photo4u.it


grosso dubbio! ne vale la pena?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bertone1978
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2009
Messaggi: 12
Località: porto rotondo

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2010 6:43 am    Oggetto: grosso dubbio! ne vale la pena? Rispondi con citazione

ne vale la pena di "diventare matto" ad imparare ad usare photoshop cs con un manuale da centinaia di pagine?
sto provando anche light room e capture nx2 in versione prova!
la mia domanda è per uno che usa questi programmi solo per "correggere" una foto farle una cornice e la firma ne vale la pena di impegnarsi ad imparare ad usare photoshop cs (non sono un genio del pc)?
oppure potete consigliarmi un prgramma più semplice anche se light room e capture già lo sono rispetto al cs!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2010 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per aggiustare le foto, uso prevalentemente Photo!editor che cliccando un tasto "in automatico" mi fa delle correzioni a livello, o migliori, di quelle che ottenevo con Photoshop Elements (compresa la correzione del rumore).
http://photo-toolkit.softonic.it/immagini

Per aggiustare le luci manualmente, puoi invece usare Lightbox
http://www.sagelighteditor.com/

Per cornici e scritte, puoi usare l'ottimo visualizzatore FastStone che, nella versione 4.1bta, offre queste possibilità (è anche più veloce della versione precedente).
http://www.faststone.org/FSViewerDownload.htm

Ciao
Clipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bertone1978
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2009
Messaggi: 12
Località: porto rotondo

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preferirei avere un solo programma ed insistere ad imparare bene quello!!!
sempre che si possa fare!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova Picasa, Irfanview, Photofiltre.

Sono piccoli, gratuiti, efficienti.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dal livello che vuoi ottenere dalle tue correzioni.
Lightroom 2 per quanto riguarda la correzione delle foto (non i fotomontaggi) è quasi alla pari di photoshop.

Photoshop è il migliore (e potrebbe andarti bene anche una versione datata , dalla 7 in poi i cambiamenti sono pochissimi)

poi ci sono software comparabili a photoshop e sono Corel Painshoppro, Pixel Photo Studio, Gimp, Serif Photoplus e altri.

i software di fotoritocco lavorano tutti all'incirca alla stessa maniera e quindi un buon manuale di PS puo essere sfruttato per imparare anche questi altri.

Per un alto numero di foto e sprattutto Raw, Lightroom è, per me, la scelta migliore.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puoi prendere la versione leggera di photoshop e cioè photoshop elements hai tutto quello che ti serve con la qualità operativa del fratello maggiore. Il discorso se ne vale la pena di diventare matto a studiare un po' penso proprio di si e questo lo devi fare con tutti i programmi di foto ritocco se vuoi ottenere dei risultati soddisfacenti. Non serve studiarsi un libro ma man mano si studia cio' che ci serve al momento magari, utilizzando i consigli dei piu' esperti che sono anche quì, su questo forum.Lascia stare chi ti consiglia gli automatismi, non ti porteranno mai a dei buoni risultati! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi