Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
anbe nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 44 Località: Padova
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 3:30 pm Oggetto: Conservazione chimici in polvere |
|
|
Buongiorno a tutti.
Ho intenzione di comprare un po' di componenti chimici di base in polvere
(metolo, idrochinone, fenidone, catecolo, pirogallolo, ecc.).
Quale è il modo migliore di conservare le polveri una volta aperti i sacchettini di plastica? E per quanto tempo?
Un grazie anticipato a chi vorrà/potrà aiutarmi.
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto, spero che tu riesca a trovarli, i chimici base in polvere. Mi sembra ci sia qualche problema di reperibiltá ultimamente...
Io ne feci una certa scorta quando iniziai a darmi un pó da fare in CO, dieci anni fa esatti.
Dopo un anno misi tutto da parte a causa trasloco, bambino, matrimonio, altro bambino... fino ad un anno fa, quando dopo un altro trasloco ho potuto finalmente riatrezzarmi una parvenza di CO nel bagnetto di servizio.
Avevo messo tutte le polverine (metolo, idrochinone, borace, sodio solfito anidro, carbonato di calcio) in quei vecchi vasi e vasetti da farmacia in vetro col tappo smerigliato, di cui avevo anni prima acquistato una certa quantitá ai mercatini dell'antiquariato della domenica, solo perché mi piacevano.
Dopo 8 anni di giacenza all'interno di uno scatolone in una cantina nemmeno troppo asciutta, tutti i prodotti sono risultati freschissimi e perfettamente attivi, ci sto tutt'ora facendo il D-23 e il D-76 e funzionano alla perfezione.
Credo peró che non sia indispensabile usare questo tipo di vasetti. Qualunque vaso a tenuta ermetica d'aria dovebbe funzionare ugualmente bene, a mio avviso. I vasi vuoti della marmellata, per esempio... _________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | ....ma perché usarli per fare del D76 che si trova già fatto? Usali per fare roba buona per la stampa... o cose non più commercializzate. |
Perché sto ripartendo da zero, sto re-imparando tutto, e non sono ancora al punto di fare esperimenti. Poi mi piace giocare al piccolo chimico, quando ero bambino lo desideravo tanto e non me l'hanno mai comprato...
Comunque hai ragione, stante la difficoltá di approvigionamento mi conviene tesaurizzare le preziose polverine e comprare il D-76 giá fatto per il lavoro normale...
impressionando ha scritto: | @anbe
se li trovi passami l'indirizzo.... ne ho bisogno. |
Anche a me!!! _________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anbe nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 44 Località: Padova
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Dopo molto girovagare in Italia alla ricerca di chimici e dopo aver ricevuto offerte da capogiro (90 Euro per 100 gr di pirogallolo qualità fotografica, ad esempio) ho deciso di provare in UK.
La soluzione è www.silverprint.co.uk. L'unico problema è che richiedono un ordine minimo di 100£ con spese di spedizione di 19£ però mi sembra che i prezzi siano molto buoni (le offerte che mi sono state fatte qui da noi per meno del materiale che ho comprato si aggiravano sui 500Euro!!! con 150 ho fatto tutto da silverprint prendendo anche dei contenitori).
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Silverprint non spedisce chimici puri fuori dal Regno Unito.
Se fai una ricerca, trovi alcune vecchie discussioni in cui si è parlato di fornitori di chimici.
Ciao,
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma... come?!?
Fino a qualche mese fa non c'era scritto nelle FAQ che i chimici in polvere non li spedivano oltremanica?
Per la precisione punto 6.6 della voce Terms & conditions (che poi che c'entrano le terme e i condizionatori con la camera oscura? Ok la smetto...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comperato da digitaltruth ed hanno spedito regolarmente (dagli USA però) _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anbe nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 44 Località: Padova
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 6:21 pm Oggetto: |
|
|
In realtà nel sito di Silverprint c'è scritto che non spediscono "overseas" e, credo, che intendano oltre oceano non oltre manica. L'ordine l'ho fatto, pagato ed è stato confermato pertanto non credo che ci siano problemi.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
california utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 171 Località: Milano - Padova
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
Vorrei capire anch'io se spediscono o no...
Comunque, in caso contrario potremmo organizzarci in qualche maniera...
Mi spiego: ho un "punto d'appoggio" in Inghilterra, e quasi ogni estate mi reco lí con la famiglia per almeno un paio di settimane, in fuga dalla calura milanese.
Non so se quest'estate ci andró, magari decidiamo di fare delle vacanze diverse, peró... se ci vado, possiamo fare un ordine cumulativo il giorno prima della mia partenza, far spedire la roba al mio indirizzo inglese e io la porterei sul suolo patrio al mio ritorno, tanto ci vado in auto, non in aereo.
Oppure, se non ci vado, posso chiedere al vicino di casa di ricevere il pacco, attaccarci una nuova etichetta col mio indirizzo e farmi rispedire il tutto. Tanto lui sa che quando poi arrivo per due settimane beve buon vino anziché birra...
Naturalmente la cosa andrebbe organizzata per benino, perché poi dovrei a mia volta dividere il contenuto in tanti altri pacchetti e fare le rispettive spedizioni, a meno dei residenti nell'area milanese... bisogna valutare le spese di spedizione, ma secondo me puó convenire comunque, considerando che la prima spedizione avrebbe un costo contenuto avvenendo all'interno del Regno Unito, e le singole seconde spedizioni anche, si va dal costo di una raccomandata per qualche busta di chimici in polvere al pacco J+3 per cose piú ingombranti...
Per me si puó fare, se a qualcuno interessa mi rendo disponibile a cercare di organizzare la cosa.
Se invece poi vien fuori che Silverpint spedisce anche in continente, siamo fuori dei pensieri.  _________________ Davide.
Tanta roba, poco tempo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
Ummmm... Ma il Regno Unito non fa parte dell'Unione Europea? Dovrebbero esserci leggi armonizzate su queste cose... O comunque un principio di reciprocità... Almeno fino ad un certo limite ovvio, infatti parlano di etichettatura più che altro... Mah.. Io ho ordinato delle sementi in Inghilterra e me le hanno spedite senza fare tanti problemi malgrado le legislazioni non siano propriamente coerenti. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anbe nuovo utente
Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 44 Località: Padova
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Aggiornamento: Silverprint non spedisce.
Ho appena ricevuto una mail da parte loro (nonostante l'ordine fosse stato confermato) che non spediscono chimici al di fuori del Regno Unito.
Pensavo che, dal momento che l'ordine era stato accettato, avessero cambiato la loro politica... ma così non è.
Vediamo se riesco a trovare soluzioni alternative.
Ciao
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Io ho comperato da digitaltruth ed hanno spedito regolarmente (dagli USA però) |
Ma hai ordinato proprio chimici? Nessun problema con la dogana? Se è lecito: quanto era l'importo dichiarato? E last but not least: quanto ha impiegato il pacco per arrivare? Grazie per le delucidazioni (presumo a nome anche degli altri ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
doppio post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Anch'io ho ordinato sostanze chimiche in polvere da Digitaltruth recentemente, per circa 80 Euro di controvalore, con circa 18 Euro di spedizione,ho ricevuto il tutto alla incredibile velocità di una settimana dal pagamento avvenuto tramite PayPal.
Aggiungo che non ho avuto il minimo problema con la dogana.
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Alla fine mi sa che l'unica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|