photo4u.it


[RM-Sped] CANON EOS 33 OBIETTIVO 28-90mm REFLEX ANALOGICA

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> [vendita] Mondo reflex (vecchio)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuelc
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 9:58 pm    Oggetto: [RM-Sped] CANON EOS 33 OBIETTIVO 28-90mm REFLEX ANALOGICA Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono un po di anni che che non la uso. E tutte le volte che la guardo ho come un nodo in gola.
Non ce la faccio più a vederla inattiva, la vendo!

E' una macchina eccezionale. Perfettamente tenuta.
La vendo compresa del suo obiettivo originale 28-90mm e con protezione lente obiettivo skylight.

La vendo su ebay a 200euro, ma ho fatto partire l'asta da 50.

Se vin interessa il link è: xxxxxxxxxxxxxxx

[edit da Moderatore]
Citazione:

m.5 - E' vietato effettuare aste ed inserire link ad eBay et similia o ad altri mercatini esterni a photo4u.it. Dovete indicare un prezzo di riferimento che può essere ottenuto anche con l’aiuto dei Moderatori, ma solo in via privata; tutte le inserzioni che non contengono un prezzo di riferimento verranno cancellate; tutti i messaggi con richiesta di valutazione verranno cestinati;

Leggi il Regolamento.




Caratteristiche:
In sintesi
Canon EOS 33 è la reflex per soddisfare le richieste dei più esigenti. Sette punti di messa a fuoco, elevata velocità di messa a fuoco e scatto con 4 fotogrammi al secondo.
Giudizio esteso
I tempi di scatto vanno da 30 secondi a 1/4000 di secondo con sincro X a 1/125. In modalità One Shot AF, la EOS 33 può scattare a raffica fino a 4 fotogrammi al secondo, la più alta velocità nella sua categoria. Inserendo la modalità AF AI-Servo, la velocità di scatto cala leggermente: 3.5 fotogrammi al secondo. Il rumore provocato dal trasporto della pellicola è il più basso tra tutte le fotocamere EOS. Il flash incorporato nel pentaprisma è di tipo retrattile e ha NG 13 a 100 ISO. Il tempo di ricarica è di 2 secondi e copre il campo inquadrato da un obiettivo da 28mm. L'esposizione flash tiene conto di tre zone collegate al punto di messa a fuoco attivo. In modalità di esposizione Full Auto e PIC, il flash si attiva automaticamente in condizioni di controluce o di scarsa luminosità, mentre in altre situazioni può essere attivato manualmente. La EOS 33 può anche essere personalizzata mediante una serie di funzioni che consentono di adattare l'apparecchio alle esigenze del fotografo.
Caratteristiche
Otturatore A scorrimento verticale con controllo elettronico, Mirino Pentaprisma fisso, copertura 92% orizzontale dell'area inquadrata, Informazioni nel mirino All'interno dell'area di inquadratura: punti di messa a fuoco. Al di sotto dell'area di inquadratura:Tempo di scarto, Valore del diaframma (FEL, DEP, CAL, END), Blocco AE/FE, livello di esposizione, Sistema di misurazione della luce Lettura TTL alla massima apertura con fotocellula al silicio a 35 zone: Lettura valutativa (collegabile a tutti i punti di messa a fuoco) Lettura parziale (al centro pari a circa il 10% dell'area del mirino), Lettura media pesata al centro, Intervallodelle sensibilità della pellicola ISO 25-5000 con DX/ISO 6-6400, Misurazione a 100 ISO con EF 50 mm f/1,4 EV 1-20, Compensazione dell'esposizione /- 2 stop in incrementi di 1/2 stop, Modalità di esposizione AE Programma (modificabile) AE a priorità dei tempi AE a priorità dei diaframmi AE a priorità della profondità di campo (non modificabile), Automatismo totale (full auto), Modalità controllo programmato delle immagini, Schermi di messa a fuoco Nuovo schermo smerigliato laser fisso con punti di messa a fuoco, Sincronizzazione X flash 1/125 sec, Esposizioni multiple Fino a 9 con azzeramento automatico, Autofocus TTL-SIR con sensore CMOS. One shot, Al Servo e Al Focus, Caricamento della pellicola Automatico. La pellicola avanza automaticamente fino al primo fotogramma, Tempi di scatto Da 1/4000 s a 30 s impostabili per incrementi di 1/2 stop e posa B, Alimentazione 2 pile al litio CR 123A, Autoscatto Ritardo di 10 secondi, Dimensioni del corpo 146,7x103x69, Peso (solo corpo) 580 gr.



DSCN2242.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  39.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 191 volta(e)

DSCN2242.JPG



_________________
--
Manuel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> [vendita] Mondo reflex (vecchio) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi