Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 6:04 pm Oggetto: una cortesia: mi guardate per favore questa scansione? |
|
|
mi fate un favore se mi dite secondo voi com'è questa scansione da negativo
l'ho fatta con mezzi di fortuna (leggi: riciclando attrezzatura prestata o gratis) e tutto sommato, per usarla via web, non mi pare male, anzi a me pare soddisfacente, ma forse sono io che mi accontento di pochissimo
grazie in anticipo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per curiosità, con cosa sono state fatte?
Come scansioni non sono male. Hanno solo bisogno di una aggiustatina ai livelli per tirare fuori i neri (vedi sotto). Per il web vanno più che bene, e forse anche per la stampa. Che risoluzione ha l'immagine intera?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 708 volta(e) |

|
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
Concordo: non è male.
In genere le cose orribili (che qui non vedo) delle scansioni economiche sono due:
1) la grana non perfettamente disegnata ma impastata (scarsa risoluzione ottica dello scanner)
2) i bianchi dei negativi e i neri delle diapo privi di dettagli (scarso Dmax dello scanner)
Guarda il negativo con un lentino: ci sono più dettagli sulla fronte?
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
davide, ale, grazie
è un vecchio scanner per film 35mm Microtek; il driver suo era per windows 95/98 e io ho il Mac, qui ho usato la versione gratis di Silverfast che supporta questo scanner
la versione gratuita di Silverfast applica un orribile watermark sulla foto salvata che la rende inutilizzabile; questa è la snapshot della prescansione, che è senza watermark; la risoluzione di questa è 1936x954 a 72 pixel per pollice, mentre la risoluzione della scansione effettiva è 4936x3408 a 3600 pixel per pollice
tutto sommato forse potrebbe valere la pena di spendere i 40 circa dollari per la versione a pagamento di silverfast
grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
La Microtek faceva dei buoni scanner per pellicola. Come attrezzatura "di fortuna" è probabilmente superiore a molti scanner piani anche di un certo prezzo! Se i 3600 dpi sono reali, puoi usarlo anche per stampe piuttosto grandi.
Vale sicuramente la pena di rimetterlo in funzione. Prima di comprare Silverfast prova anche VueScan. Io lo uso con estrema soddisfazione con il mio Minolta. Scarica la versione di prova e poi scegli quello che preferisci.
_________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
vuescan forever...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie davide e grazie ale, sì, volevo proprio provare anche vuescan e in effetti vedo che supporta anche questo risalente mcrotek; faro' un po' di prove confrontando le due versioni effettive e non con la prescansione
grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
Tieni presente che Vuescan salva anche in DNG che è un formato RAW. Quindi con sicuri vantaggi sul trattamento successivo dell'immagine.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora ad entrambi
ho scaricato vuescan; ancora non sono riuscita a capire come fargli riconoscere lo scanner (nel sito dice di usare cyberview ma non ho capito come), pero mi è parso un programma ben fatto
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|