Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:41 pm Oggetto: Obiettivo su D90 per foto gioielli |
|
|
Ciao a tutti e buon anno!
Un amico orafo ha comprato una Nikon D90 e vorrebbe ora prendere un obbiettivo macro o altro, per fare foto a gioielli.
Questo senza spendere un patrimonio..... la macchina la ha presa in boxing day pagandola la meta
Io onestamente nn conosco questa macchina e nemmeno le Nikon in genere e quindi nn vorrei dare consigli sbagliati. Tra l'altro anche le foto a gioielli mi sn decisamente estranee e penso nn siano assolutamente facili soprattutto per questione di luci, riflessi ecc.
Mi date una mano per favore?
Grazie a tutti _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Per foto di particolari ravvicinati,servono obiettivi Macro ( quali gioielli )ed il migliore macro e' il 60 Nikon, sia af-d sia af-s-g.
Oltre i 60mm e' sconsigliato ed e' inutile,andare con un macro,almeno per foto a gioielli. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
Io non sarei così categorico nell'escludere una focale maggiore.
I gioielli richiedono una disposizione complicata delle luci e\o una gabbia di luce, situazioni per le quali un 90\105 sono più adatti _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:15 am Oggetto: |
|
|
Si decisamente il 60 micro è buono, meglio ancora sarebbe il 45 pc o l'85 pc ma costano un pozzo di soldi per cui se nn lo fa per lavoro diglio di prendere un 60 afs 2.8 nuovo o un 60 afd usato. o ancora un 55 2.8 af sempre usato.
Se vuole lavora da distanza maggiore ci sarebbe 'ottimo tamron 90 2.8 che costa poco sia nuovo che, soprattutto usato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
EHila', grazie per i velocissimi reply! Credevo ormai tutti a dormire
Sulla validita' delle ottiche nikon nn penso ci sia nulla da dire, ma presumo siano piuttosto care.
Io stavo girando per vedere eventualmente un Sigma 105, un Tokina 100 o un Tamron90, ottiche che vedo viaggiare tra i 400 e i 500 US$ + tax.
Ovviamente lo chiamero' per capire cosa intendeva spendere ben sapendo che le ottiche macro nn le regala nessuno
Anzi '..... veramente a me l'hanno appena regalata: una gradissima lente Canon MP-E 65mm.
Ma delle lenti che ho segnalato sopra, sn giuste per la D90 o no? Se nn sbaglia nn e' una FF, ma onestamente nn la conosco proprio.
Grazie per il momento _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:26 am Oggetto: |
|
|
Vai sul Tamron,delle tre sopracitate e' sicuramente quella con la resa migliore,anche se ripeto per me ( opinione personale) con un 90 sei troppo lungo _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:29 am Oggetto: |
|
|
Allora lmpe-65 è una lente sublime me non per gioielli ci fotografi dettagli da microfotografia; gli obiettivi da te citati vanno benissimo anche per nikon esistono anche con la baionetta apposita, la d90 non è un FF ma una dx quindi moltiplica la lunghezza effettiva per 1,5.
C'è anche il nuovissimo nikon 85 vr 3,5 dx micro per formato ridotto, stabilizzato, è un ottimo obiettivo con una lunghezza focale che è una via dimezzo fra i vari 60mm e più lunghi 105, solo però per formato ridotto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 12:38 am Oggetto: |
|
|
Credo che il 60mm sia il più indicato per la lunghezza focale più corta. Usandolo su D90 avrebbe già un angolo di un 90mm (già troppo per lo scopo). I gioielli non sono solo anelli e pietre prezziose ma anche bracciali, collane dove si devono vedere più dettagli nella stessa foto ed occorre più profondità.
Ho prestato il 60 ad un amico per un lavoro analogo. Lui aveva il 105 ed ha rinunciato proprio per le difficoltà di messa a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lio utente

Iscritto: 28 Apr 2005 Messaggi: 117 Località: Canada
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, grazie per le risposte!
Entro + nello specifico xe' la richiesta ora e' specifica: all'amico e' stato consigliato questo obbiettivo Sigma AF 18-50mm f/3.5-5.6 DC (Nikon mount). Io ho fatto una ricerca e ho invece trovato questo: Sigma AF 18-50mm f/2.8 DC EX macro che mi pare decisamente diverso.
Ed in effetti uno lo si prende per 130 $ e l'altro per 450$ 
A mio avviso nn ci sarebbe storia, io avrei certamente optato per una ottica fissa, ma a questo punto di fronte a queste due lenti mi pare assurdo consigliare il primo dei due.
Secondo quanto gli hanno detto visto che lui cmq le foto le fa nell'apposito box illuminato, la maggior luminosita' dell'obbiettivo sarebbe ininfluente, anzi sarebbero soldi sprecati.
Io onestamente nn so che rispondere voi che dite?
Grazie ancora di tutto  _________________
50 f/1.4 - 70-200 f/4.0L - 17-40 f/4L - 100 f/2.8 macro - MP-E 65mm f-2.8- Speedlite 430 EX - Velbon Ultra LUXiF 5 - Wolverine100gb
Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte. (Kahlil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 12:00 am Oggetto: |
|
|
Scusa perché non chiedi al tua amico che montatura posso prendere per montare da solo un brillante da 0,33? La trovo da Lefevre a Roma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|