photo4u.it


...quale macro... il solito consiglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 3:09 am    Oggetto: ...quale macro... il solito consiglio Rispondi con citazione

Dopo aver preso gusto a scattare decenti macro apponendo una lente da 8 diottrie sul buon vecchio ed inutilizzato 18-55, sto prendendo in considerazione l'eventualità di prendere un vero macro. sono orientato a naso verso il tamron 90mm f/2.8, ma prima di fare errori voglio chiedervi dei consigli su quali sono le caratteristiche che devo tenere presente nella scelta. In poche parole sui macro sono a digiuno... Mi sarebbe piaciuto uno zoom per avere maggiori prospettive, magari stabilizzato , ma con tutte le aberrazioni che potrebbero derivare sono sicuro che molti di voi me lo sconsiglieranno: quindi sono tutto orecchie...
premetto che ho una Canon Eos 450D con Canon 50mm f/1.8 + Canon 55-250 f/4.5-5.6 + Tamron 17-50 f/2.8 ed ovviamente il 18-55. Budget di spesa entro i 350-400€uri, anche usati..
P.S.: qualcuno ha voglia di spiegarmi il rapporto di ingrandimento 1:1?!cioè... che significa?? LOL

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I medio tele macro sono una scelta in qualche modo "universale", nel senso che i 50\60 sono più adatti alla riproduzione, i 150\180 alla caccia vagante di insetti molto diffidenti, i 80\105 stanno nel mezzo e permettono di fare un po' tutto, con l'aggiunta che sono spesso usati nel ritratto (certo, se la fidanzata non ha vent'anni, sono impietosi con i difetti della pelle, ma se la fidanzata non ha vent'anni i problemi sono altri...).

Tamron e altri universali vanno tutti bene

Il rapporto 1:1 indica che il soggetto ha sul sensore ( o sulla pellicola) le stesse dimensioni che ha "dal vero" : se una formica è lunga 5 mm, 5mm sarà anche la sua dimensione sul sensore

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron è buono....ok...il punto però sta in che macro vuoi fare?

cioè...se fotografi un fiore...va bene anche un 50 macro....


ses vuoi fotografare insetti ed animali...devi andare su focali più lunghe.....

inmezzo c'è il 70 sigma....bellissimo....tamron 90 buona lente...

il nuovo macro 100 is L ....superba lente ma stiamo fuori budget.....


poi c'è il 150 sigma, che io ho...posso fare macro naturalistiche e lo sfuocato nei ritratti è belissimo...la nitidezza poi...una bomba....e questa lente io l'ho trovata usata a 400 euro...per cui fa un pò tu!


io se fossi in te...se non hai problemi con la minima distanza di messa a fuoco ( cioè la distanza che devi avere dal soggetto per raggiungere il rapporto di 1:1) prenderei il 70 sigma.....costa poco ed è ottimo....ottimissimo...una resa eccezzionale....e visto che tu hai una 450d devi considerare che 70 X 1,6 = 112 una focale perfetta per ritratti, semmai vorrai usarlo per questo!

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@francesco1466: beh prendendo un macro vorrei utilizzarlo a 360°, se ci riesco... Per il ritratto ora, se capita, cerco di usare il tele su 60mm ca., ma avendo questo macro lo utilizzerei anche x questo... la mia fidanzata ha 25 anni Mandrillo Mandrillo Mandrillo
@nhio: oggi ho letto una rivista di categoria nella quale si rappresentava il Tamron 90 mm f/2.8 come la migliore delle lenti in prova. Il Sigma 50 mm f/2.8 come miglior rapporto qualità/prezzo. Le altre erano: Canon 50mm f/2.5 - Tokina 100 mm f/2.8 - Canon 60 mm f/2.8 - Sigma 70 mm f/2.8 - Sigma 105 mm f/2.8 - Canon 100 mm f/2.8. Mi sto convincendo del Tamron...

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 19 Feb, 2010 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio il sigma 70 ottimo in assoluto e eccellente per il prezzo.
Credimi può sopperire anche un medio tele da ritratto.
Prezzo ottimo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nhio
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2006
Messaggi: 753

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che per principio io diffido di test fatti su riviste...perchè spesso sono tendenziosi....


il sigma 70 è della lunghezza giusta per te, può fare ritratti in maniera superba....ed in macro è eccezzionale....sempre a patto di non avere soggetti timidi e poco collabborativi!

hai mai provato a fare macro di farfalle vive?

ecco...io col 150 tribolo che è una bellezza....

se non hai di questi problemi....o più semplicemente vuoi entrare adesso nel macro e poi decidere che ti piace e continuare anche con un obbiettivo più lungho....prendi il 70 sigma....per me è il migliore.....

_________________
Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Sab 20 Feb, 2010 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh non possiamo non tenere conto che il Tamron è un obiettivo storico,
Citazione:
L’SP90mm Macro è stato introdotto per la prima volta nel 1979, qualche anno fa ha subito delle modifiche sostanziali, per arrivare alla capacità Macro 1:1. Anche dopo tale cambiamento, l’obiettivo è rimasto uno dei più usati al mondo e ha vinto il premio di “il miglior acquisto” per due decenni a cominciare dal 1979.

e per 100€uri di differenza ne sono fortemente tentato. Però è specificato nelle descrizioni che è consigliato per il ritratto solo sulle analogiche, infatti se consideriamo 90x1.6=144mm, un pò troppi forse per il ritratto; il Sigma viceversa 70x1.6=112mm, più indicato... ma io in primis lo prendo per le macro, di tutti i generi che riesco, quindi una focale più lunga mi può avvantaggiare, no?!
In sommi capi:il Tamron è buono, ma il Sigma è sfruttabile anche per i ritratti, senza contare che la distanza minima di maf è di 25.7 cm piuttosto di 29 -anche se questo modesto vantaggio viene compensato dalla maggiore focale del suo rivale-. Dico bene?
E' per questo che mi consigliate il Sigma?Come si comporta con i ritratti?
Spesso uso il 55-250 per fare ritratti, voi pensate che un macro è migliore per questo genere?

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io tra un mesetto dovrei comprarmi il tamron 90 ( otticamente ne sento parlare solo bene) e i vari scatti in giro non sono niente male
_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frangì
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 566
Località: L'Aquila bella mé

MessaggioInviato: Dom 21 Feb, 2010 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:
io tra un mesetto dovrei comprarmi il tamron 90 ( otticamente ne sento parlare solo bene) e i vari scatti in giro non sono niente male

Ho visto...!
http://www.flickr.com/search/?ss=2&w=all&q=tamron+90mm+2.8+macro&m=text Ok!

_________________
Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Lun 22 Feb, 2010 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho iniziato con il tamron 90 mm su Canon 30D.
A mio modo di vedere lente straordinaria.
Poi ho preso gusto per le foto a farfalle, libellule insomma insetti molto irrequieti e ho preso il sigma 180 che straconsiglio a chi vuole fare macro a questo genere di insetti. da usare quasi esclusivamente con treppiede.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.:The Dragon:.
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2007
Messaggi: 1671
Località: Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Mer 24 Feb, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron 90mm l'ho usato anche sulla 5D mkII e devo dire che è un'ottima lente.
_________________

Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi