photo4u.it


cambio la parte corta del corredo ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 6:48 pm    Oggetto: cambio la parte corta del corredo ? Rispondi con citazione

oggi nella "parte corta" del corredo mi ritrovo con:
12-24 nikon
50 nikon
18-135 nikon

Il 18-135 lo uso poco e probabilmente lo metterò in vendita assieme alla D80 tra un paio di settimane.

Il 50 è sempre in tasca e mi piace così com'è Smile

Il 12-24 lo uso spessissimo, a 12 a cercare distorsioni ed effetti strampalati e a 24 quando ho su quello e mi scappa di fare una foto "normale" senza dover cambiare ottica.

Pensavo ... do dentro il 12-24 e il 18-135 e mi prendo:
16/17/18-50/60 F2.8 per avere una cosa versatile
8mm samyang o peleng per le foto da cazzaro Very Happy

Può aver senso ? Che consigli mi date sul 16-50 e dintorni ?

'assie Smile

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei abituato alla qualità del 12-24 nikkor l'unica alternativa è il nikkor 17-55 che costa una sassata ed è cmq dx non stabilizzato...

Un' alternativa "cheap"(ma nemmeno tanto) è il nuovo tamron 17-50 stabilizzato...

L'alternativa "futurista" è il 16-35 f/4 vr...Che però non esiste Very Happy

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ami le sgrandangolate (che brutto termine! Non ci siamo ) dai dentro quello che hai (tieni solo il 50) e prendi l'11-16 Tokina (il meglio che esiste in ambito DX, IMO) e poi valuta, in base al tuo budget di spesa, se puntare al 17-50 Tamron o al mega 24-70. Ciao










Tutti, prima della fine del mondo....avranno una FF!

d.kalle

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non darei via il 12-24... e' un gioiellino di lente!

Hai lui, i 50 e l'80-200... prendere un bel 35/1.8 (o f/2 se prevedi di ingrandire il mirrorbox nei prossimi anni) e stare a pace con i fissi fra i due zoom?

Secondo me sarebbe la massima qualità con la minima spesa....

Just my two cents

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari mi faccio prestare un 18-55 kit da un amico e vedo come mi trovo a fare a meno del 12 ma a estendere un po' più la versatilità verso il lungo.

Certo che cambiare l'ottica che uso di più è un bell'azzardo !

Comunque non ho fretta ... sto cambiando ora il corpo e di giocattoli nuovi non se ne parla per un po'.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 12-24 mai! Anche a 15mm su pellicola va che è una meraviglia.....se proprio prendi il 17-55 nikon o il 17-50 tamron, valuta anche, dopo averlo provato (purtroppo è una precauzione necessaria con i sigma), il sigma 18-50 hsm ex 2.8, che se quello giusto non si comporta per nulla male.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il 12-24 mai! Anche a 15mm su pellicola va che è una meraviglia.....

Compre il pieno formato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un po' di vignettatura.
Da 16-18mm risulta perfettamente utilizzabile.

La mia F80 ormai serve quasi esclusivamente a questi esperimenti. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla D700?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 12-24 su f6 a 15mm vignetta un po', a 16 praticamente niente, se tu stessi dalle mie parti te lo farei provare....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il 12-24 su f6 a 15mm vignetta un po', a 16 praticamente niente, se tu stessi dalle mie parti te lo farei provare....

Grazie Smile
Sono anche curioso di sapere come si comporta sulla D700, non si sa mai...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo so, purtroppo lo avevo l'anno scorso quando ancora la D700 non l'avevo. La mia unica FF era la F80.
Ho comunque la sensazione che cio' valga anche per la D700/D3/D3s/D3X, se non altro per cio' che ho letto sul forum di dpreview (parlano in genere di copertura dai 18mm in poi).
Se qualcuno me lo presta vi posto un bel test su FF !! Mandrillo Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma state tutti troppo al nord..... il mio è qui a Firenze se qualcuno passo glielo presto.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se il 18-135 praticamente non lo usi, per quale motivo pensi che useresti di più un 16-50?
Io non cambierei nulla: hai sia le lenti che ti piacciono (e che usi maggiormente) che l'alternativa versatile in caso di necessità (poche mi sembra di capire)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vinc74 ha scritto:
Ma se il 18-135 praticamente non lo usi, per quale motivo pensi che useresti di più un 16-50?

perchè faccio spesso camminate in città. Il 12-24 va bene per riprendere qualche facciata di edificio ma non riesco a farci molto di più. Il 18-135 è un po' troppo lungo. Il 16-50 sarebbe (forse) un po' più versatile. Però è solo una pensata a voce alta (e con le mani sulla tastiera).

Quello che posso fare è dare in pasto le mie foto cittadine a un programma di statistiche e capire cosa faccio tra i 12 e i 18mm.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:

Se qualcuno me lo presta vi posto un bel test su FF !! Mandrillo Ciao

da Thiene non ci passo mai, ma da Vicenza spesso.

_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 09 Gen, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè no un bel 16-85 vr????
_________________
http://www.flickr.com/photos/spa83/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi