Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:45 pm Oggetto: Come si realizza questo ritratto? |
|
|
Voglio realizzare un ritratto con il viso metà in ombra e metà in luce, tipo questo esempio che allego (molto bello, trovato in Google).
Sugerimenti? Flash o Luce continua?
Ovviamente il set è casalingo e non "da studio".
Ieri ho provato a fotografare il soggetto al buio con lampo di flash diretto e di rimbalzo proveniente solo da lato.. ma nulla, il lampo è troppo forte e illumina tutto il viso.
Grazie... _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Non riesci intanto a recuperare i dati di scatto dalla foto ??
Sarebbe un aiuto .... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | Non riesci intanto a recuperare i dati di scatto dalla foto ??
Sarebbe un aiuto .... |
Magari.. l'ho trovata in Google, non so neanche chi è l'autore.  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Non è difficile.
L'ideale sarebbe uno spot ma puoi ovviare illuminano il soggetto, dal basso, con una lampada non troppo potente (possibilmente schermata ai lati) in un ambiente buio.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Non è difficile.
L'ideale sarebbe uno spot ma puoi ovviare illuminano il soggetto, dal basso, con una lampada non troppo potente (possibilmente schermata ai lati) in un ambiente buio.
Enzo  |
Piu facile a dirsi che a farsi...sicuramente puo' andare per tentativi seguendo la tua "dritta", al primo colpo la vedo un po dura....ma la fotografia e' passione e costanza quindi...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Enzo..
quindi suggerisci niente flashata ma solo luce continua? Con un tempo di esposizione elevato immagino però.. che per un ritratto non è prorio il max... _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
La luce continua è molto più controllabile del flash.
Per l'esposizione dipende dall'intensità, dalla sensibilità e dalla luminosità dell'ottica.
Tutti parametri da controllare in sede di realizzazione dello scatto.
 _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
puoi anche usare il flash direzionato come dice Enzo, a bassa potenza (1/8, 1/16), opportunamente schermato con carta da forno o un tessuto bianco a trama fine; usa poi il tempo massimo di sincro-flash (1/125, 1/250) per escludere la luce ambiente. Meglio se dietro al soggetto c'è spazio vuoto o un telo nero che assorbe la luce, per non creare "schiarite". _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Mar 03 Nov, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma fai una cosa semplice.....se non riesci con il flash (ma ci devi riuscire) allora fallo con la luce contitua, piazza il soggetto, piazza la luce, piazza la fotocamera sul cavalletto, sposta, allontana,avvicina la luce e quando vedi con gli occhi quello che vuoi ottenere in foto allora scatta! Ho fatto un lavoro molto simile questa settimana, ho lavorato con uno spot sul soggetto e sfondo di stoffa nero. _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me una finestra rivolta a ovest intorno alle 15:30 in questi giorni (con il bel tempo) è più che sufficiente per ottenere quell'effetto.
A parte forse il riflesso sulla spalla, ma anche quello si può fare posizionandosi bene.... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tonibit utente
Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 131 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
è importante sia con il flash che con la luce continua che tra soggetto e fondo ci sia una sottoesposizione di almeno 3 diaframmi, altrimenti avrai sempre parte dello sfondo leggibile.
Prova ad usare del velluto nero come fondale(il velluto riflette pochissimo) _________________ Fuji S1 pro+ Nikon D50+ Olympus E10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scuba3 utente

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
fluffy_boy ha scritto: | Se può andarti bene un risultato così http://www.flickr.com/photos/28411185@N05/2655837611/
vai di lampade a risparmi energetico di fianco al soggetto!
Se vuoi uno sfondo ancora più nero, più distante lo sfondo e stanza tutta buia. Macchina sul cavalletto. |
molto bella, i dati di scatto? _________________ ex canonista......... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
La foto in oggetto è ottenuta con una luce molto vicina al soggetto e piuttosto ampia (potrebbe essere una classica la lampada da salotto con un paralume).
La luce molto vicina garantisce l'alto contrasto sul viso e il paralume garantisce la relativa morbidezza della luce.
Scegliere flash o continua dipende solo da come preferisci scattare e da quanto riesci a regolare la potenza del flash.
Ricordate che la luce ha una sua 'profondità di campo' e potete sfruttarla a vantaggio vostro. Ne parlo un po' sul mio blog, se siete interessati.
Ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|