebbe da aspettarsi.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo sia il 24 che il 24-70 non mi sento di crocifiggere il 24, anzi lo trovo un buon obiettivo, ma forse sono io che sono di bocca buona Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve Mario, considerando che hai 24 e 24/70, riusciresti a postare qualche scatto per avere un metro di giudizio sulla resa di questo fisso?

Ti ringrazio in anticipo.

Ciao

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Avendo sia il 24 che il 24-70 non mi sento di crocifiggere il 24, anzi lo trovo un buon obiettivo, ma forse sono io che sono di bocca buona Wink


Il mio sara' stato anche un esemplare sfortunato, aveva i bordi piuttosto scarsi fino a f5,6, ma l'ho addirittura sostituito con il "vecchio" Sigma 24 f2,8, veramente molto buono.
Comunque che il 24 nikkor non sia annoverbile tra i migliori fissi e' ormai risaputo, in era analogica la triade classica era 20,35 e 85 o (per i meno estremisti) 28,50 e 135 (o 80-200).
Di 24 ne hanno venduti relativamente pochi, e non solo per il prezzo. IMO

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:

Di 24 ne hanno venduti relativamente pochi, e non solo per il prezzo. IMO


Limitatamente alle versioni D la produzione ad oggi è la seguente:

20mm F2,8 - 113.855 pezzi
24mm F2,8 - 108.936 pezzi
28mm F2,8 - 79.846 pezzi

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho il 28mm. A TA ha gli angoli "muffi", a f8 mi sembra OK. Però ho la D700 solo da ieri Very Happy (ho già fatto una gustosa panoramica su tutte le ottiche del mio corredo con piacevoli sorprese)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
Salve Mario, considerando che hai 24 e 24/70, riusciresti a postare qualche scatto per avere un metro di giudizio sulla resa di questo fisso?

Ti ringrazio in anticipo.

Ciao

Fabio


Appena avrò un attimo di tempo con piacere

Il solito muro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi