Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ben62 utente

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 355 Località: (VE)
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 1:29 pm Oggetto: Re: Ruscello di montagna |
|
|
Bella, spidey!
come hai impostato la camera?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 1:49 pm Oggetto: Re: Ruscello di montagna |
|
|
Ben62 ha scritto: | Bella, spidey!
come hai impostato la camera?
ciao |
Canon EOS 300D con EF 17-40L a 17 mm, polarizzatore, f16 e 4 s
Purtroppo avevo con me un minitreppiede che non riusciva a reggere il peso di tutto e ho dovuto "puntellare" con legnetti racimolati nel bosco... insomma... una vera impresa, tant'è pensavo che fossero venute tutte mosse...
L'anno prossimo ci torno col Manfrotto, così posso concentrarmi di più sulla composizione...
Ciauuuu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
badboy88 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 516 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche questa...bravo!
Puoi dirmi tempo di scatto e apertura diaframm? grazie ciaooo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
mi piace un po meno dell'altra per la cascata grande troncata e per il ruscello sempre tronacto a sx
(poi sbagliero! mah)
ah, e per lo SPIDEY
ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
badboy88 ha scritto: | Puoi dirmi tempo di scatto e apertura diaframm? grazie ciaooo  |
Ancora?
Eheheheh... guarda un pochino meglio...
Va beh... mi ripeto, viato che la foto ti è piaciuta: f16 e 4 sec.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | mi piace un po meno dell'altra per la cascata grande troncata e per il ruscello sempre tronacto a sx |
l'altra è stata tagliata per ottenere un'inquadratura verticale, ma in realtà era orizzontale in quanto il minitreppiede non mi permetteva di mettere la macchina in verticale...: purtroppo era sottodimensionato per la EOS 300D con BG-E1 e EF17-40L più paraluce e polarizzatore... ...
Bisogna che mi organizzi meglio: ho un Manfrotto da 8 kg, ma l'idea di portarmelo in montagna mi spaventa... e di piccoli che mi stiano nello zaino dell'attrezzatura fotografica non ne ho ancora trovati...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Trincone utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2005 Messaggi: 1828 Località: Pozzuoli, Napoli
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:30 pm Oggetto: |
|
|
è venuta bene; sapevo consigliati 1.5 secondi se ricordo bene in queste situazioni a diaframma tutto chiuso ovviamente invece vedo che con 4 va bene e mi piace l'effetto neve che si crea; è ovvio che tutto dipende dalla luminosità della scena, obiettivo etc. etc. _________________ --
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ps. l'effetto dell'acqua lo trovo ben fatto!
riciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|