| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| rpolonio utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Mgg 2008
 Messaggi: 736
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 10:37 am    Oggetto: Scorcio invernale |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Una reflex.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mario Pancella utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2010
 Messaggi: 2174
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 10:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo l'immagine molto ben equilibrata,bella la composizione e la pdc. 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| miclab utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1902
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| peccato solo per la cassa a sinistra che stona un pochino manon potevi tagliare. Forse un pochino di contrasto non guastava.
 
 Mi piace rende l'idea.
 
 
 Ciao Michele.
 _________________
 Nikon D90
 18 55 VR,  70 -300 VR e 35 f 1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rpolonio utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Mgg 2008
 Messaggi: 736
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 10:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | miclab ha scritto: |  	  | peccato solo per la cassa a sinistra che stona un pochino manon potevi tagliare. Forse un pochino di contrasto non guastava.
 
 Mi piace rende l'idea.
 
 
 Ciao Michele.
 | 
 
 Grazie delle risposte bea gente.
 Scusa Michele ma a quale cassa ti riferisci.
 
 Ciao Renzo
 _________________
 Una reflex.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rpolonio utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Mgg 2008
 Messaggi: 736
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 11:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che dite di una inquadratura verticale? _________________
 Una reflex.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| miclab utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1902
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rpolonio ha scritto: |  	  | Grazie delle risposte bea gente. Scusa Michele ma a quale cassa ti riferisci.
 
 Ciao Renzo
 | 
 
 Ho sbaglito lato, la casa a sinistra....
 _________________
 Nikon D90
 18 55 VR,  70 -300 VR e 35 f 1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mario Zacchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2008
 Messaggi: 6671
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 1:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piacevole effetto cromatico, con quei mattoni e quel bianco, nella cornice di questa luce morbida e tenue. 
 Formalmente (cioè volendo attenersi al più stretto canone estetico) entrambe le foto abbondano di un particolare sulla destra: la casa bianca. Non si tratta di inquadratura, ma di punto di ripresa: da lì era giocoforza impossibile escluderla. Non potendo fare altrimenti meglio includerla, per me, quindi l' orizzontale, tra le due, è meglio.
 La foto verticale, però, è più generosa con il muro, che è un elemento interessante per forma e colore. Quindi, volendo esplorare accademicamente una' alternativa sotto questo aspetto, direi qualche passo a destra (potendo, naturalmente) e inquadratura orizzontale, un po' piu largo sotto (quindi anche qualche passo indietro).
 
 Ciao
   
 PS: io vado a passi perché non ho zoom, ma avendolo ...
  _________________
 Belle foto. O perlomeno belle idee ->
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che miclab si riferisca in realtà alla casa a destra (sinistra guardando verso di te da dentro la foto...  ). O almeno, questo è quello che ti direi io, in quanto, con la sua architettuta bianca e dura, modifica l'atmosfera creata a sinistra dalle bellissime case vecchie dai muri scrostati e vissuti. Atmosfera avvincente completata dai contorni morbidi delle piante fiorite di ghiaccio. Preferico la prima, col taglio orizzontale. Pienamente d'accordo però con Mirka sull'importanza del muro e sul qualche passo indietro e a destra (come disse quel tale alla suocera...) Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| miclab utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Mgg 2007
 Messaggi: 1902
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 4:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | miclab ha scritto: |  	  | Ho sbaglito lato, la casa a sinistra.... | 
 
 ebbene ha ragione francodipisa.
 Sono rimbambito... ho scritto due volte a sinistra...
 Volevo dire a destra.
 
 Preferisco quella orizzontale.
 
 
 Ciao Michele.
 _________________
 Nikon D90
 18 55 VR,  70 -300 VR e 35 f 1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 12 Gen, 2010 4:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella immagine , molto ben colta, preferisco quella orizzontale, bravo. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rpolonio utente attivo
 
 
 Iscritto: 14 Mgg 2008
 Messaggi: 736
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Gen, 2010 2:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Voglio ringraziare Tutti per i vostri commenti. L'immagine l'avevo fatta per un mio amico pittore, che vista non fece il quadro perchè a suo dire c'erano troppi particolari.
 Posto questa più panoramica per vedere il vostro gusto su come cropparla, modificatela pure.
 
 Ciao
 _________________
 Una reflex.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |