photo4u.it


entrare nel mondo sony-minolta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nickfuji
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2009
Messaggi: 998
Località: l'aquila

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 2:27 pm    Oggetto: entrare nel mondo sony-minolta Rispondi con citazione

ciao stavo pensando di entrare nel mondo sony-minolta, volevo appunto acquistare un secondo corpo macchian di queste marche (ho gia' una s5pro)

mi dareste consigli?

ho visto una a100 a 170 euro.... ha circa 10000 scatti

poi so che ci sono ottiche minolta da acquistare assolutamente? (per esempio avevo letto di uno zoom da avere assolutamente ma non ricordo quale

ultima domanda ma le vecchie ottiche zeiss si possono montare sulle sony?

grazie a tutti per le delucidazioni

_________________
Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la A100 è ormai un po' datata ma per quel prezzo lì la comprerei anche io come secondo corpo.

Per le ottiche Minolta, hai cercato nel nostro Grande Memo? Ci sono tutte le indicazioni del caso.

Infine parlando di Zeiss, a quale attacco ti riferisci? Sempre nel grande memo c'è scritto come utilizzare le Zeiss Jena MC.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare a "prenderci" mano ti consiglierei un tuttofare APS-C di qualità.
Vai tranquillo sul Sony 16-105. E' una lente molto buona che ti permette di fare un po' tutto.

Alternativa economica il Sony SAM 18-55: molto valido nonostante sia di plastica.

Poi ottiche Minolta "must" sono il 70-210 f4 AF e il 50mm f1.7, queste vanno bene anche per il pieno formato.

Per le vecchie Zeiss:

Le Zeiss Jena M42 sono adatabili con un anello che costa 15Euro.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=137894

Le Contax Zeiss richiedono la sostituzione della baionetta, ma sono adattabili. Logicamente in questo caso dovresti comprare una baionetta per ogni lente...

Qui trovi le baionette e la procedura per sostituirle.
http://www.leitax.com/Zeiss-Contax-lens-for-Sony-cameras.html

Questo ha senso solo se hai dei vetri pregevoli per i quali il gioco vale la candela. Per esempio se avessi un 21mm f2.8 Distagon o un PC-Distagon non ci penserei due volte ad adattarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi