photo4u.it


Fujica st605n reflex analogica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cannellaah
nuovo utente


Iscritto: 13 Giu 2009
Messaggi: 37
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 12:53 am    Oggetto: Fujica st605n reflex analogica Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Ho ereditato da mio padre una fujica st605n reflex analogica.
Già possiedo una nikon d80 reflex digitale, ma voglio iniziare a scattare a pellicola e quindi volevo chiedere informazioni sulla fujica.
Ho provato a cercarne recensioni, ma non sono facilmente reperibili.
Mi chiedo se sia una buona macchina o se mi conviene investire su qualcun'altra e se si quale?
grazie molte
Pat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto dipende se hai anche una o più ottiche, nel qual caso vale la pena usarla.

E' una macchina manuale, con range di tempi limitato in alto a 1/700 e in basso a 1/2. Poco male, di contro hai il grosso vantaggio di poter montare un parco ottiche sterminato, anche se datato, visto l'innesto a vite 42x1, che apre le porte a tutte le vecchie ottiche Pentax, Pentacon, le stesse Fuji, Tamron adaptall II, perfino Olympus (a trovarle, però), nonchè molte russe a volte eccellenti (Zenitar 16, 20mm, 35 mm, 85mm, i supertele MTO 500 e 1000). Perfino Zeiss ha realizzato una linea di ottiche moderne con quell'attacco; oggi su ebay trovi tonnellate di lenti 42x1 a prezzi irrisori.

In genere quelle prodotte in quel periodo sono tutte macchine robuste, costruite per durare.

Metti due pile nuove (dovrebbero andar bene le LR44 alcalino manganese, se hai dubbi vai da Fotoprisma in via Castiglione) e prova a scattare a vuoto, senti se a "orecchio" funziona tutto e poi monta un rullo di foto a colori da sviluppare in 1h, giusto per conferma del funzionamento.

Ha senso usarla oggi? Dipende, se cerchi risultati immediati e perfetti come si ottengono con il digitale, no, se vuoi provare il fascino della sperimentazione (bianconero, infrarosso, foro stenopeico, cross processing, ecc...) unito al piacere di usare qualcosa del papà, beh allora...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 9:28 am    Oggetto: Re: Fujica st605n reflex analogica Rispondi con citazione

cannellaah ha scritto:
Salve a tutti.
Ho ereditato da mio padre una fujica st605n reflex analogica.
Già possiedo una nikon d80 reflex digitale, ma voglio iniziare a scattare a pellicola e quindi volevo chiedere informazioni sulla fujica.
Ho provato a cercarne recensioni, ma non sono facilmente reperibili.
Mi chiedo se sia una buona macchina o se mi conviene investire su qualcun'altra e se si quale?
grazie molte
Pat


comincia a usarla e vedi se ti soddsfa. Ma certo che oggi che con 200 euro puoi prendere una Nikon F100... vien voglia di comprare macchine a pellicola più performanti della Fujica (uso ogni tanto una St801... bel mirino per quei tempi)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 3:48 pm    Oggetto: Re: Fujica st605n reflex analogica Rispondi con citazione

cannellaah ha scritto:
Salve a tutti.
Ho ereditato da mio padre una fujica st605n reflex analogica.
Già possiedo una nikon d80 reflex digitale, ma voglio iniziare a scattare a pellicola e quindi volevo chiedere informazioni sulla fujica.
Ho provato a cercarne recensioni, ma non sono facilmente reperibili.
Mi chiedo se sia una buona macchina o se mi conviene investire su qualcun'altra e se si quale?
grazie molte
Pat


Se hai qualche lente ti conviene provarla...su e-bay ho preso un 135mm f2.8 con attacco 42X1 a 20 euro più spedizione...
Altrimenti visto che hai nikon prenditi una analogica della stessa marca che è molto più pratica da usare.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi