Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 1:46 pm Oggetto: Canon 10-22 @10mm: diaframmi ottimali |
|
|
Secondo le prove di Photozone e Tuttifotografi sembrerebbe ottimizzato per tutta apertura, mentre da altre recensioni lette in rete sembrerebbe dare il meglio da f/5 a f/16.
Il mio prima di passare in assistenza era molto buono e quasi costante da f/3,5 a f/8 per poi calare vistosamente tanto da risultare quasi inutilizzabile già a f/13.
Adesso invece è veramente scarsino a f/3,5 e molto buono da f/5,6 a f/16
Mi piacerebbe conoscere il comportamento di questo obiettivo a 10mm da parte di chi lo usa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giombi utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 111 Località: Mira (VE)
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto buono fino a f/9-f/11, con un picco a f8 anche ai bordi. Poi comincia a decadere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:12 pm Oggetto: Re: Canon 10-22 @10mm: diaframmi ottimali |
|
|
jimmy jazz ha scritto: | Secondo le prove di Photozone e Tuttifotografi sembrerebbe ottimizzato per tutta apertura |
Non ho letto la recensione di 'Tuttifotografi' ma leggendo quella di Photozone non credo si possa dire sia ottimizzato per la resa a tutta apertura!
Si può dire che va già molto bene a f/3.5 ma non fosse altro che per una questione di vignettatura, conviene senz'altro utilizzarlo a f/5.6! E non ci si rimette praticamente nulla utilizzandolo a f/8, se si vuole privilegiare la profondità di campo e/o l'uniformità di resa.
Io ne ho uno che mi ha sempre soddisfatto moltissimo ma non ho mai fatto prove tanto precise.. tendenzialmente l'ho usato a f/8 laddove possile/sensato! Sapevo però che già a f/5.6 era ottimo.. e laddove la luce fosse stata un problema andava cmq benissimo anche a TA. Scatti notturni presi 'al volo' a 1600iso..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 2:13 pm Oggetto: |
|
|
giombi ha scritto: | Molto buono fino a f/9-f/11, con un picco a f8 anche ai bordi. Poi comincia a decadere. |
e a tutta apertura come si comporta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bob70 utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 125 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 2:23 am Oggetto: |
|
|
come quasi tutti gli obiettivi tra f5,6 e f11 rende al massimo a TA è sufficiente ma non è che sia comunque un obiettivo tra i più nitidi...anzi.
I suoi punti di forza sono altri
_________________ http://www.robertoricci.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 2:53 am Oggetto: r |
|
|
Bob70 ha scritto: | come quasi tutti gli obiettivi tra f5,6 e f11 rende al massimo a TA è sufficiente ma non è che sia comunque un obiettivo tra i più nitidi...anzi.
I suoi punti di forza sono altri |
difficile che un supergrandangolare risulti molto nitido.. per costruzione.
per farlo rendere al meglio sui bordi necessiterebbe di un diaframma molto chiuso, che allo stesso tempo farebbe decadere la nitidezza globale dell'immagine. bisogna trovare un compromesso tra nitidezza e qualità ai bordi e accontentarsi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 4:51 am Oggetto: Re: r |
|
|
mikele80 ha scritto: | bisogna trovare un compromesso tra nitidezza e qualità ai bordi e accontentarsi. |
A me pare comunque un bell'accontentarsi! E poi i pregi del 10-22 non si esauriscono certo nella nitidezza.. sono i colori ad essere molto belli, il contrasto, la resa in controluce spesso è strepitosa...
Sul formato APS-C non credo abbia concorrenti! E per trovare qualcosa con un range simile e prestazioni migliori tocca prendere un 16-35/2.8L II abbinato ad una 5D, il prezzo raddoppia..
[EDIT] Dimenticavo l'AF fulmineo! A scopo paesaggistico è un aspetto trascurabile ma a scopo reportage.. [peccato solo non sia molto luminoso..]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giombi utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 111 Località: Mira (VE)
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
jimmy jazz ha scritto: | e a tutta apertura come si comporta? |
Al centro molto nitido. Ai bordi rimane decente. Ai bordi più estremi l'immagine è leggermente spappolata.
In ogni caso, è utilizzabile anche a TA.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
crop 100% al centro, tutta apertura
Descrizione: |
|
Dimensione: |
153.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1457 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 2:45 am Oggetto: |
|
|
giombi ha scritto: | In ogni caso, è utilizzabile anche a TA. |
E' molto più che utilizzabile!
Purtroppo al momento posso contribuire solo con crop al 50% ma vi posso assicurare che è eccellente, per lo meno alle distanze 'da reportage'. I miei sono tutti scatti fatti a tutta apertura, sensibilità medie o alte, JPEG sfornati direttamente dalla macchina con riduzione rumore attiva.. 40D.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1426 volta(e) |

|
Descrizione: |
12mm, girata da ACDSee (...), 1600iso |
|
Dimensione: |
53.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1426 volta(e) |

|
Descrizione: |
1600iso, pure abbondantemente 'tirati su'.. |
|
Dimensione: |
39.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1426 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da letturo il Gio 07 Gen, 2010 3:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 3:06 am Oggetto: |
|
|
Già che ci siamo approfittiamo pure per sottolineare le straordinarie doti dell'AF, è un USM ring e si vede
La concorrenza impallidisce... è su un altro pianeta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giombi utente
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 111 Località: Mira (VE)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | E' molto più che utilizzabile!  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusate che ne dite del mio crop? è normale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 3:39 am Oggetto: |
|
|
jimmy jazz ha scritto: | Scusate che ne dite del mio crop? è normale? |
Non saprei dirti.. non mi è mai capitato di doverlo usare di giorno per fotografare distanze come quelle a tutta apertura quando c'era luce!D'altra parte non mi viene in mente neanche un caso in cui farei una scelta del genere! Se sapessi che la resa è quella alzerei senz'altrola sensibilità di uno stop e 'chiuderei' almeno fino a f/5!
Comunque da quanto ci mostri sembrerebbe che sulle lunghe distanze a TA non vada bene quanto a quelle brevi.. Con che macchina è stato scattato quella foto? Con che impostazioni?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
letturo tu c'hai pure la sflashata che aiuta è...cmq si bello come vetro direi già da F4...
atento come metti a fuoco jymmi poi..se passi il punto di fuoco all'infinito fai un casino...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy jazz nuovo utente

Iscritto: 12 Lug 2007 Messaggi: 39
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Comunque da quanto ci mostri sembrerebbe che sulle lunghe distanze a TA non vada bene quanto a quelle brevi.. Con che macchina è stato scattato quella foto? Con che impostazioni? |
40D, priorità diaframma, jpg impostazioni "di fabbrica" (nitidezza 3, tutto il resto 0)
Citazione: | atento come metti a fuoco jymmi poi..se passi il punto di fuoco all'infinito fai un casino... |
messa a fuoco automatica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|